sabato, Agosto 23, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Frontpage

Le Vespe pungono la Salernitana: 1-2, derby alla Juve Stabia

by Gaetano De Martino
15 Dicembre 2024
in Frontpage, Salernitana
0
frosinone-salernitana

© Carlo Giacomazza

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

La Salernitana torna a cadere in casa, stavolta soccombendo nel derby con la Juve Stabia. Le Vespe si impongono per ben 2-1 sui granata, nell’analisi del match riviviamo passo per passo la gara. La compagine allenata da Colantuono resta impelagata in piena zona retrocessione e dovrà correre ai ripari per un’involuzione di gioco preoccupante.

Doloroso KO nel derby per la Salernitana: l’analisi

I Granata non riescono demolire il muro della Juve Stabia e nemmeno a contenere le scorribande degli ospiti, ben disposti in campo e in un periodo di grande forma fisica. La sconfitta brucia ma nel complesso è meritata per la prestazione mediocre della Bersagliera. Ora la squadra di Colantuono è chiamata a fare bottino pieno col Brescia per risalire la china della classifica.

Colantuono tra conferme e novità

Mister Colantuono conferma il canovaccio tattico messo in opera a Modena: squadra in campo dal 1′ con il modulo 3-4-1-2, che diventa a cinque in fase difensiva. Rispetto a quella del Braglia sono diverse le modifiche alla formazione iniziale. Dinanzi al rientrante Sepe la difesa è composta dal trio Bronn, Ferrari e Jaroszynski, Stojanovic sulla corsia destra e Ghiglione su quella sinistra. In mediana Amatucci in cabina di regia,  affiancato dal rientrante Maggiore, Soriano agisce a ridosse delle punte: Simy e Verde. La Juve Stabia allenata da Pagliuca adotta un elastico e pragmatico 4-4-2: Thiam tra i pali, Fortini e Mussolini sugli esterni, Adorante e Candellone compongono la coppia d’attacco.

Si gioca in uno stadio Arechi inizialmente semideserto per la protesta dei tifosi granata nei primi 15 minuti di gara, sono 10.761 gli spettatori ad assistere al match. Arbitra il sig Ghersini di Genova.

Doccia fredda in avvio, pari nel recupero

Juve Stabia spavalda fin nelle prime battute, Verde scalda le mani a Thiam al 6′, poi sugli sviluppi di corner perde palla e innesca la ripartenza ospite. Adorante castiga Sepe. Vespe avanti. Stabiesi disposti in campo con linee piuttosto serrate tra i reparti e pronti a ripartire, attaccanti che si interscambiano spesso la posizione. Gli ospiti agiscono di rimessa innescando la velocità delle punte e concedono il possesso palla prevalente alla Salernitana, che prova ad utilizzare le mezzali per penetrare nella retroguardia avversaria.

I granata provano ad imbastire qualche azione pericolosa, tentando con fatica di sviluppare i tecnicismi della propria organizzazione tattica ma non riescono a trovare il guizzo decisivo negli ultimi sedici metri. Ospiti ancora pericolosi con incursione dalla destra, Adorante spreca il raddoppio solo dinanzi a Sepe. La Salernitana fatica a fare filtro nella zona nevralgica del campo, tanti i palloni persi in fase di impostazione della manovra.

Alla mezzora Soriano fallisce da pochi passi il tap-in che varrebbe il pareggio. Jaroszynski chiude alla disperata su Adorante al 42esimo. Juve stabia sempre molto pericolosa in ripartenza. Ma la Salernitana trova in extremis lo spunto per riequilibrare le sorti dell’incontro: Simy innesca Amatucci nello spazio, l’ex Ternana rientra e batte a rete fulminando Thiam con la complicità di una deviazione. Si va al riposo sul punteggio di 1-1, che sta probabilmente più stretto agli ospiti.

Nella ripresa arriva il sorpasso delle Vespe

Le due compagini ritornano in campo con le medesime formazioni. Il primo squillo è granata: al 52esimo Verde piazza il diagonale ma si divora il gol del vantaggio dinanzi al portiere. I granata provano a creare pericoli da incursioni dalle fasce ma senza concludere. Tanti i passaggi non completati per errori di imprecisione, i ritmi si rallentano.
Colantuono decide di intervenire attingendo dalla panchina: al 63esimo entra Hrustic per Maggiore, prestazione opaca per l’ex Spezia, titolare dopo l’ennesimo infortunio.
La Juve Stabia macina chilometri sulle lai di una condizione fisica spumeggiante, padroni di casa in debito di ossigeno e forze fisiche. A minuto 73 sponda di Adorante di testa e rete del nuovo vantaggio ospite firmata Candellone.
Altri avvicendamenti per il trainer laziale: Tongya e Wlodarczyk rilevano Soriano e Simy al minuto 74. Il VAR annulla il tris stabiese per offside. La reazione dei granata è in un colpo di testa debole di Ghiglione agevolmente bloccato da Thiam. Scarsa l’intesa nella fase offensiva, le azioni si perdono senza conclusione.
Negli scampoli finali Colantuono si gioca le carte della disperazione: nella mischia il baby Fusco e Velthuis, richiamati in panchina Jaroszynski e Stojanovic: si passa al 4-2-4. Ma i tiri verso la porta stabiese latitano. Ghersini sorvola spesso su azioni fallose. Sepe salva il tris in uscita bassa.

Le energie evaporano e la gara si conclude senza ulteriori sussulti sul punteggio di 1-2. Al novantesimo fischi e cori di disapprovazione del pubblico. I granata dopo una vittoria ed un pareggio valsi 4 punti non riescono a muovere la classifica restando ferma a quota 17 punti al quintultimo posto.

Bersagliera sempre nelle sabbie mobili della classifica

Prestazione nettamente sottotono per qualità e applicazione al cospetto di una Juve Stabia pimpante e dal gioco ben collaudato.

Le assenze di giocatori di qualità pesano certamente non poco sull’economia di gioco granata, il recupero di Reine-Adelaide ne è la conferma evidente.  Il match ha mostrato inevitabilmente tutta le carenze di organico ed organizzazione di gioco della Salernitana, al di là di certi nomi in distinta. L’utilizzo di elementi di spessore tecnico consente di cambiare lo scenario contro avversari più abbordabili ma non senza idee e condizione psico-fisica.

Continua il tempo dei bilanci tecnici e le riflessioni in casa Salernitana. Un risultato positivo avrebbe consentito ai padroni di casa di allungare la striscia positiva e continuare ad attenuare l’aria mesta e di preoccupazione nell’ambiente della Bersagliera. Ora è tempo di valutare cosa non ha funzionato e correre ai ripari per tornare alla vittoria nel prossimo match casalingo col Brescia. La squadra deve continuare a dare il massimo nel pieno delle proprie potenzialità per mettere quanto più fieno in cascina fino a gennaio, dove il protagonista dovrà essere ancora l’operato del DS Petrachi. Le idee e le soluzioni di potenziamento del roster dovranno essere inevitabilmente chiare, così come chiara dovrà essere la posizione della proprietà, che continua a nascondersi dietro a immagini di inopportuni fantocci e a non programmare un futuro quantomeno più sereno per una piazza che vive da tempo di tribolazioni sportive.

Il tabellino del match

Salernitana (3-4-2-1): Sepe; Bronn, Ferrari, Jaroszynski (83′ Fusco); Ghiglione, Maggiore (63′ Hrustic), Amatucci, Stojanovic (83′ Velthuis); Verde, Soriano (75′ Tongya); Simy (75′ Włodarczyk). A disp.: Fiorillo, Corriere, Gentile, Velthuis, Ruggeri, Hrustic, Di Vico, Tongya, Sfait, Braaf, Kallon, Fusco, Włodarczyk. All.: S. Colantuono

Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam, Ruggero, Varnier, Bellich; F. Mussolini, Buglio (83′ Meli), Leone (90′ Baldi), Fortini (71′ Rocchetti); Candellone (90′ Piscopo), Pierobon; Adorante (83′ Artistico). A disp.: Matosevic, Rocchetti, Ruggero, Baldi, Meli, Di Marco, Gerbo, Zuccon, Pierobon, Piovanello, Artistico. All.: G. Pagliuca

Marcatori: 7′ Adorante, 46′ Amatucci, 73′ Candellone

Angoli: 5-5

Ammoniti: 18′ Adorante, 38′ Bronn, 66′ Buglio

 

Arbitro: Davide Ghersini di Genova

Assistenti: M. D’Ascanio (Sez. Ancona) e M. Emmanuele (Sez. Pisa) IV Ufficiale: Alessandro Silvestri (Sez. Roma 1)

VAR: Daniele Minelli (Sez. Varese)

AVAR: Luigi Nasca (Sez. Bari)

Tags: Juve StabiaSalernitana
Gaetano De Martino

Gaetano De Martino

Correlati Articoli

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
23 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Manca una settimana alla chiusura del mercato e in casa Salernitana cresce l’attesa per i rinforzi che dovrebbero andare a...

salernitana

Le premesse con le quali si riparte

by Lino Grimaldi Avino
23 Agosto 2025
0

Ricomincia il campionato di Serie C, edizione nº 67 e dodicesima con il format dei tre gironi e la Salernitana...

rassegna-stampa-salerno

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 23 agosto 2025

by Lino Grimaldi Avino
23 Agosto 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

salernitana

I precedenti in C tra Salernitana e Siracusa

by Enrico Volpe
22 Agosto 2025
0

La serie C 2025-2026 apre il sipario allo stadio "Arechi" con il match tra Salernitana e Siracusa. Sono ben 20...

Articolo successivo
salernitana-juve-stabia-pagelle

Salernitana-Juve Stabia, le pagelle dei granata: Amatucci unica vera luce, difesa e attacco assenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

mourinho-roma-salernitana

Mourinho a DAZN: “Abbiamo cambiato la partita con gente fresca”

3 anni ago
danilo-iervolino

Le dichiarazioni di Zanoli e Iervolino prima del fischio d’inizio

2 anni ago

Popolari

  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le premesse con le quali si riparte

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 23 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24