lunedì, Luglio 14, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Calcio

AIC e Lega Pro: parte il progetto “#Facciamogliuomini”

by Francesco Di Pasquale
19 Aprile 2019
in Calcio
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AIC e Lega Pro: parte il progetto “#Facciamogliuomini”

È stato presentato oggi #FACCIAMOGLIUOMINI, il progetto dell’AIC (Associazione Italiana Calciatori), realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Per Le Pari Opportunità e con il patrocinio di Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti. Il progetto è rivolto alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne.

Per parlare di #FACCIAMOGLIUOMINI e presentare tutte le parti che lo compongono, sono intervenuti in conferenza stampa: Damiano Tommasi, Presidente AIC; Pierfrancesco Majorino, Assessore delle Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano; Lara Comi, in veste di Capitano della Nazionale Parlamentari; Emanuela Origlia, Avvocato e Segretaria generale dell’Associazione “Giuriste in Genere”; Cristiana Capotondi, Vice Presidente della Lega Pro e protagonista di “Io Ci Sono”, il film tratto dalla storia di Lucia Annibali; Manuela Ronchi e Demetrio Albertini, Ceo di DEMA4, che collabora con AIC alla diffusione e alla comunicazione del progetto.

Damiano Tommasi sottolinea l’impegno dei calciatori: “Come Associazione Calciatori siamo da sempre molto sensibili al problema della violenza sulle donne e abbiamo deciso di presentare un progetto partecipando ad un bando del Dipartimento per le pari opportunità. Le istituzioni molto spesso hanno le idee, ma non hanno gli strumenti per poterle mettere in pratica, e l’AIC si è messa a disposizione per promuovere numerose iniziative e veicolare così importanti messaggi su questo tema. I calciatori sono sempre disponibili ed in prima linea per offrire la loro visibilità, in questo caso con il preciso scopo di sensibilizzare la rete sociale che c’è attorno ad una vittima di violenza, un problema di cui molto spesso si fatica a capire la gravità e che, in maniera subdola, purtroppo prosegue nel tempo”.

Fare gli uomini, come dice lo slogan del nostro progetto, è una sfida, è un mettersi in discussione ma è anche un mettersi in ascolto, e credo che il mondo del calcio possa essere uno strumento perfetto per passare questo messaggio”.

Madrina di #FACCIAMOGLIUOMINI è Elena Sofia Ricci, fortemente voluta da AIC dopo le sue dichiarazioni di gennaio in merito a una violenza subita da bambina: “Facciamo gli uomini…io direi “facciamo le persone”, non mi piacciono i discorsi sessisti uomini/donne, qua sono le persone che devono crescere, devono maturare, devono imparare ad amarsi e rispettarsi – ha commentato Elena Sofia Ricci, una delle attrici italiane più amate, in un video mostrato in anteprima durante la conferenza stampa – Il poter amare l’altro, rispettare l’altro, non può che partire dal rispetto per sé stessi. Quindi noi oggi dobbiamo puntare sulle nuove generazioni, dobbiamo insegnare ai nostri figli ad avere amore e rispetto per sé stessi, perché sicuramente questo indurrà l’altro a rispettarli di più. E poi dobbiamo insegnare loro l’educazione sentimentale, quel rispetto per gli altri che appunto parte dal rispetto di noi stessi. Dobbiamo guardare all’intelligenza emotiva, siamo molto indietro dal punto di vista emotivo rispetto a quello razionale. Dobbiamo lavorare molto sui nostri ragazzi e sulle future generazioni…temo che la nostra ormai sia un po’ persa, anche se spero di no. Tutti noi adulti, tutti noi che abbiamo dei figli possiamo insegnare alle generazioni future ad amarsi di più. L’amore per l’altro non può venire prima dell’amore per sé stesso. Ama il prossimo tuo come te stesso, non più di te stesso, c’era qualcuno di famoso che lo diceva”.

Nel corso dei suoi 18 mesi di durata, #FACCIAMOGLIUOMINI comprenderà una serie di eventi, dentro e fuori dal campo di gioco, che verranno annunciati nei prossimi mesi. Tutti gli appuntamenti avranno lo scopo di creare consapevolezza, educare, sensibilizzare e rieducare giovani e meno giovani sul tema della violenza sulle donne.

 Grazie alle regole e al “rigore” dello sport, #FACCIAMOGLIUOMINI mira alla comunicazione preventiva e all’educazione dell’uomo, agendo anche su chi ha sbagliato, affinché prenda piena coscienza del gesto compiuto e possa riflettere sul proprio vissuto.

Parola chiave di #FACCIAMOGLIUOMINI è RISPETTO, che è anche FAIR PLAY, ovvero il comportamento rispettoso delle regole, dentro e fuori dal campo.

Rispetto come concetto all’apparenza semplice e conosciuto da tutti, ma che in realtà si sta perdendo pian piano in una società che discrimina e non garantisce le stesse opportunità nei rapporti sociali e umani.

Simbolo di #FACCIAMOGLIUOMINI è il NARCISO, un fiore stupendo dal significato potente e molteplice: da una parte rappresenta l’autostima, la forza e la sicurezza in sé; dall’altra, invece, rappresenta la vanità e l’incapacità d’amare. Secondo alcune leggende, i narcisi hanno il potere di assorbire i pensieri negativi e malvagi degli esseri umani ed è per questo che sono velenosi. NARCISO è un personaggio della mitologia greca, bello e crudele, tanto da disdegnare ogni pretendente; così, per punizione divina, si innamora della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua. Da qui deriva il termine NARCISISMO, un tratto della personalità che spesso diventa sinonimo di egoismo e vanità.

Ha collaborato al progetto anche FRIDA’S, prima catena di fiori in Italia, che darà il suo supporto all’iniziativa occupandosi del rifornimento di narcisi nel corso della campagna di sensibilizzazione.

L’obiettivo di questa campagna, sostenuta da sportivi professionisti e non, è di dare un’idea diversa dell’uomo, stravolgendo l’accezione negativa del termine narciso per renderlo un simbolo di rispetto. QUESTO E’ L’UNICO NARCISO CHE CONOSCO.

Francesco Di Pasquale

Francesco Di Pasquale

Next Post

Mercato Salernitana: tre squadre in cerca di Fabiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

francesco-cosso

Cremonese-Salernitana, partita ben gestita dall’arbitro Cosso

9 mesi ago
gravina-lotito

Lotito ritorna sul trust, Gravina apre… ‘con i paletti’

4 anni ago

Popolari

  • lunedì

    La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 14 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Fiorillo verso la Carrarese: il portiere ritorna in terra Toscana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Enzo Maresca fa la storia: vince il Mondiale per Club

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’elenco dei convocati granata per il ritiro di Cascia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rivoluzione in difesa: arriva Cabianca, saluta Ghiglione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24