La Feldi Eboli continua a scrivere la storia del futsal italiano. Il presidente Di Domenico a Radio Bussola 24 ha condiviso emozioni e riflessioni sul recente trionfo della Coppa Italia e sul futuro della squadra con Gennaro Caso di SalernoSport24, anche lui ospite alla trasmissione “Il pallone di tutti”.
Mai nessuno come la Eboli Feldi
Dopo aver conquistato lo scudetto nel 2022-2023 e la Supercoppa nel 2023-2024, il club campano ha aggiunto alla sua bacheca anche la Coppa Italia 2024-2025, completando così il trittico dei grandi trofei del futsal italiano. Nessuna squadra del Sud è ancora riuscita nell’impresa.
Il cammino in Coppa Italia è stato esaltante, con partite combattute e momenti di grande suspense. Un successo ottenuto battendo in semifinale i campioni uscenti del Napoli e superando in finale l’Ecocity Genzano. La Feldi ha mostrato carattere e determinazione, con un contributo fondamentale dei suoi giocatori. “L‘emozione è ancora tanta” ha dichiarato il presidente Di Domenico a Radio Bussola 24, sottolineando l’importanza del traguardo raggiunto dalla squadra.
Il ritorno alla Final Eight: una scelta vincente
Dopo tre edizioni in formato Final Four, i club di Serie A hanno chiesto a gran voce il ritorno alla Final Eight, una modifica accolta con entusiasmo dalla Divisione Calcio a 5. Gaetano Di Domenico è stato tra i sostenitori di questo cambiamento, non tralasciando mai di ribadirne l’importanza. «Incontrare le migliori otto dà un’aspettativa e un’imprevedibilità all’obiettivo finale veramente importante», ha spiegato il presidente, evidenziando come il nuovo formato renda la competizione ancora più avvincente.
Il ruolo decisivo dei portieri nella vittoria
Nelle vittorie della Feldi Eboli in Coppa Italia, i portieri sono stati protagonisti. Indimenticabile il match dei quarti contro l’L84, conclusosi con una lotteria infinita di rigori (ben 28) e vinto grazie agli interventi di Montefalcone. Determinanti anche le parate di Dal Cin nella finale contro l’Ecocity Genzano.
«Quella con l’L84 è stata l’unica delle tre partite in cui l’avversario non ha dovuto rincorrerci con il portiere in movimento», ha sottolineato Di Domenico. Il presidente ha poi elogiato il portiere Dal Cin: «Parliamo di uno dei portieri più forti non solo del campionato di Serie A, ma proprio in giro per il mondo. Ci ha aiutato tanto a conseguire l’obiettivo finale».
Il valore della continuità per la Feldi
Nel calcio a 5, è consuetudine rinnovare profondamente la rosa di stagione in stagione, ma la Feldi Eboli si distingue per un’altra filosofia. La società punta sulla continuità, con numerose riconferme e ritorni.
«A Eboli costruiamo emozioni. […] Quando vengono i giocatori scaviamo a fondo in quello che portano: famiglie, figli, km di lontananza. Accogliamo tutti […] e ci impegniamo totalmente perché possano capire che questo ambiente, la Feldi Eboli, merita di più», ha dichiarato il presidente. E aggiunge: «Creo questa condizione perché voglio di più, perché non sempre l’investimento è ‘prepotente’ […] come negli altri club, ma l’emozionalità lo è sempre. E a volte ci prendiamo le nostre soddisfazioni».
Per la prima volta 5 squadre campane in Serie A
Dopo la pausa per la Coppa Italia, la Feldi Eboli torna a concentrarsi sul campionato, con un derby in casa contro lo Sporting Sala Consilina. Quest’anno la Serie A di futsal conta ben cinque squadre campane, un segnale della crescita del movimento nella regione.
«Il futsal campano vive un buon momento, come mai prima», ha commentato Di Domenico. «Adesso tutti vogliono vincere contro questa Feldi Eboli», ha affermato il presidente, consapevole che il club è ormai un punto di riferimento del futsal italiano.
Questa Feldi Eboli può vincere il Campionato?
Dopo aver conquistato i tre principali trofei del futsal italiano, la domanda è inevitabile e il Presidente Di Domenico ha risposto: «2022-2023 abbiamo vinto lo scudetto, 2023-2024 la Supercoppa, 2024-25 la Coppa Italia […].Potremmo stare bene così, ma in casa Feldi le sorprese non finiscono mai. E soprattutto l’ambizione non cesserà mai».