giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

L’almanacco dello Sport, 9 maggio: la Cierre Scafati è campione d’Italia

by Carmine Marino
1 Gennaio 2024
in Frontpage
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’almanacco dello Sport tra eventi, personaggi e successi. Ripercorriamo cosa accadeva, nel tempo, oggi. Un viaggio in rewind alla scoperta e riscoperta di tante curiosità. Il 9 maggio del 1984, la Cierre Handball Scafati diventa la prima società della nostra provincia a conquistare uno scudetto.

Almanacco dello Sport, Scafati campione d’Italia

L’almanacco del giorno di SalernoSport24 ricorda il primo titolo di una squadra della nostra provincia: il campionato italiano di pallamano maschile vinto dalla Cierre Scafati nel 1984.

Alla sua terza presenza in Serie A, la società del presidente Ferraiuolo si presenta con l’ambizione di migliorare il 4° posto ottenuto nella stagione 1982-83, ingaggiando tre giocatori di punta della Nazionale italiana: Ivano Cinagli, Claudio Culini e Giuseppe Langiano.

Inserita nel girone Sud, la Cierre si piazza seconda alle spalle di Conversano, ma avanza con decisione nei play-off, eliminando prima la Jomsa Bologna, poi la Handball Rovereto.

Nell’ultimo atto della stagione, dunque, la squadra allenata da Pietro Vukicevic sfiderà la fortissima Cividin Trieste, vincitrice di tre scudetti di fila.

enzo-augello-cierre-scafati
Il portiere della Cierre Scafati Enzo Augello

Il primo atto della serie si gioca sabato 28 aprile al “PalaSport” di via Diaz: la Cierre parte forte grazie alle reti di Jurgens e dello jugoslavo Cizmic (9 segnature in totale).

In vantaggio per 11-7 dopo i primi 30′, Scafati conserva un ampio margine benché i triestini ricorrano a una difesa più aggressiva per contenere Cizmic. Le parate di Augello nel finale stroncano la rimonta della Cividin. Finisce 23-20.

Una settimana dopo (5 maggio), al “PalaChiarvola” di Trieste si gioca una gara-2 infuocata sia in campo, sia sugli spalti, dove le due tifoserie vengono ripetutamente a contatto. Dopo un ottimo inizio (0-3), la Cierre subisce la rimonta dei friulani, che ribaltano il punteggio grazie alle reti di Bozzola (8 centri a fine gara) e Scropetta.

L’ottima difesa schierata da Lo Duca blocca i cannonieri di Scafati, che cadono nella trappola del nervosismo: prima della fine, infatti, gli arbitri espellono il pivot Culini per scorrettezze. I nove gol di Cizmic non bastano a Scafati per evitare la “bella”: 24-13.

La serie torna così in Campania per l’atto conclusivo, disputato mercoledì 9 maggio 1984. Anche gara-3 si gioca in un clima tesissimo, tra intimidazioni denunciate dai triestini e momenti di tensione in campo. Il culmine si raggiunge nel secondo tempo, quando Culini viene colpito al volto da Schina: gli spettatori reagiscono inferociti e invadono addirittura il terreno di gioco.

Scafati trova subito la via del gol con Cizmic e Jurgens. Tuttavia, la Cividin serra i ranghi in difesa e riesce a limitare i danni con le reti di Pischianz: 9-7 all’intervallo. Vukicevic amplia le rotazioni, affidandosi all’esperienza di Langiano e Paroletti. Ai due giocatori laziali si unisce lo jugoslavo Mozic, che sigilla il tricolore con 5 centri. 26-18, Cierre campione d’Italia.

Tags: AlmanaccoAlmanacco del giornoAlmanacco dello SportCierre Scafati
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Next Post
atalanta-salernitana

Verso Salernitana-Atalanta, Gasperini: "Abbiamo partite difficili da qui alla fine"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

edoardo-iannoni

L’ex granata Iannoni: “Oggi in testa ho solo il Sassuolo”

7 mesi ago

Sala stampa post Salernitana-Pescara: “Non mi aspettavo Vitale nel tridente. Salerno piazza importante”

8 anni ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24