sabato, Agosto 23, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Frontpage

Paulo Sousa quasi al capolinea: difficoltà che si riflettono nelle formazioni schierate

by Stefano Boffa
9 Ottobre 2023
in Frontpage, Salernitana
0
iervolino

Paulo Sousa e Iervolino | © Carlo Giacomazza

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

La pesante sconfitta di Monza patita dalla Salernitana sta facendo scricchiolare la panchina di Paulo Sousa. Il tecnico lusitano, dopo la convincente prova contro l’Inter, sembrava potesse dare nuova linfa vitale alla squadra, ma la trasferta in Brianza ha fatto vedere gli stessi fantasmi visti ad Empoli. Andiamo ad analizzare le scelte dell’allenatore granata adottate durante la stagione.

Paulo Sousa: quante formazioni cambiate in stagione

La stagione 2023-2024 di Paulo Sousa sulla panchina della Salernitana si sta rivelando più complicata del previsto e le formazioni schierate sono lo specchio di queste difficoltà.


Ti potrebbero interessare anche:

  • I verdetti dell’8ª giornata di Serie A
  • Colpaccio della Salernitana Femminile

In nove uscite ufficiali, tra campionato e Coppa Italia, il tecnico lusitano ha messo in campo ben otto schieramenti diversi. Scelte condizionate soprattutto dagli infortuni patiti ad inizio stagione e dal mercato a scoppio ritardato.

Nel primo turno di Coppa Italia contro la Ternana, i granata si sono ritrovati con 18 giocatori disponibili, di cui tre provenienti dalla formazione Primavera. L’unico volto nuovo in campo è il portiere Benoit Costil, “il portiere di coppa” così definito dall’allenatore, accompagnato da diverse seconde linee. Junior Sambia (mai più rivisto nelle partite successive), Mamadou Coulibaly (in seguito ceduto in prestito al Palermo), Matteo Lovato ed Erik Botheim completano il turnover forzato. Daniliuc è infortunato insieme a Bohinen e Mazzocchi, mentre Cabral, Stewart, Ikwuemesi, Martegani e Legowski ancora non avevano siglato il loro accordo con i granata. Ochoa e Dia sono in panchina, ma fisicamente non al meglio. I granata ottengono, grazie ad una punizione di Candreva, l’unica vittoria di questa stagione e il passaggio del turno.

Arriva il campionato: trasferta complicata in quel di Roma contro la squadra di José Mourinho. Ochoa ritrova posto tra i pali, mentre Fazio sostituisce l’infortunato Pirola. Nel 3-4-2-1 ritrovano spazio anche Mazzocchi al posto di Sambia e Maggiore al posto di M. Coulibaly. Di riffa e di raffa, i granata ottengono un punto prezioso grazie alla doppietta di Candreva. Nella seconda giornata, c’è l’esordio casalingo in campionato contro l’Udinese: Sousa ritrova Pirola al posto di Fazio e fa sedere Maggiore e Botheim per i recuperati Bohinen e Dia. Il gol del senegalese salva ancora una volta i granata dalla sconfitta.

Alla vigilia della terza giornata di campionato, la Salernitana si ritrova priva del suo giocatore migliore, Boulaye Dia. Il senegalese non prende bene il mancato il passaggio al Wolverhampton negli ultimi giorni di mercato e Sousa è costretto a fare di necessità virtù. Botheim ritrova il posto da titolare al centro dell’attacco, mentre c’è l’esordio dal 1′ per i nuovi acquisti Jovane Cabral e Mateusz Legowski, preferiti a Mazzocchi e Bohinen. I granata trovano la prima sconfitta stagionale a Lecce (2-0) e riprendono le ostilità dopo la sosta per le Nazionali.

Il caso Dia e l’inserimento dei nuovi: la vittoria non arriva

La sosta porta in dote l’infortunio di Lassana Coulibaly, quindi il mister granata viene costretto di nuovo alle grandi opere di restyling. In vista della gara casalinga contro il Torino, Bohinen e Mazzocchi ritrovano il posto da titolare a scapito proprio di Coulibaly e Kastanos, con Botheim confermato in avanti al posto dell’infortunato Dia. Lo 0-3 finale certifica lo stato comatoso dell’Ippocampo. Contro il Frosinone in casa, arriva il momento di esordire dal 1′ per Agustin Martegani. L’argentino viene schierato in un ruolo non suo, quello di mediano, al fianco di Maggiore. A fare loro spazio saranno Bohinen e Legowski. Ritrova spazio anche Kastanos e Cabral, dopo aver svolto il ruolo sia di laterale a tutta fascia che di trequartista, viene provato “falso nueve” al posto di Botheim. La partita termina 1-1, con il capoverdiano in gol.

Forse il momento della svolta è arrivato. Per la prima (e finora unica) volta in stagione, Sousa mantiene gli stessi undici della partita precedente. Decide di rischiare durante un turno infrasettimanale, a pochi giorni di distanza dalla partita con il Frosinone. La trasferta di Empoli si rivelerà un disastro: sconfitta per 1-0, infortunio di Candreva e peggiore prestazione della stagione.

La posizione del tecnico inizia in questo preciso momento a scricchiolare, contro l’Inter all’Arechi serve una reazione. Il portoghese decide di contrastare i nerazzurri con uno schieramento a specchio: un 3-5-2 camuffato che vede Bohinen alle spalle di Martegani e Legowski. Candreva è costretto a dare forfait insieme a Pirola, ma tornano Dia e Daniliuc. Panchina, invece, per Mazzocchi, a cui gli viene preferito Kastanos come laterale, e Maggiore. L’Inter prevale per 4-0, ma per 65′ si vede la migliore Salernitana della stagione. Ciò spinge la società ad insistere ancora con l’ex allenatore della Fiorentina, ma la trasferta di Monza non porta svolte positive. Il ritorno al 3-4-2-1 è un disastro totale che porta alla sconfitta per 3-0. Mazzocchi e Pirola ritornano titolari al posto di Bradaric e Lovato, ma non riescono ad incidere. Candreva ritorna al posto di Martegani, però, nonostante un’ottima prestazione, Di Gregorio gli chiude la porta.

La panchina di Paulo Sousa ora traballa e, sulle pagine dei quotidiani, sono già usciti i nomi dei possibili sostituti: si parla di Iachini, Semplici, Filippo Inzaghi e anche Igor Tudor. Chiunque dovesse arrivare al posto del lusitano, non si troverà certo in una posizione di comodo.

Tags: Paulo SousaSerie A
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Correlati Articoli

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
23 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Manca una settimana alla chiusura del mercato e in casa Salernitana cresce l’attesa per i rinforzi che dovrebbero andare a...

salernitana

Le premesse con le quali si riparte

by Lino Grimaldi Avino
23 Agosto 2025
0

Ricomincia il campionato di Serie C, edizione nº 67 e dodicesima con il format dei tre gironi e la Salernitana...

rassegna-stampa-salerno

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 23 agosto 2025

by Lino Grimaldi Avino
23 Agosto 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

salernitana

I precedenti in C tra Salernitana e Siracusa

by Enrico Volpe
22 Agosto 2025
0

La serie C 2025-2026 apre il sipario allo stadio "Arechi" con il match tra Salernitana e Siracusa. Sono ben 20...

Articolo successivo
iervolino

Le ultime sul possibile esonero di Paulo Sousa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Salernitana-Carpi: la partita del capitano

8 anni ago
Nocerina

La 26ª giornata del Girone G di Serie D, due punti totali e nessuna rete

1 anno ago

Popolari

  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le premesse con le quali si riparte

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 23 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24