mercoledì, Luglio 2, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Eventi

Impianti sportivi a Salerno: ripartenze lente, ma qualcosa si muove

by Anna Laura Fiorillo
1 Luglio 2025
in Eventi, Frontpage
0
salerno-sport

© Gerry Fezza

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Salerno si parla da tempo di un ampio piano di riqualificazione degli impianti sportivi cittadini, con una mappa ambiziosa, che però procede a velocità diverse: mentre alcuni interventi sono in fase di partenza, troppi restano solo su carta.

Salerno: tanti progetti, pochi cantieri.

Da un nuovo “Palasport” al restyling dello stadio “Arechi” e del campo “Volpe“, passando per gli impianti natatori e il discusso “Palatulimieri“. Ma ad oggi, nonostante gli annunci, i cantieri attivi a Salerno si contano sulle dita di una mano e l’avvio concreto dei lavori resta un punto interrogativo.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Salernitana-Cosenza: i dati della prevendita
  • Zuccon indisponibile

Il palazzetto di via Allende è sicuramente il progetto simbolo di questa riqualificazione. Dopo due anni dalla concessione al raggruppamento Infratech-Passerelli e numerosi rinvii, l’avvio ai lavori sembrerebbe previsto al più tardi per giugno 2025, con consegna in 270 giorni. 

salerno-palasport
© Gerry Fezza

Una rete di impianti in attesa

C’è un altro cantiere attivo: quello del palazzetto di Mariconda. Finanziato con tre milioni e mezzo provenienti dal PNRR, dovrà essere completato entro marzo 2026. 3.000 mq di spazi, di cui 800 coperti, per ospitare varie discipline: ginnastica artistica, calcio a 5, volley, basket. Potrebbe offrire finalmente una risposta concreta a molte realtà locali oggi prive di impianti.

Per quanto riguarda le piscine “S. Vitale” e “Nicodemi“, i fondi sono già stati stanziati, ma l’inizio dei lavori è ancora in sospeso. Prima di avviare gli interventi, l’amministrazione intende dialogare con le principali realtà sportive che utilizzano le strutture, come la Rari Nantes, per definire insieme le tempistiche, cercando di evitare che i lavori impattino negativamente sulle stagioni sportive in corso.

Poi c’è il progetto affidato al Consorzio Energos per lo stadio “Arechi” e il campo “Volpe”, ancora in fase progettuale. Anche in questo caso, non ci sono date ufficiali né indicazioni concrete sull’avvio dei lavori, nonostante le aspettative.

Ma ci sono anche opportunità da non sprecare. Da poco sono stati ristrutturati, omologati e inaugurati i campi sportivi “Rinaldo Settembrino” e “De Gasperi”, grazie ai fondi PICS. Senza una gestione adeguata, il rischio è che queste strutture restino inutilizzate, vanificando l’investimento e non generando l’impatto sociale sperato. La sfida più impellente è evitare l’abbandono e l’incuria: l’amministrazione comunale ha già previsto bandi per l’affidamento della gestione delle strutture e la loro manutenzione, al via nei prossimi mesi.

Il nodo “Palatulimieri” e gli sport a rischio a Salerno

Il “Palatulimieri” è oggi l’unico centro polifunzionale realmente operativo in città, sede di attività per discipline come hockey su pista, pattinaggio, basket e arti marziali. Tuttavia, l’impianto versa in condizioni tali da rendere assolutamente necessaria una ristrutturazione, che ad oggi resta bloccata da un nodo centrale: l’assenza di fondi stanziati alla struttura nel più ampio progetto di rilancio degli impianti salernitani. Il “Palatulimieri” è infatti rimasto fuori da questa programmazione, nonostante il suo ruolo cruciale.

L’eventuale chiusura, che si prospetta entro il prossimo anno, aprirebbe una crisi per diverse realtà sportive. A soffrire maggiormente sarebbe la squadra di hockey su pista: la specificità della superficie di gioco rende estremamente difficile trovare strutture alternative idonee, soprattutto a livello locale. L’amministrazione comunale valuta di attingere al fondo AURUS per finanziare i lavori necessari del centro, ma in mancanza di budget disponibile, il progetto resta sospeso.

Nel frattempo lo sport salernitano attende con speranza il fischio d’inizio di questa nuova stagione di rilancio sportivo.

Tags: Salerno
Anna Laura Fiorillo

Anna Laura Fiorillo

Next Post
rassegna-stampa-salerno

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Serie A: 23ª giornata. Partite, risultati e classifica aggiornata

3 anni ago

Lo Sport che vedremo in tv oggi, giovedì 15 ottobre

5 anni ago

Popolari

  • nocerina

    La Nocerina acquista Gabriele Kernezo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salernitana a caccia di rinforzi, proposti tre giovani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio colpo in entrata per la Sarnese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande festa al Figliolia per i quindici anni del Baronissi Calcio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salernitana, a breve l’ufficialità di Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24