domenica, Agosto 24, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport ATLETICA

Parigi 2024: il bilancio dell’Olimpiade dei salernitani

by Carmine Marino
12 Agosto 2024
in ATLETICA, CANOTTAGGIO, Editoriale, Frontpage, SCHERMA, Sport, SPORT DA COMBATTIMENTO
0
atleti-salernitani-parigi

Michele Gallo, Ilenia Elisabetta Matonti e Aziz Abbes Mouhiidine © Federazione italiana scherma/Federazione italiana taekwondo/Comitato olimpico nazionale italiano

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

suo Il sogno I Giochi della XXXIII Olimpiade sono ufficialmente conclusi. Com’è consuetudine in questi casi, soddisfazioni e rimpianti, gioie e amarezze si sovrappongono fino a formare un unico, grande flusso emotivo. Cosa dire in merito agli atleti salernitani che hanno partecipato a Parigi 2024?

Parigi 2024, nessuna medaglia per gli atleti salernitani

Un 8° posto individuale e un 5° posto a squadre: il magro bottino degli atleti salernitani in gara a Parigi 2024. Per la quinta Olimpiade di fila, dunque, nessuna medaglia da aggiungere ai due allori conquistati dallo schermidore Giampiero Pastore, argento nella sciabola a squadre ad Atene 2004 e bronzo nella stessa specialità ai Giochi di Pechino 2008.

Ancorché la spedizione fosse contenuta nei numeri, è innegabile che il nostro movimento fosse partito per la Ville Lumière con ambizioni decisamente diverse che, tuttavia, si sono duramente scontrate con la realtà dei fatti.


Potrebbe interessarti anche:

  • Lapadula nel mirino di Petrachi
  • I 32/mi di Coppa Italia

Il sogno infranto di Mouhiidine

Sì, perché tantissimi osservatori – a cominciare da chi scrive – erano convinti che il peso massimo Aziz Abbes Mouhiidine avrebbe potuto regalare allo sport salernitano il primo oro olimpico della sua storia. E invece, l’inaspettata sconfitta con l’uzbeko Lazizbek Mullojonov ha infranto sul nascere le sue e le nostre speranze.

Il verdetto dei giudici ha scatenato feroci polemiche, ulteriormente amplificate dalle decisioni (talvolta controverse) degli arbitri di judo contro gli atleti italiani, sfociate in un discusso comunicato del presidente della Federazione pugilistica italiana, Flavio D’Ambrosi, a Giochi appena iniziati. In questa sede, non valuteremo il peso politico di dirigenti e presidenti federali a livello internazionale. D’altra parte, però, è giusto mettere al bando i più elementari sentimenti nazionalistici per provare a formulare un’analisi equilibrata.

A un primo impatto, Mouhiidine non ha dato l’impressione di aver dominato la scena, tutt’altro: in due riprese su tre, infatti, il 26enne di Mercato San Severino non è riuscito a esprimere la sua migliore scherma contro un pugile all’apparenza meno appariscente di lui, ma comunque capace di portare a segno colpi puliti e precisi. Il 4-1 finale è stato forse troppo generoso con l’uzbeko, ma il verdetto dei giudici non può essere equiparato a uno «scippo», come ha scritto d’impeto il numero 1 della FPI. A nostro avviso, fu decisamente più grave il verdetto dei Mondiali di un anno fa a Tashkent, quando Mouhiidine fu ingiustamente privato del titolo iridato dopo aver dominato la finale con il russo Muslim Gadzhimagomedov.

L’uzbeko Mullojonov campione olimpico

In secondo luogo, Mullojonov – frettolosamente descritto come una sorta di manzoniano Carneade dai media italiani – ha vinto l’oro olimpico dei 92 kg, battendo con un eloquente 5-0 il cubano di passaporto azero Loren Alfonso Dominguez, anch’egli tra i migliori interpreti della categoria.

L’epilogo del torneo di pugilato, dunque, non ridimensiona affatto il nostro giudizio su uno dei più grandi campioni che lo sport salernitano abbia espresso nella sua storia, non solo recente. In un’Olimpiade, però, si incrociano tanti fattori – non solo strettamente tecnici – che possono compromettere o addirittura vanificare gli obiettivi e le ambizioni degli atleti. Bellezza e crudeltà del più importante evento sportivo al mondo, in cui molte medaglie annunciate (non solo italiane, beninteso) sono svanite in maniera talora inaspettata.

Com’è noto, Mouhiidine ha già annunciato l’intenzione di continuare la sua carriera tra i professionisti. Una scelta del tutto legittima, soprattutto se il pugilato – schiacciato da una guerra di potere tra il Comitato olimpico internazionale, la compromessa e corrotta IBA del presidente Kremlev e la World Boxing, che aspira all’organizzazione dei futuri tornei dilettantistici – dovesse davvero uscire dal programma olimpico. Eppure, a questo punto, sarebbe bellissimo se Abbes decidesse di prendersi una rivincita tra quattro anni. Anche solo per il gusto di provarci.

Derkach si conferma ad alto livello, Gallo sottotono

Per il resto, i Giochi dei salernitani si sono conclusi con pochi lampi e qualche bella promessa per il futuro.

Al di là del piazzamento nella finale del salto triplo, Dariya Derkach ha confermato le sue qualità di agonista anche in una stagione nata sotto una cattiva stella, pescando i suoi migliori salti nel momento in cui contava di più. Leggermente al di sotto delle attese, invece, la trasferta parigina di Michele Gallo: lo splendido oro europeo di Basilea è stata una piacevolissima eccezione in un anno decisamente sottotono dopo gli exploit del 2022-2023. Quanto a Vincenzo Abbagnale, infine, si può dire che l’inattesa qualificazione dell’otto sia stata già una vittoria. Raggiungere la finale, però, avrebbe nobilitato ancora di più la sua seconda presenza olimpica.

A proposito di promesse: nessuno si aspettava che la 19enne Ilenia Elisabetta Matonti rientrasse dal torneo di taekwondo con una medaglia al collo. In ogni caso, l’atleta di Baronissi ha avuto il privilegio di vivere un’esperienza indimenticabile che la aiuterà a crescere nel prossimo quadriennio: in fondo, Los Angeles è meno lontana di quanto si possa pensare…

Tags: Aziz Abbes MouhiidineDariya DerkachIlenia Elisabetta MatontiMichele GalloParigi 2024
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Correlati Articoli

serie-c-girone-c

Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

by Ludovica Passaro
24 Agosto 2025
0

Alle 18 di oggi avrà ufficialmente inizio la stagione 2025/2026 di Serie C: ecco tutti i match del girone C...

salernitana-sorrento

Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

Nella conferenza di rito pre match , il tecnico Turati parla della sfida di domani tra Salernitana e Siracusa. L’allenatore...

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 17 agosto 2025

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
24 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Manca una settimana alla chiusura del mercato e in casa Salernitana cresce l’attesa per i rinforzi che dovrebbero andare a...

Articolo successivo
andrea - marotta

Andrea Marotta: un salernitano tra i top del Rolex Fastnet Race

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Qui Cosenza: allenamenti natalizi per i lupi

7 anni ago

Lo Sport che vedremo in tv oggi, giovedì 26 febbraio

6 anni ago

Popolari

  • serie-c-girone-c

    Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24