giovedì 15 05 25
HomeFrontpageL'almanacco dello Sport: 25 marzo, gli avvenimenti di oggi

L’almanacco dello Sport: 25 marzo, gli avvenimenti di oggi

spot_img
spot_img
spot_img

L’almanacco dello Sport tra eventi, personaggi e successi. Ripercorriamo cosa accadeva, nel tempo, oggi. Un viaggio in rewind alla scoperta e riscoperta di tante curiosità. Oggi si ricorda il giorno in cui l’Italia giocò all’Arechi per le qualificazioni ad Euro ’96.

Almanacco dello Sport: oggi 25 marzo

L’Italia scesa in campo all’Arechi contro l’Estonia | © Olev Reim

1995 – La Nazionale italiana allenata dal ct Arrigo Sacchi ritorna all’Arechi dopo quasi 4 anni. Di mezzo sempre le qualificazioni agli Europei, anche se in quell’occasione sulla panchina azzurra sedeva Azeglio Vicini. L’avversario non è di quelli irresistibili: si tratta dell’Estonia, selezione giovanissima figlia della disgregazione dell’Unione Sovietica e già battuta nel match d’andata giocatosi a Tallinn per 2-0. La partita, la quarta degli azzurri nel loro percorso verso Euro ’96, termina con un fragoroso 4-1 per l’Italia che porta le firme di Zola (doppietta), Albertini e Ravanelli, mentre il gol della bandiera dei baltici viene realizzato da Reim.

spot_img

Notizie popolari

L’almanacco dello Sport: 25 marzo, gli avvenimenti di oggi

spot_img
spot_img

L’almanacco dello Sport tra eventi, personaggi e successi. Ripercorriamo cosa accadeva, nel tempo, oggi. Un viaggio in rewind alla scoperta e riscoperta di tante curiosità. Oggi si ricorda il giorno in cui l’Italia giocò all’Arechi per le qualificazioni ad Euro ’96.

Almanacco dello Sport: oggi 25 marzo

L’Italia scesa in campo all’Arechi contro l’Estonia | © Olev Reim

1995 – La Nazionale italiana allenata dal ct Arrigo Sacchi ritorna all’Arechi dopo quasi 4 anni. Di mezzo sempre le qualificazioni agli Europei, anche se in quell’occasione sulla panchina azzurra sedeva Azeglio Vicini. L’avversario non è di quelli irresistibili: si tratta dell’Estonia, selezione giovanissima figlia della disgregazione dell’Unione Sovietica e già battuta nel match d’andata giocatosi a Tallinn per 2-0. La partita, la quarta degli azzurri nel loro percorso verso Euro ’96, termina con un fragoroso 4-1 per l’Italia che porta le firme di Zola (doppietta), Albertini e Ravanelli, mentre il gol della bandiera dei baltici viene realizzato da Reim.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari