domenica, Agosto 24, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport BASKET

OMEPS Battipaglia, bentornata in A1

by Carmine Marino
1 Giugno 2023
in BASKET, Frontpage, Sport
0
omeps-il-palagiaccio-finale-play-off-a2-femminile

Un'azione di gioco della sfida tra OMEPS Battipaglia e Il PalaGiaccio Firenze | ph: SalernoSport24

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

Il ritorno di una piazza appassionata come poche nel basket che conta: la OMEPS Battipaglia vince i play-off di Serie A2 femminile e torna nel massimo campionato dopo due anni di assenza.

I play-off della Serie A2 femminile di basket

La scalata in Paradiso è compiuta: la OMEPS Battipaglia si riprende un posto tra le grandi del basket rosa d’Italia, vincendo i play-off della Serie A2 femminile.

Un traguardo raggiunto al termine di una stagione di alto livello, in cui le biancoarancio della Piana hanno viaggiato a stretto contatto con le battistrada USE Rosa Scotti Empoli e Cestistica Spezzina prima di piazzare la zampata vincente nel momento più importante della stagione.

6 gare, 6 vittorie: Battipaglia ha concluso la sua primavera di gloria senza sconfitte, a riprova del grande lavoro svolto da Vasilis Maslarinos – sbarcato al PalaZauli nell’estate del 2021 con un curriculum dignitoso in patria ma senza alcuna esperienza all’estero – con un gruppo giovane che, dopo le tribolazioni vissute nella passata stagione, ha compiuto il tanto atteso cambio di passo anche grazie agli ingaggi delle fuoriquota Crudo e Ferrari.

Tuttavia, la campagna acquisti d’inverno non è l’unica chiave del successo di Battipaglia: la linea verde sul perimetro – rappresentata da Castelli e Milani – e il restyling sotto i tabelloni, che ha portato in casa OMEPS due grossi calibri come Alford e Cutrupi, dà la misura del valore di un roster che, a inizio stagione, era stato legittimamente inserito nel gruppo delle candidate alla A1.

A proposito di Brianna Alford: è giusto celebrare a dovere la giocatrice americana di passaporto italiano, che ha dimostrato di poter competere ad alto livello anche alle nostre latitudini dopo aver frequentato i parquet della Svizzera, non esattamente il vertice del movimento europeo. La pivot ha svolto un lavoro encomiabile proprio nelle due gare che contavano di più, limitando un’ottima agonista come Obouh Fegue.

La promozione, dunque, nasce da lontano. A questo punto, è legittimo sperare che il presidente Giancarlo Rossini – memore degli errori compiuti nella sciagurata stagione 2020-2021, in cui Battipaglia cambiò 5 allenatori in 8 mesi – possa allestire una squadra che possa tenersi il più possibile lontana dall’estrema periferia della classifica.


Potrebbe interessarti anche:

  • Campionato di canoa polo
  • Un nerazzurro nel mirino

La cronaca del trionfo

La OMEPS ha battuto Il PalaGiaccio Firenze per 52-55 al termine di una partita che, soprattutto nel finale, è parsa un dejà-vu di gara-1.

Un’ottima Sara Seka ribatte ai primi colpi d’ala di Flavia De Cassan: 5 punti per il primo, effimero vantaggio delle salernitane. La presenza in area dell’intoccabile Obouh Fegue suggerisce alla OMEPS di attaccare prevalentemente sul perimetro: Potolicchio e Milani a segno dall’arco per il momentaneo +4 (6-10).

Con una circolazione di palla più efficace, però, le toscane hanno raddrizzato in breve tempo il bilancio: la pivot francese macina punti e rimbalzi e, con la complicità di De Cassan, porta le toscane sul 14-12. Le biancoarancio non restano a guardare e chiudono il primo quarto di slancio sull’asse Crudo-Potolicchio: Battipaglia avanti 15-17.

Il +5 firmato da Alford svanisce quasi subito sotto i colpi di Obouh Fegue e Capra: parità a quota 20. Nonostante l’egemonia a rimbalzo delle fiorentine – che hanno patito non poco la controprestazione di Poggio – Battipaglia riesce comunque ad allungare sull’asse Ferrari-Crudo (22-27 al 17′) prima di subire la reazione delle ragazze allenate da Stefano Corsini: De Cassan e Marta Rossini accorciano le distanze fino al 26-27 di metà gara.

Il PalaGiaccio cavalca l’onda favorevole anche al rientro sul parquet: Obouh Fegue continua a imperversare in area, De Cassan segna i punti del 30-27. Di lì in avanti, però, Battipaglia riprende quota per merito di Ferrari – meno ispirata del solito, ma pur sempre decisiva, come vedremo più avanti – e di una splendida Alford: 32-32.

Mentre l’attacco fiorentino comincia a mostrare la corda contro la difesa mista schierata da Maslarinos, la OMEPS sale prepotentemente di colpi: Potolicchio apre e chiude dai 6.75 il parziale di 0-9 che sembra dare una spallata vigorosa alla partita e alla finale (32-41 al 27′). Le toscane prendono la parola soltanto con l’ex di turno Cremona, precipitando a -12 per mano di Cutrupi e Ferrari. 35-47.

«Vedete com’è il basket», suggerirebbe Aldo Giordani. Eh, sì, perché Battipaglia – a un passo dalla meta – comincia a giocare con poco costrutto in attacco, avvertendo per la prima volta la tensione per il grande risultato alle porte. Di contro, Firenze gioca con la coscienza di chi non ha alcunché da perdere: ne scaturisce un break di 9-0 di cui è protagonista Marta Rossini. 44-47 e time-out obbligato per il coach greco.

Alford a parte, l’attacco delle salernitane continua a tacere fin sul rettilineo d’arrivo: la maggiore delle sorelle Rossini gioca nuovamente di sponda con il tabellone che benedice la tripla del -2 (47-49). Inchiodata ai 2 punti della giocatrice americana, la OMEPS presta il fianco al sorpasso del PalaGiaccio: canestro e fallo di Obouh Fegue, 50-49 a poco più di 1′ dal gong.

Le toscane sognano già la “bella” al PalaZauli quando la francese si arresta dalla media per il 52-49. Non la pensano allo stesso modo le biancoarancio che, dopo un infinito tiro al bersaglio, pescano dalle mani di Ferrari la tripla del 52-52. Firenze si affida a Marta Rossini che, tuttavia, trova l’opposizione di Alford; Ferrari guida la transizione e serve Crudo, che appoggia indisturbata al vetro il +2.

Ultima chiamata per Firenze: Marta Rossini prova a servire Obouh Fegue, ma il suo assist finisce sul fondo. Rimessa OMEPS con 4″ sul cronometro: Crudo subisce fallo e va in lunetta. La ligure segna soltanto il primo, ma basta e avanza per iniziare la festa. Bentornata tra le grandi, Battipaglia!

Tags: Il PalaGiaccio FirenzeOmeps battipagliaSerie A2 femminile
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Correlati Articoli

serie-c-girone-c

Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

by Ludovica Passaro
24 Agosto 2025
0

Alle 18 di oggi avrà ufficialmente inizio la stagione 2025/2026 di Serie C: ecco tutti i match del girone C...

salernitana-sorrento

Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

Nella conferenza di rito pre match , il tecnico Turati parla della sfida di domani tra Salernitana e Siracusa. L’allenatore...

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 17 agosto 2025

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
24 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Manca una settimana alla chiusura del mercato e in casa Salernitana cresce l’attesa per i rinforzi che dovrebbero andare a...

Articolo successivo
salernitana

Festa in piazza, Iervolino: "SportCity?! Bisogna iniziare dallo stadio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Calciomercato Salernitana, Sorrentino: “Jallow tra Vicenza e Virtus Entella”

5 anni ago
giudice-sportivo

I provvedimenti del Giudice sportivo di Serie D dopo la 19ª giornata

3 anni ago

Popolari

  • serie-c-girone-c

    Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24