giovedì 15 05 25
HomeFrontpageDifesa Salernitana: maggiore solidità con Breda, ma i gol latitano

Difesa Salernitana: maggiore solidità con Breda, ma i gol latitano

spot_img
spot_img
spot_img

La Salernitana sta ricaricando le batterie in vista del rientro in campo dopo la sosta per le Nazionali, ma può gioire per la difesa: una solidità ritrovata in un periodo turbolento. Ciò che, però, preoccupa Breda è il reparto offensivo, ancora efficace ad intermittenza.

Difesa Salernitana ok, mancano i gol per la salvezza

Nonostante l’attuale penultimo posto in classifica a 30 punti, che vuol dire retrocessione diretta in Serie C, la Salernitana può ripartire dalla sosta con ottimismo.


Ti potrebbero interessare anche:


La ritrovata solidità difensiva in queste ultime uscite, soprattutto durante la gestione Breda, può far ben sperare in vista del fondamentale rush finale che potrebbe valere la salvezza. Dall’arrivo in panchina del tecnico trevigiano, i granata hanno raccolto quattro degli otto clean sheet totali ottenuti in stagione (Salernitana-Cremonese 1-0, Brescia-Salernitana 0-0, Salernitana-Modena 1-0, Bari-Salernitana 0-0). Nelle precedenti gestioni, tre erano arrivato sotto la guida di Martusciello (Reggiana-Salernitana 0-0, Salernitana-Catanzaro 0-0, Palermo-Salernitana 0-1), mentre solo uno porta la firma di mister Colantuono (Salernitana-Brescia 0-0). Risultati, questi, che hanno contribuito a migliorare lo score difensivo della Bersagliera come undicesima difesa del campionato per rendimento. Il miglioramento è stato reso possibile anche dal mercato di gennaio, con gli arrivi di Christensen e Lochoshvili, e dal ritrovamento di giocatori importanti come Ferrari e Bronn dopo gli scricchiolii iniziali.

Ciò che salta anche all’occhio è una preoccupante sterilità offensiva. I granata, con 27 gol realizzati in 30 partite, hanno il terzo peggior attacco del campionato insieme al Frosinone. Solo Cosenza e Cittadella, rispettivamente con 25 e 23 gol segnati, hanno fatto peggio. Il motivo è presto detto: gli attaccanti non segnano. Cerri e Raimondo, i rinforzi del mercato invernale, sono andati in gol, rispettivamente, 3 e 1 volta. Il primo è a digiuno di reti dalla doppietta con la Reggiana datata 18 gennaio e da allora ha sbagliato due rigori (contro Cremonese e Cesena), mentre l’unico gol del secondo è datato 2 febbraio, il giorno di Salernitana-Cremonese 1-0. Un fattore su cui mister Breda dovrà lavorare molto, dato che i granata, sotto la sua gestione, sono andati in rete solamente 8 volte in 10 partite.

spot_img

Notizie popolari

Difesa Salernitana: maggiore solidità con Breda, ma i gol latitano

spot_img
spot_img

La Salernitana sta ricaricando le batterie in vista del rientro in campo dopo la sosta per le Nazionali, ma può gioire per la difesa: una solidità ritrovata in un periodo turbolento. Ciò che, però, preoccupa Breda è il reparto offensivo, ancora efficace ad intermittenza.

Difesa Salernitana ok, mancano i gol per la salvezza

Nonostante l’attuale penultimo posto in classifica a 30 punti, che vuol dire retrocessione diretta in Serie C, la Salernitana può ripartire dalla sosta con ottimismo.


Ti potrebbero interessare anche:


La ritrovata solidità difensiva in queste ultime uscite, soprattutto durante la gestione Breda, può far ben sperare in vista del fondamentale rush finale che potrebbe valere la salvezza. Dall’arrivo in panchina del tecnico trevigiano, i granata hanno raccolto quattro degli otto clean sheet totali ottenuti in stagione (Salernitana-Cremonese 1-0, Brescia-Salernitana 0-0, Salernitana-Modena 1-0, Bari-Salernitana 0-0). Nelle precedenti gestioni, tre erano arrivato sotto la guida di Martusciello (Reggiana-Salernitana 0-0, Salernitana-Catanzaro 0-0, Palermo-Salernitana 0-1), mentre solo uno porta la firma di mister Colantuono (Salernitana-Brescia 0-0). Risultati, questi, che hanno contribuito a migliorare lo score difensivo della Bersagliera come undicesima difesa del campionato per rendimento. Il miglioramento è stato reso possibile anche dal mercato di gennaio, con gli arrivi di Christensen e Lochoshvili, e dal ritrovamento di giocatori importanti come Ferrari e Bronn dopo gli scricchiolii iniziali.

Ciò che salta anche all’occhio è una preoccupante sterilità offensiva. I granata, con 27 gol realizzati in 30 partite, hanno il terzo peggior attacco del campionato insieme al Frosinone. Solo Cosenza e Cittadella, rispettivamente con 25 e 23 gol segnati, hanno fatto peggio. Il motivo è presto detto: gli attaccanti non segnano. Cerri e Raimondo, i rinforzi del mercato invernale, sono andati in gol, rispettivamente, 3 e 1 volta. Il primo è a digiuno di reti dalla doppietta con la Reggiana datata 18 gennaio e da allora ha sbagliato due rigori (contro Cremonese e Cesena), mentre l’unico gol del secondo è datato 2 febbraio, il giorno di Salernitana-Cremonese 1-0. Un fattore su cui mister Breda dovrà lavorare molto, dato che i granata, sotto la sua gestione, sono andati in rete solamente 8 volte in 10 partite.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari