lunedì, Luglio 14, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Salernitana-Juventus: l’arbitraggio di Francesco Fourneau

by Cristiano Pandolfi
1 Dicembre 2021
in Frontpage, Salernitana
0
salernitana-juventus-colantuono

Colantuono discute con Fourneau | © Bruno Maffia

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È stato l’arbitro Francesco Fourneau, della sezione di Roma 1, a dirigere l’incontro tra  Salernitana e Juventus. La partita non è stata priva di episodi, ma la squadra arbitrale non ha commesso errori. Forse una sola pecca che, però, riguarda la sala VAR.

Salernitana-Juventus, la partita dell’arbitro

Due squadre in situazioni diverse, ma accomunate da una crisi di risultati. Salernitana-Juventus si è giocata in un “Arechi” gremito. Francesco Fourneau ha diretto il match senza commettere errori, nonostante la presenza di vari episodi ‘chiave’.

Da chiamate VAR su gol da annullare fino a un rigore nei minuti di recupero del secondo tempo: non sono mancati i grattacapi per il direttore di gara, che, però, ha sempre preso le giuste decisioni. L’unica imperfezione, come si vedrà, è imputabile alla sala VAR, ma proprio l’arbitro ha tolto ogni dubbio.

Il fischietto romano ha diretto la sua quarta partita in questo campionato. Va ricordato che in questa stagione aveva già arbitrato un match della Salernitana, quello di Coppa Italia contro la Reggina, vinto dai campani per 2-0.

Salernitana-Juventus: gli episodi del primo tempo

8′: Bonazzoli resta a terra durante un contropiede che proprio lui fa partire recuperando un pallone perso da Pellegrini. L’attaccante, dolorante, si tocca la caviglia sinistra e si aspetta una punizione per fallo di Bentancur. L’arbitro lascia proseguire il gioco e, sebbene inizialmente l’impressione fosse quella di un fallo dell’uruguaiano, il replay dà ragione al direttore di gara. Il contatto non sembra esserci.

Passano cinque minuti e a chiedere un fallo è Kechrida: di nuovo, l’arbitro non fischia, giudicando regolare lo spalla a spalla fra Pellegrini e il tunisino, che si lascia cadere. Al 15′ Simy va vicino al gol con un colpo di testa che finisce al lato della porta difesa da Szczesny. L’attaccante nigeriano chiede un calcio d’angolo, ma non ci sono tocchi di calciatori juventini. Giusto il rinvio dal fondo.

Al 21′ arriva la rete di Paulo Dybala, a firmare il vantaggio bianconero. In sala VAR c’è un check: si controlla per un eventuale fallo di mano di Locatelli, che fa partire l’azione per il gol della Juventus. Solo pochi secondi e arriva la conferma: nessun tocco di mano, gol valido. Inoltre, nessun giocatore della Salernitana ha protestato, cosa che lasciava presagire la validità della rete.

Il primo cartellino giallo viene estratto al 25′, ai danni di Gagliolo. Il difensore granata, ingenuamente, interviene a gioco fermo su Dybala (Fourneau aveva appena fischiato un fallo di Coulibaly su Kean).

La rete annullata alla Juventus

Ecco l’episodio chiave: siamo al 28′ e Chiellini raddoppia sugli sviluppi di una punizione battuta egregiamente da Cuadrado, che si stampa sul palo. Sembrerebbe esserci un fallo di Kean, ma sotto la lente d’ingrandimento della VAR, c’è un possibile fuorigioco attivo dello stesso attaccante bianconero.

Il direttore di gara viene chiamato a visionare il filmato e conferma il fuorigioco. L’errore qui, è tutto di Di Paolo e Cecconi, in sala VAR: non serviva chiamare l’arbitro al monitor, l’offside poteva essere tranquillamente confermato da loro. Bravo, comunque, Fourneau nella chiamata che annulla il raddoppio della Juventus.

Gli episodi del secondo tempo

Nel secondo tempo sono pochi gli episodi che rendono complicata la gestione della gara. Al 60′ viene ammonito (secondo e ultimo cartellino della partita) Manuel Locatelli per un’entrata in ritardo su Bonazzoli. L’azione viene inizialmente lasciata proseguire per il vantaggio, che però non si concretizza per un fallo di Pellegrini su Coulibaly. Ancora impeccabile l’arbitro, che non esita a sanzionare il centrocampista bianconero.

67′: su un’azione della Salernitana, Ðurić resta a terra insieme a De Ligt e Bentancur. Il tutto accade in area di rigore. Dopo l’uscita in fallo laterale della sfera, in sala VAR parte un check su un possibile penalty. Il controllo dura soltanto pochi secondi, il gioco viene fatto continuare. Si vede chiaramente che è Ðurić a travolgere i due bianconeri, restando, poi, sopra di loro nel prosieguo dell’azione.

La partita si chiude con un rigore al 95′. Tiro dal dischetto causato da un’entrata ingenua di Gyomber ai danni di Morata. L’attaccante spagnolo si allunga il pallone verso il fondo: pare inutile l’intervento del difensore granata, che regala la possibile terza rete agli avversari. Dybala scivola al momento del tiro e fallisce il penalty.

Salernitana-Juventus è stata una partita ben diretta dall’arbitro Fourneau, chiamato a rimediare ai dubbi della sala VAR in un’occasione importante. Buona anche la gestione dei cartellini.


Potrebbe interessarti anche:

  • Salernitana-Juventus, Colantuono in sala stampa: “Peccato per il palo di Ranieri”
  • Salernitana-Juventus, le pagelle granata: passa la Juve, granata rimandati
Tags: arbitrojuventusSalernitana
Cristiano Pandolfi

Cristiano Pandolfi

Next Post
Salernitana ferma al palo, ma l’Ammore è overo

Salernitana ferma al palo, ma l’Ammore è overo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Virtus Entella-Salernitana: focus sulla difesa avversaria

5 anni ago

Mercato Salernitana: emergenza primo portiere

7 anni ago

Popolari

  • serie-c

    Sky rilascia le prime date della Serie C: la composizione dei gironi, ed i sorteggi di campionato e Coppa Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 14 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Fiorillo verso la Carrarese: il portiere ritorna in terra Toscana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’Italia U.16 oro con i salernitani Chianese e Borsellino

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colantuono: “Fusco ha testa d’atleta e doti da attaccante”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24