giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

In ricordo di Andrea Fortunato: chi vive nel cuore di chi resta, non muore mai

by Lino Grimaldi Avino
1 Maggio 2022
in Frontpage, Salernitana
0
andrea-fortunato

Andrea Fortunato con la maglia della Juventus | ph: web

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 25 aprile del ’95 fa ci lasciava Andrea Fortunato, giovane promessa salernitana del calcio italiano. Ma nel cuore di chi l’ha conosciuto e in quello di chi gli è stato raccontato, vivrà per sempre.

In ricordo di Andrea Fortunato

Un destino atroce ci portava via Andrea Fortunato, giovane promessa salernitana del calcio italiano. Dai primi calci tirati tra le case del centro storico, giunse sino alla nazionale, con la quale esordì il 22 settembre del 1993 in occasione del match vinto in Estonia per tre a zero contro la nazionale locale. All’epoca, da poco era arrivato il passaggio alla Juventus, trasferimento che lo consacrò definitivamente come uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico nazionale.

Nel giorno della sua prematura scomparsa, i bei ricordi sono sempre vividi nel cuore di chi l’ha conosciuto, di tutti gli sportivi italiani e in quello di tutti i salernitani. Chiunque va via lascia in dote qualcosa di se stesso a ciascuno di noi, permettendoci di custodire un pezzo della sua vita nel nostro animo. Questi pezzi, uniti tra loro, ci permettono di rendere presente una persona nella nostra vita ogni qualvolta ne sentiamo il bisogno e in ogni momento della nostra vita.

Oggi, come ventisei anni fa.

Andrea, sei e sarai per sempre con noi. ❤

✍ https://t.co/frCesH4rES pic.twitter.com/3w7kuBNSuz

— JuventusFC (@juventusfc) April 25, 2021

Chi vive nel cuore di chi resta, non muore mai

E tanti, ogni anno, sono i ricordi che vengono messi insieme e che ci permettono di far rivivere una parte di Andrea. Permettendo anche a chi mai l’ha conosciuto, di farlo. «Riceveva costantemente apprezzamenti e rispetto da calciatori che, successivamente, sono diventati professionisti. Ricordo una finale contro i Fedelissimi, al campo di calcetto a via Mercanti, quando Andrea segnò il gol vittoria con una semirovesciata da centrocampo facendo ‘esplodere’ il pubblico presente» raccontò il fratello Candido, proprio ai nostri microfoni.

Ricordò ancora «Per me, rimarrà indelebile il bagno di folla in occasione della Coppa Andrea Fortunato dell’agosto del ’95 all’Arechi. Vedere 34mila persone sugli spalti fu un’emozione indescrivibile che, successivamente, portò con sé altre emozioni con la realizzazione di numerosi progetti».

Moreno Torricelli visse a stretto contatto con Andrea Fortunato durante la congiunta esperienza alla Juventus: «Era un ragazzo bravissimo, molto umile e determinato, tutti noi lo volevamo bene e quel 25 aprile perdemmo più di un semplice compagno di squadra». Prosegue: «Eravamo in ritiro a Genova […] e lui ci venne a trovare durante la cena anche grazie all’aiuto di Marcello Lippi. Fu una festa grandissima […] la situazione era in ripresa e ci fu un grande abbraccio generico. All’epoca non c’erano social, video-chiamate e quant’altro, ti lascio immaginare come eravamo desiderosi di vederlo sorridere e così fu».

«Andrea era un ragazzo adorabile – ci disse Angelo Di Livio – un compagno di squadra esemplare nonché un grandissimo giocatore. […] Nel primo anno alla Juve fece capire a tutti di poter diventare il nuovo Cabrini, era un terzino sinistro formidabile! Un peccato sia per noi ma anche per la nostra Nazionale, avrebbe potuto fare grandissime cose e vivere una carriera di primissimo livello». Proseguì ricordando un particolare e divertente aneddoto su Andrea: «I primi ritiri, li abbiamo trascorsi condividendo la stessa camera da letto e lui aveva un vizio particolare […] intorno la mezzanotte era solito ordinare un toast per saziare quei piccoli attacchi di fame notturna, il tutto mentre io dormivo a letto».

Infine, la testimonianza di chi non l’ha conosciuto di persona ma soltanto attraverso racconti di amici e compagni di squadra. Il dottor Carmine Cuomo (presidente dello Juventus Fun Club Salerno) affermò in una delle nostre interviste: «tramite i racconti del fratello Candido e di molti altri suoi amici e compagni è come se lo avessi conosciuto […] Andrea è un onore per la città di Salerno, un ragazzo bravissimo sia dentro che fuori dal campo ed avrebbe meritato ben altro».

Racconti, ricordi, pezzi, storie che permettono a tutti di poter conoscere Andrea Fortunato.


Potrebbe interessarti anche:

  • Candido Fortunato: “Il ricordo più bello? Un gol in un torneo a via Mercanti”
  • Torricelli: “Abbiamo condiviso un sogno”
  • Di Livio: “Un ragazzo straordinario, una perdita incredibile per Juventus e Nazionale”
Tags: Andrea Fortunato
Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.

Next Post
salernitana-davide-nicola

Serie A, la classifica del girone di ritorno: Salernitana, che rimonta!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

serie-a-basket

Basket, Serie A: i risultati della 19ª giornata

2 anni ago
Salernitana-Empoli-pagelle-Tutino

Salernitana-Empoli, le pagelle granata: bravi tutti

4 anni ago

Popolari

  • salernitana-raffaele

    La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24