Tra tre giorni avrà inizio il campionato 2025-2026 della Salernitana. I granata quest’anno parteciperanno al Girone C della Serie C e affronteranno il Siracusa alla 1ª giornata lunedì 25 agosto alle 21. Di certo, però, non è la prima apparizione della Bersagliera in terza serie.
Salernitana: tutte le esperienze in Serie C
Ammonta a 39 il totale delle annate disputate dal club salenitano in Lega Pro, la prima risalente alla stagione 1960-1961 fino alla promozione, raggiunta nel 1966 dopo 6 campionati di fila nel Girone C. In quell’occasione, infatti, i granata chiusero al primo posto conquistando la promozione. Salutarono, però, subito il campionato.
Potrebbe interessarti anche:
Dopo la retrocessione ricavata nella stagione 66/67, la Salernitana spese ben 23 annate consecutive nel campionato di Serie C fino al 1989-1990. Quell’anno la Bersagliera venne ammessa in B dopo aver concluso il campionato in seconda casella. Purtroppo, anche in quel caso, i granata furono subito declassati.
Tre anni dopo, riapparse la luce. Nella stagione 93/94 un altro secondo piazzamento in classifica garantì al club di Delio Rossi la promozione. I granata spesero, poi, varie annate in B, riuscendo a raggiungere anche la Serie A. Successivamente, dal 2005 al 2008 altre tre stagioni in C1.
Nella stagione 2007-2008 i granata trionfarono nel Girone B di C1 ottenendo un’altra promozione. Chiudendo al 22° posto la stagione 09/10, la Salernitana tornò in Lega Pro fino ad arrivare al fallimento nel 2011. Ripartendo dalla Serie D, la Bersagliera riuscì subito a tornare in C, vincendo, prima, il campionato di Lega Pro Seconda Divisione nel 2013 e, poi, il Girone C di Serie C.
Da lì è iniziato un decennio di successi fino alla promozione in Serie A nel 2022. Dopo due anni, però, è arrivata la retrocessione in B, seguita subito dal declassamento in C ottenuto dopo la sconfitta ai play-out contro la Sampdoria al termine della stagine 2024-2025. Quest’anno i granata metteranno in archivio la 40ª apparizione in Serie C.