La storia della tifoseria della Salernitana in un docufilm. È stata questa l’idea di Umberto Adinolfi, presidente dell’associazione Macte Animo ed ideatore della sceneggiatura e del soggetto di questo docufilm che celebrerà nella miglior maniera possibile la storia di una delle tifoserie più belle e spettacolari d’Italia.
Il docufilm sulla tifoseria della Salernitana
La Salernitana, è risaputo, ha una delle migliori tifoserie d’Italia e parlano per essa le meravigliose coreografie mostrate in ogni categoria ed in ogni momento (positivo o negativo) della stagione, sempre a sostegno di quegli undici giocatori in maglia granata che lottano per Salerno. Cinquant’anni fa, il 21 settembre 1975, ebbe inizio il movimento della tifoseria granata ed oggi, a cinquant’anni di distanza, Umberto Adinolfi, insieme a Ferinando Inglese, han deciso di dar vita ad un docufilm che ripercorrerà tutta la storia della tifoseria granata, dagli albori ad oggi.
Potrebbe interessarti anche:
Una storia lunga cinquant’anni che sarà raccontata in “Gate48 (Ultras Salerno)”, un titolo riprendente uno storico varco d’ingresso della tifoseria granata nella curva nord dello stadio “Vestuti”. Insomma, un viaggio nella storia del mondo granata, tra meravigliose coreografie, striscioni e storie che accompagneranno i tifosi a scoprire ancor di più il significato del tifo salernitano.