Giornata decisiva per la Salernitana, che oggi nel ritiro di Cascia vede un vertice chiave tra il presidente Milan, il direttore sportivo Faggiano e l’allenatore Raffaele. L’obiettivo? Fare il punto sulle trattative in corso e anticipare le future operazioni mercato, in vista dell’inizio ufficiale della stagione 2025-2026.
Il mercato della Salernitana
Il DS Faggiano ha già promosso un profondo restyling della rosa: nessun elemento della passata stagione resterà in squadra. Nel summit si cercherà di sbloccare alcune piste calde, con particolare attenzione al pacchetto offensivo.
Sul taccuino ci sarebbero diversi nomi innovativi e mirati, sia per rinforzare esperienza che dinamismo. Al centro dell’attenzione, secondo fonti, potrebbero esserci profili in uscita da categorie superiori e nomi emergenti da valorizzare. Non è esclusa la conferma del progetto giovani: alcuni elementi della Primavera vengono già valutati da vicino per integrare la prima squadra sin da subito.
L’intesa tra Milan e Faggiano è fondamentale per il mercato della Salernitana: il primo chiede operazioni rapide e sostenibili, il secondo punta a fornire a Raffaele un gruppo competitivo già da metà ritiro. Lo staff tecnico insiste sull’idea di costruire un gruppo con identità tattica e solidità fisica fin dai primi giorni.
Nel corso dell’incontro si discuterà anche del mercato in uscita: diversi giocatori ancora aggregati al ritiro potrebbero lasciare la squadra, liberando spazio salariale e poste in organico. La dirigenza vuole chiudere almeno 70‑80 % delle operazioni entro i prossimi giorni, così da permettere a Raffaele di lavorare su una rosa definitiva nelle prossime amichevoli.
I movimenti in entrata
Parallelamente, si stanno scaldando due operazioni in chiusura: l’esterno offensivo Michael Liguori, classe 1999 svincolato dopo l’esperienza al Padova, e il trequartista Borna Knezović, croato del Sassuolo Primavera classe 2005, reduce da una stagione esplosiva con oltre 15 gol e vari assist nel campionato Primavera. Entrambi sono attesi a breve per le firme ufficiali
Le ufficialità potrebbero arrivare a breve: il summit di oggi sarà un punto di svolta per la Salernitana, pronta a trasformare la sua campagna estiva in un progetto organico e ambizioso, con l’obiettivo di tornare competitiva quanto prima.