lunedì, Luglio 14, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il buono, il brutto… e la Salernitana: quest’anno il “film” cambia pellicola

by Francesco Di Pasquale
28 Dicembre 2020
in Editoriale
0
salernitana-castori-squadra
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Salernitana, un “film” di un’altra pellicola: bravi tutti, con la speranza di non riavvolgere il nastro guardando le precedenti edizioni.

Il buono, il brutto… e la Salernitana

Era il 1966 quando Sergio Leone lanciava una delle pellicole del genere western più famose: Il buono, il brutto, il cattivo. Il film, entrato nella storia del cinema, è ancora oggi considerato uno dei più celebri del filone “spaghetti western”. In tanti hanno provato a riprenderlo, altri, senza successo hanno addirittura tentano di imitarlo. Il titolo non nacque a caso perchè quella triade era la trama in cui Leone voleva rappresentare proprio tre generi ed episodi narrativi. Ma se per un momento volessimo associare “Il buono, il brutto, il cattivo” alle quindici giornate della Salernitana potremmo mettere in scena un altro film. Sia chiaro, per il “cattivo” non metteremo nessuno (siamo a Natale bisogna essere più buoni) ma una parte sempre la troviamo. Perchè “film” nuovo? Perchè il leitmotiv di cinque anni di Serie B dell’era romana (senza considerare il sesto di questo) alla quindicesima giornata del campionato cadetto, ha visto una Salernitana navigare a vista tra il 18° piazzamento della stagione 2015-16, il 13° l’anno successivo, 7° e 8° poi per concludere al 14° con Ventura. Per vedere un “buon” film da capolista dobbiamo riavvolgere il nastro al 2014-15, campionato di Lega Pro, Girone C con Menichini in panchina.

Salernitana: premio Oscar di dicembre

Alla regia, al posto di Sergio Leone, ci mettiamo Fabrizio Castori, tecnico arrivato nello scetticismo generale sia del passato che del gesto (questo volta brutto) di Salernitana-Trapani. Eppure la sua “regia” sta permettendo un gruppo compatto, solido, grintoso e a tratti sporco con tanta voglia di fare bene. Il trittico di “Il buono, il brutto, il cattivo” (rimarcando l’assenza del cattivo) si può attribuire ai reparti granata: la difesa, il centrocampo e l’attacco. Una difesa solida grazie all’esperienza di Belec-Gyomber e al ritorno di Mantovani. Un centrocampo arcigno con la fantasia di Anderson, la presenza di Di Tacchio, quella di Schiavone… per non parlare dei vari Kupisz, Cicerelli e Capezzi. Infine l’attacco, anche se i candidati ai premi possono essere solo Djuric e Tutino, questo attacco si regge col binomio aspettando gli exploit di Antonucci e Barone.

Dal western alla Salernitana, mentre i tifosi aspettano uno “stallo alla messicana” (termine che indica una situazione nella quale due o più persone, solitamente tre, si tengono sotto tiro a vicenda con delle armi) per via delle note vicende societarie anche se quest’anno l‘amore della dirigenza granata verso la squadra sembra riavvivarsi con una presenza abbastanza costante di patron e co-patron. Che film ci attende? Lo scopriremo solo… guardandolo e tifando.

Tags: Salernitana
Francesco Di Pasquale

Francesco Di Pasquale

Next Post
brocchi-monza

Monza, Brocchi aspetta i granata: "La Salernitana ha fatto meglio di tutti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

La Primavera di Mariani sbanca Foggia. Goal partita di Crispini

8 anni ago

Braglia festeggia le duecento panchine in serie B

6 anni ago

Popolari

  • lunedì

    La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 14 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Fiorillo verso la Carrarese: il portiere ritorna in terra Toscana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’Italia U.16 oro con i salernitani Chianese e Borsellino

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colantuono: “Fusco ha testa d’atleta e doti da attaccante”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Enzo Maresca fa la storia: vince il Mondiale per Club

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24