Un’altra prestazione di qualità dopo il successo su Cagliari: nonostante la sconfitta interna per mano di Broni, il Salerno Basket ha ritrovato la fiducia necessaria per affrontare l’ultimo scorcio della stagione regolare di Serie A2 femminile.
L’analisi di Salerno Basket ’92-Broni
Lo stop casalingo con Broni non compromette la rincorsa alla salvezza diretta del Salerno Basket ’92: nonostante il passo in avanti di Moncalieri, le granata sono distanti appena due lunghezze da quel 10° posto che assicurerà la riconferma in A2 senza passare per gli spareggi.
La sentenza del tabellone – 76-85 per le lombarde, ormai già proiettate verso i play-off di metà primavera – si spiega anzitutto con il 2-16 maturato all’inizio del secondo periodo, che ha consegnato a Broni un buon gruzzolo (+13) a metà partita. Ciononostante, la squadra allenata da Fabio Nardone non si è rassegnata alla resa, tutt’altro: rientrata in partita per merito di Valerio e De Mitri (61-66 all’ultima pausa), la Salerno Ponteggi non è riuscita a compiere l’ultimo passo per contendere i due punti alle biancoverdi, che hanno blindato il successo anzitutto sotto i tabelloni, vincendo nettamente la sfida a rimbalzo.
Potrebbe interessarti anche:
Partenza al rallentatore sui due lati del campo: una manciata di canestri dal campo nei primi 5′ sul gioco, poi la fiammata delle granata sull’asse Orchi-Oliveira: vantaggio interno sul 12-10. I canestri di Hartmann e Baldelli consentono al quintetto ospite di viaggiare in parallelo con le salernitane: 19-19 al primo gong. Poi, come detto in apertura, la spallata che ha consegnato alla Logiman il pallino del match: Morra ispira il break di 2-16 – sigillato da Nasraoui e Baldelli – che spedisce le pavesi sul +20 (21-41) prima della generosa reazione della Salerno Ponteggi, risalita a -13 grazie ai punti di Orchi e Valerio.
La coppia metà laziale, metà altoatesina è protagonista anche al ritorno sul parquet: distanze più che dimezzate con la complicità di Oliveira e De Mitri (51-56). Non appena le salernitane provano a riaprire la porta, Broni la chiude con decisione: Scarsi e Baldelli riportano le pavesi oltre la soglia della singola cifra di margine, ma Orchi e Valerio non ci stanno: 61-66. Il tanto vagheggiato testa a testa finale, però, non ci sarà: le atlete di coach Diamanti scappano ancora via con Morra e Baldelli per poi rintuzzare gli ultimi attacchi delle granata (71-77 al 35′), che avrebbero peraltro meritato un trattamento migliore dagli arbitri.
Gli altri risultati e la classifica
Le tre battistrada del girone A procedono senza rallentamenti: la capolista San Giovanni Valdarno vince in parata contro Selargius, Milano e Costa Masnaga fanno altrettanto con Torino (prossima avversaria di Salerno nel posticipo di domenica) e Cestistica Spezzina. Empoli si conferma al 4° posto dopo il blitz esterno a Cagliari.

