mercoledì 14 05 25
HomeSportBASKETScafati Basket: buona la prima al PalaMangano

Scafati Basket: buona la prima al PalaMangano

spot_img
spot_img
spot_img

Basket d’agosto in scena al PalaMangano. Dove i ragazzi dello Scafati Basket hanno incontrato in un match amichevole i rossoazzurri della Real Sebastiani Rieti.

Scafati Basket: schemi da rodare ma l’orizzonte è sereno

I vesuviani dello Scafati Basket si impongono nel primo test stagionale. Il tabellino finale recita 77-69 per i ragazzi di Nicola. Un divario che potrebbe preoccupare i supporter gialloblù, tuttavia era da aspettarsi un periodo di rodaggio per la compagine di patron Longobardi e le prospettive sono più che rosee.


Ti potrebbero interessare anche:


La cronaca

La partita inizia e lo Scafati Basket mette subito in chiaro la differenza di categoria. Infatti, pur subendo in un momento iniziale la garra dei laziali, dopo cinque minuti il tabellone segna il +10 dei gialloblù (17-7). Rieti cerca di rientrare ma Miaschi scende sul parquet in versione cecchino e con due triple segna il solco che fa giocare i ragazzi di Nicola con serenità e che chiudono il primo quarto sul risultato di 28-13.

Alla ripresa, la Sebastiani entra con un altro piglio, mettendo a segno 5 punti in 1 minuto. Scafati si rimette in carreggiata grazie alla sua fisicità e coglie anche l’occasione di provare nuovi schemi che favoriscono Johnson ma permettono anche ai laziali di accorciare le distanze che sulla sirena sono di 12 punti (49-37).

Secondo tempo

Terzo quarto quasi da dimenticare per i ragazzi di Nicola, che subiscono la difesa arcigna dei ragazzi di coach Rossi, rendendo quasi nulla la differenza di categoria. Infatti, Rieti tocca anche il pari a 2 minuti della sirena sul risultato di 56 pari. A raddrizzare la barca ci pensa Pinkins che permette ai suoi compagni di chiudere il parziale sul risultato di 61-56.

L’ultima frazione è segnata dall’equilibrio, con le squadre che puntano più a testare le varie opzioni di gioco che alla vittoria. Da segnalare le clamorose azioni dell’ex Monaldi e del neoacquisto Stewart. Il primo, in forza ai laziali da questa estate, si inventa una tripla dagli 8 metri, mentre Stewart trova la soluzione offensiva con una tripla in stepback. Su questo filone, il match si conclude sul risultato di 77-71.

I protagonisti

Sicuramente c’è da rodare meglio la squadra, ma il talento c’è nel roster di coach Nicola e alla lunga la qualità sarà premiata. Tuttavia, sono da segnalare le ottime prove dei singoli, come Miaschi e Stewart autori rispettivamente di 11 e 14 punti e del capitano Pinkins che è ormai uno dei cardini del nostro massimo campionato e chiude il match con 15 punti. Per quanto riguarda la Sebastiani Rieti, sono da segnalare le prove di Johnson e Spencer (18 e 12 punti).

Prossimo appuntamento

Il pre-campionato continuerà in terra pugliese per lo Scafati Basket, con un match in programma sabato 31 agosto in quel di Barletta, contro la New Basket Brindisi.

Osvaldo Luzzi
Osvaldo Luzzi
Salernitano di nascita Laureato in Economia e gestione delle Imprese all'Università degli Studi di Salerno, sono da sempre appassionato di sport, soprattutto di Calcio e Basket.
spot_img

Notizie popolari

Scafati Basket: buona la prima al PalaMangano

spot_img
spot_img

Basket d’agosto in scena al PalaMangano. Dove i ragazzi dello Scafati Basket hanno incontrato in un match amichevole i rossoazzurri della Real Sebastiani Rieti.

Scafati Basket: schemi da rodare ma l’orizzonte è sereno

I vesuviani dello Scafati Basket si impongono nel primo test stagionale. Il tabellino finale recita 77-69 per i ragazzi di Nicola. Un divario che potrebbe preoccupare i supporter gialloblù, tuttavia era da aspettarsi un periodo di rodaggio per la compagine di patron Longobardi e le prospettive sono più che rosee.


Ti potrebbero interessare anche:


La cronaca

La partita inizia e lo Scafati Basket mette subito in chiaro la differenza di categoria. Infatti, pur subendo in un momento iniziale la garra dei laziali, dopo cinque minuti il tabellone segna il +10 dei gialloblù (17-7). Rieti cerca di rientrare ma Miaschi scende sul parquet in versione cecchino e con due triple segna il solco che fa giocare i ragazzi di Nicola con serenità e che chiudono il primo quarto sul risultato di 28-13.

Alla ripresa, la Sebastiani entra con un altro piglio, mettendo a segno 5 punti in 1 minuto. Scafati si rimette in carreggiata grazie alla sua fisicità e coglie anche l’occasione di provare nuovi schemi che favoriscono Johnson ma permettono anche ai laziali di accorciare le distanze che sulla sirena sono di 12 punti (49-37).

Secondo tempo

Terzo quarto quasi da dimenticare per i ragazzi di Nicola, che subiscono la difesa arcigna dei ragazzi di coach Rossi, rendendo quasi nulla la differenza di categoria. Infatti, Rieti tocca anche il pari a 2 minuti della sirena sul risultato di 56 pari. A raddrizzare la barca ci pensa Pinkins che permette ai suoi compagni di chiudere il parziale sul risultato di 61-56.

L’ultima frazione è segnata dall’equilibrio, con le squadre che puntano più a testare le varie opzioni di gioco che alla vittoria. Da segnalare le clamorose azioni dell’ex Monaldi e del neoacquisto Stewart. Il primo, in forza ai laziali da questa estate, si inventa una tripla dagli 8 metri, mentre Stewart trova la soluzione offensiva con una tripla in stepback. Su questo filone, il match si conclude sul risultato di 77-71.

I protagonisti

Sicuramente c’è da rodare meglio la squadra, ma il talento c’è nel roster di coach Nicola e alla lunga la qualità sarà premiata. Tuttavia, sono da segnalare le ottime prove dei singoli, come Miaschi e Stewart autori rispettivamente di 11 e 14 punti e del capitano Pinkins che è ormai uno dei cardini del nostro massimo campionato e chiude il match con 15 punti. Per quanto riguarda la Sebastiani Rieti, sono da segnalare le prove di Johnson e Spencer (18 e 12 punti).

Prossimo appuntamento

Il pre-campionato continuerà in terra pugliese per lo Scafati Basket, con un match in programma sabato 31 agosto in quel di Barletta, contro la New Basket Brindisi.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Osvaldo Luzzi
Osvaldo Luzzi
Salernitano di nascita Laureato in Economia e gestione delle Imprese all'Università degli Studi di Salerno, sono da sempre appassionato di sport, soprattutto di Calcio e Basket.
spot_img

Notizie popolari