mercoledì 14 05 25
HomeCalcioSerie D, girone H e I: la Nocerina torna alla vittoria, la...

Serie D, girone H e I: la Nocerina torna alla vittoria, la Scafatese non molla

spot_img
spot_img
spot_img

Archiviata la 29ª giornata di Serie D, è tempo di un’analisi sui risultati dei gruppi H e I del campionato 2024-2025. L’Angri e il Costa d’Amalfi alzano bandiera bianca, la Nocerina resta a meno quattro dalla C, la Scafatese non molla il terzo posto.

Serie D: 29ª giornata

Quasi inutile sprecare inchiostro per Angri e Costa d’Amalfi, ormai in attesa solo della fine del campionato. La Nocerina passeggia con la Palmese e si aggrappa a flebili speranze di vetta mentre la Scafatese torna alla vittoria e non molla il terzo posto.


Potrebbe interessarti anche


Nocerina, si torna alla vittoria

La Nocerina passeggia contro la Palmese. Primo tempo completamente a tinte rossonere con i molossi che passano in vantaggio al 21′ con una bella azione sulla destra conclusa con dribbling e conclusione a prendere in contro tempo il portiere di Addessi.

La Palmese non reagisce e allora la squadra di Campilongo sviluppa nuovamente la manovra sull’asse Padalino-Gerbaudo-Addessi, palla in mezzo per il tap-in facile facile di Favetta. Importante il gol per il centravanti della Nocerina per l’occasione preferito a Marquez. Sul finire della prima frazione grande occasione per Okojie che si divora il gol che avrebbe rimesso il risultato il discussione.

Nel secondo tempo il copione non cambia, è sempre la Nocerina padrona del campo e detta i ritmi della gara. Al 58′ Felleca approfitta di una dormita della retroguardia ospite, salta anche il portiere e va ad esultare sotto la Curva Sud.

Si abbassano i ritmi della gara, i cambi di Grimaldi non funzionano e la gara rimane bloccata così fino all’ultimo minuto di recupero. Sugli sviluppi di angolo ne approfitta con Virgilio che nega il clean sheet a Wodzicki. La Nocerina vince ma rimane a -4 dal Casarano a 5 giornate dal termine.

Angri, buon punto ma la classifica trema

Nella prima frazione di gioco è l’Angri a partire con grande intensità, impedendo al Martina di prendere il controllo della partita.

Le azioni più pericolose del primo tempo portano la firma dei grigiorossi: Giannini sfiora il vantaggio con un tiro insidioso che termina di poco a lato, mentre Kunic, dopo essersi liberato con abilità, conclude centralmente facilitando l’intervento del portiere avversario. Il Martina subisce anche un duro colpo con l’infortunio di Silvestri, costretto ad abbandonare il campo.

Nella ripresa, l’Angri continua a rendersi pericoloso con due grandi occasioni: Giannini ruba palla sulla trequarti ma trova l’opposizione della difesa, e sulla respinta Petricciuolo, a tu per tu con Figliola, si lascia neutralizzare.

Col passare dei minuti, l’intensità cala visibilmente. Il Martina cerca con insistenza di trovare spazi per colpire, ma la retroguardia dell’Angri si dimostra solida e attenta, chiudendo ogni varco: ottimo il punto contro un avversario di tale caratura ma ora comincia ad aleggiare concretamente il rischio Eccellenza diretta.

Serie D, Girone I: la Sacafatese torna alla vittoria

La Scafatese torna alla vittoria dopo due battute d’arresto consecutive, imponendosi in rimonta sul Locri. Le numerose defezioni tra le fila gialloblù – compresa l’assenza dello squalificato mister Atzori – costringono la squadra di casa a cambiare assetto, schierandosi con una difesa a tre inedita.

Il Locri approccia la gara con prudenza, puntando sulle ripartenze, e proprio in contropiede ottiene un calcio di rigore che trasforma per il vantaggio. La reazione della Scafatese, però, è immediata: un altro penalty riequilibra subito il punteggio.

Nella ripresa, Santarpia firma il sorpasso e si rende protagonista anche in fase difensiva, intervenendo due volte in modo decisivo per evitare il pari avversario. Nel finale, Gagliardi fallisce un rigore ma si riscatta poco dopo, mettendo a segno il gol che fissa il risultato sul 3-1.

 

spot_img

Notizie popolari

Serie D, girone H e I: la Nocerina torna alla vittoria, la Scafatese non molla

spot_img
spot_img

Archiviata la 29ª giornata di Serie D, è tempo di un’analisi sui risultati dei gruppi H e I del campionato 2024-2025. L’Angri e il Costa d’Amalfi alzano bandiera bianca, la Nocerina resta a meno quattro dalla C, la Scafatese non molla il terzo posto.

Serie D: 29ª giornata

Quasi inutile sprecare inchiostro per Angri e Costa d’Amalfi, ormai in attesa solo della fine del campionato. La Nocerina passeggia con la Palmese e si aggrappa a flebili speranze di vetta mentre la Scafatese torna alla vittoria e non molla il terzo posto.


Potrebbe interessarti anche


Nocerina, si torna alla vittoria

La Nocerina passeggia contro la Palmese. Primo tempo completamente a tinte rossonere con i molossi che passano in vantaggio al 21′ con una bella azione sulla destra conclusa con dribbling e conclusione a prendere in contro tempo il portiere di Addessi.

La Palmese non reagisce e allora la squadra di Campilongo sviluppa nuovamente la manovra sull’asse Padalino-Gerbaudo-Addessi, palla in mezzo per il tap-in facile facile di Favetta. Importante il gol per il centravanti della Nocerina per l’occasione preferito a Marquez. Sul finire della prima frazione grande occasione per Okojie che si divora il gol che avrebbe rimesso il risultato il discussione.

Nel secondo tempo il copione non cambia, è sempre la Nocerina padrona del campo e detta i ritmi della gara. Al 58′ Felleca approfitta di una dormita della retroguardia ospite, salta anche il portiere e va ad esultare sotto la Curva Sud.

Si abbassano i ritmi della gara, i cambi di Grimaldi non funzionano e la gara rimane bloccata così fino all’ultimo minuto di recupero. Sugli sviluppi di angolo ne approfitta con Virgilio che nega il clean sheet a Wodzicki. La Nocerina vince ma rimane a -4 dal Casarano a 5 giornate dal termine.

Angri, buon punto ma la classifica trema

Nella prima frazione di gioco è l’Angri a partire con grande intensità, impedendo al Martina di prendere il controllo della partita.

Le azioni più pericolose del primo tempo portano la firma dei grigiorossi: Giannini sfiora il vantaggio con un tiro insidioso che termina di poco a lato, mentre Kunic, dopo essersi liberato con abilità, conclude centralmente facilitando l’intervento del portiere avversario. Il Martina subisce anche un duro colpo con l’infortunio di Silvestri, costretto ad abbandonare il campo.

Nella ripresa, l’Angri continua a rendersi pericoloso con due grandi occasioni: Giannini ruba palla sulla trequarti ma trova l’opposizione della difesa, e sulla respinta Petricciuolo, a tu per tu con Figliola, si lascia neutralizzare.

Col passare dei minuti, l’intensità cala visibilmente. Il Martina cerca con insistenza di trovare spazi per colpire, ma la retroguardia dell’Angri si dimostra solida e attenta, chiudendo ogni varco: ottimo il punto contro un avversario di tale caratura ma ora comincia ad aleggiare concretamente il rischio Eccellenza diretta.

Serie D, Girone I: la Sacafatese torna alla vittoria

La Scafatese torna alla vittoria dopo due battute d’arresto consecutive, imponendosi in rimonta sul Locri. Le numerose defezioni tra le fila gialloblù – compresa l’assenza dello squalificato mister Atzori – costringono la squadra di casa a cambiare assetto, schierandosi con una difesa a tre inedita.

Il Locri approccia la gara con prudenza, puntando sulle ripartenze, e proprio in contropiede ottiene un calcio di rigore che trasforma per il vantaggio. La reazione della Scafatese, però, è immediata: un altro penalty riequilibra subito il punteggio.

Nella ripresa, Santarpia firma il sorpasso e si rende protagonista anche in fase difensiva, intervenendo due volte in modo decisivo per evitare il pari avversario. Nel finale, Gagliardi fallisce un rigore ma si riscatta poco dopo, mettendo a segno il gol che fissa il risultato sul 3-1.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari