Il Salernum Baronissi continua a dimostrare il suo impegno verso la comunità e la solidarietà anche fuori dal campo, con un’iniziativa speciale in occasione della settimana dedicata alla consapevolezza dell’autismo. Sabato 5 aprile, allo stadio “Figliolia” di Baronissi, la squadra di calcio scenderà in campo per una causa nobile, unendo lo sport e l’attenzione verso i più fragili della società.
Un incontro per la salvezza e per la solidarietà
La partita di Eccellenza contro il Montemiletto, fondamentale per la corsa alla salvezza del Salernum Baronissi, non sarà solo un momento di sport, ma anche un’importante occasione di sensibilizzazione. Il club, presieduto da Giacomo La Marca, ha deciso di aprire il proprio cuore a chi ha bisogno, mettendo al centro della giornata la consapevolezza dell’autismo e il sostegno alle persone che convivono con questa condizione.
Potrebbe interessarti anche:
Un’Iniziativa speciale per i ragazzi speciali
Prima del fischio d’inizio, alle 15:30, le associazioni “Giovamente e Invisibile Realtà” organizzeranno dei momenti di socialità e convivialità per i ragazzi speciali, creando un’opportunità di incontro e condivisione tra tifosi e famiglie. Sarà un’occasione unica per trascorrere del tempo insieme, per regalare sorrisi e per mostrare vicinanza a chi vive quotidianamente la realtà dell’autismo.
A partire dalle 15:30, i partecipanti potranno godere di un ambiente sereno e inclusivo, dove il calcio non è solo una competizione, ma anche un veicolo per la solidarietà. I ragazzi speciali saranno protagonisti di una serie di attività, che si concluderanno con la consegna di piccoli doni, simbolo di un’attenzione speciale verso la loro realtà.
Un momento di condivisione e sensibilizzazione
L’iniziativa non riguarda solo l’ambito sportivo, ma vuole anche sensibilizzare il pubblico e la comunità sull’importanza di costruire un mondo più inclusivo e consapevole. Il Salernum Baronissi invita tutti i suoi tifosi e cittadini a partecipare a questo momento di condivisione, in modo da creare un’atmosfera positiva che vada oltre i confini del campo da gioco.
Un match che fa la differenza
Il Salernum Baronissi, attraverso questa iniziativa, conferma ancora una volta il proprio impegno nella promozione di valori positivi e nel sostegno alle persone più vulnerabili. La partecipazione a questo evento sarà un segno tangibile di solidarietà, capace di far crescere la consapevolezza sull’autismo e di rendere lo sport un potente strumento di inclusività.