mercoledì 14 05 25
HomeFrontpageModuli a specchio per Samp e Salernitana, ma quanti dubbi sulle formazioni

Moduli a specchio per Samp e Salernitana, ma quanti dubbi sulle formazioni

spot_img
spot_img
spot_img

È il giorno più atteso, dalle formazioni di SampdoriaSalernitana si conosceranno i protagonisti che scenderanno in campo per la 38ª giornata di Serie B. Il match mette in palio più dei tre punti, una stagione intera può decidersi in questi 90 minuti allo stadio  “Ferraris”.

Le formazioni di Sampdoria-Salernitana

Non pochi sono i dubbi su chi scenderà in campo in questa penultima partita del campionato cadetto. La Samp, sospinta da 30mila tifosi, hai il compito di tenere chiusa quella botola del baratro che la proietterebbe nel campionato di terza serie, e sarebbe la prima per i blucerchiati. La retrocessione avrebbe i contorni dell’ennesimo fallimento anche per la Salernitana dopo l’ultimo posto in classifica maturato nello scorso campionato in Serie A.

I doriani sono nella zona della retrocessione diretta, mentre i Granata in quella dei play-out che al momento disputerebbero con il Brescia, e due punti tra di loro che assomigliano tanto ad un limbo.

Per Evani dubbi sul modulo

La formazione di casa potrebbe giocare con il 3-5-2, modulo utilizzato nelle ultime partite e che non ho portato i frutti sperati. Contro la Salernitana servirà qualcosa in più e si potrebbe andare con la doppia sotto punta, a questo punto le due formazioni potrebbero schierarsi a specchio. Titolare Cragno, poi con l’assenza dello squalificato Yepes c’è il ballottaggio Curto/Bereszynski per completare il terzetto di difesa con Ferrari e Altare.

Tanti dubbi su metà del centrocampo: dal 1′ sono certi di una maglia solo Depaoli e Vieira, mentre i ballottaggi saranno Meulensteen/Bellemo e Ioannou/Beruatto, ma il cipriota è appena rientrato tra i convocati. In attacco il grande ex della partita e originario della provincia di Salerno, Massimo Coda, potrebbe partire dalla panchina per far posto a Niang che appare favorito. A supporto della punta anche qui dubbi: Sibilli è sicuro della maglia, ma al suo fianco ci sarà uno tra Akinsanmiro e l’ex Premier Borini.

sampdoria-salernitana-formazioni

Meno dubbi per Marino?

La prestazione offerta contro il Mantova ha probabilmente dato meno dubbi al tecnico di Marsala. La Salernitana sarà dall’altra parte del campo con il 3-4-2-1 che ha ridato spirito e punti ad un ambiente ormai depresso. Davanti a Christensen, Ferrari e Lochoshvili sono certi della maglia, ma il rientro in pianta stabile di Bronn, potrebbe vedere un avvicendamento con Ruggeri. Il centrocampo parte da Ghiglione a destra, poi Zuccon (o Hrustic) ed Amatucci in mezzo al campo, e Corazza sull’out sinistro.

È in attacco che inizia qualche dubbio: nella zona della trequarti Soriano è in vantaggio su Tongya, poi c’è Verde sicuro di una maglia. Cerri sarà il terminale offensivo, ma in questo momento Simy sembra l’arma ‘segreta’ in più.

sampdoria-salernitana-formazioni

Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari

Moduli a specchio per Samp e Salernitana, ma quanti dubbi sulle formazioni

spot_img
spot_img

È il giorno più atteso, dalle formazioni di SampdoriaSalernitana si conosceranno i protagonisti che scenderanno in campo per la 38ª giornata di Serie B. Il match mette in palio più dei tre punti, una stagione intera può decidersi in questi 90 minuti allo stadio  “Ferraris”.

Le formazioni di Sampdoria-Salernitana

Non pochi sono i dubbi su chi scenderà in campo in questa penultima partita del campionato cadetto. La Samp, sospinta da 30mila tifosi, hai il compito di tenere chiusa quella botola del baratro che la proietterebbe nel campionato di terza serie, e sarebbe la prima per i blucerchiati. La retrocessione avrebbe i contorni dell’ennesimo fallimento anche per la Salernitana dopo l’ultimo posto in classifica maturato nello scorso campionato in Serie A.

I doriani sono nella zona della retrocessione diretta, mentre i Granata in quella dei play-out che al momento disputerebbero con il Brescia, e due punti tra di loro che assomigliano tanto ad un limbo.

Per Evani dubbi sul modulo

La formazione di casa potrebbe giocare con il 3-5-2, modulo utilizzato nelle ultime partite e che non ho portato i frutti sperati. Contro la Salernitana servirà qualcosa in più e si potrebbe andare con la doppia sotto punta, a questo punto le due formazioni potrebbero schierarsi a specchio. Titolare Cragno, poi con l’assenza dello squalificato Yepes c’è il ballottaggio Curto/Bereszynski per completare il terzetto di difesa con Ferrari e Altare.

Tanti dubbi su metà del centrocampo: dal 1′ sono certi di una maglia solo Depaoli e Vieira, mentre i ballottaggi saranno Meulensteen/Bellemo e Ioannou/Beruatto, ma il cipriota è appena rientrato tra i convocati. In attacco il grande ex della partita e originario della provincia di Salerno, Massimo Coda, potrebbe partire dalla panchina per far posto a Niang che appare favorito. A supporto della punta anche qui dubbi: Sibilli è sicuro della maglia, ma al suo fianco ci sarà uno tra Akinsanmiro e l’ex Premier Borini.

sampdoria-salernitana-formazioni

Meno dubbi per Marino?

La prestazione offerta contro il Mantova ha probabilmente dato meno dubbi al tecnico di Marsala. La Salernitana sarà dall’altra parte del campo con il 3-4-2-1 che ha ridato spirito e punti ad un ambiente ormai depresso. Davanti a Christensen, Ferrari e Lochoshvili sono certi della maglia, ma il rientro in pianta stabile di Bronn, potrebbe vedere un avvicendamento con Ruggeri. Il centrocampo parte da Ghiglione a destra, poi Zuccon (o Hrustic) ed Amatucci in mezzo al campo, e Corazza sull’out sinistro.

È in attacco che inizia qualche dubbio: nella zona della trequarti Soriano è in vantaggio su Tongya, poi c’è Verde sicuro di una maglia. Cerri sarà il terminale offensivo, ma in questo momento Simy sembra l’arma ‘segreta’ in più.

sampdoria-salernitana-formazioni

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari