domenica, Agosto 24, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Calcio

Il bilancio della stagione della Sarnese: il ritorno in D e una Coppa Italia agrodolce

by Stefano Boffa
19 Giugno 2024
in Calcio
0
sarnese

© Sarnese 1926

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione 2023-2024 della Sarnese verrà ricordata con affetto dalla tifoseria granata. Il ritorno in Serie D a 5 anni dal fallimento e la successiva rifondazione è come una boccata d’aria fresca. Andiamo a rivivere i momenti salienti della stagione appena conclusa della formazione dell’Agro tra campionato e Coppa Italia.

Sarnese 2023-2024: il ritorno di Pappacena in Eccellenza

Le fondamenta dell’impresa sportiva della Sarnese nascono il 10 luglio 2023, con il ritorno dello storico presidente Aniello Pappacena.


Ti potrebbero interessare anche:

  • Coulibaly potrebbe restare in A
  • Il messaggio dell’AD Milan

L’atto terzo del numero uno della Soigea a Sarno (dopo le parentesi del 1983 e del 2012) porta subito all’acquisto del titolo sportivo della Polisportiva Lioni e al ritorno in Eccellenza dopo quattro stagioni di Promozione. «Partiremo dall’Eccellenza per guardare lontano» è stato il motto con cui Pappacena ha inaugurato il nuovo corso. Ad accompagnare il presidente ci sarà ancora il suo fido braccio destro, il DS Sergio Picarone. Le premesse indicano un’unica direzione: un campionato di vertice che possa significare un pronto ritorno in Serie D.

La panchina viene affidata ad un tecnico esperto e navigato come Carmine Turco, artefice della promozione in Serie D dell’Angri nella stagione 2021-2022 e che, nella stagione appena passata, aveva sfiorato il bis con l’Agropoli ai play-off. Infatti, la campagna acquisti estiva prevede delle vecchie conoscenze del mister provenienti da quelle formazioni: Giordano, Lopetrone, De Mattia, Siano e Salerno. Il tutto impreziosito da colpi provenienti dalle categorie superiori come Cassandro, Maiellaro (il primo acquisto del nuovo corso), Johnson Yeboah, Cozzolino, Corticchia, Pellecchia, Ciampi, Dentice e, soprattutto, l’idolo di casa Roberto Vitolo. Come ciliegina sulla torta, vengono acquistati anche i rispettivi capocannonieri dei gironi di Eccellenza: l’argentino Franco Padin dall’Ischia neopromosso in D e il “T-Rex” Davide Evacuo dalla Scafatese.

Prima parte di stagione: le gestioni di Turco e Pirozzi

La stagione inizia con la fase a gironi della fase regionale della Coppa Italia Eccellenza. La Sarnese è sorteggiata nel Girone L con Rossoblu Castel San Giorgio e Costa d’Amalfi. Ironia della sorte, saranno le squadre che daranno maggiore filo da torcere ai granata nella corsa verso la promozione diretta in Serie D.

Il cammino è comunque netto: vittoria per 2-0 a Castel San Giorgio ed esordio casalingo che porta in dote un 1-0 contro i costieri. Passaggio del turno archiviato e testa al campionato. Sorteggiata nel Girone B di Eccellenza, l’esordio in quinta serie prevede ancora uno scontro con il Rossoblu Castel San Giorgio, ancora al “Sessa”. Questa volta, la vittoria è ancora più netta: 4-1 per i granata. Chi ben comincia è a metà dell’opera, come si suol dire. Eppure qualcosa che non va c’è: la squadra vince, ma non convince appieno per il potenziale che offre la rosa.

Dopo le successive vittorie contro Città di Solofra e Agropoli, arriva un inaspettato pari casalingo contro il Sant’Antonio Abate, formazione invischiata nella lotta per la salvezza. Lo scricchiolio è dietro l’angolo e, infatti, dopo la vittoria risicata con il Salernum Baronissi, arriva la prima (che poi si rivelerà l’unica) sconfitta stagionale sul campo del Giffoni Sei Casali. Il 2-1 in rimonta con cui i Grifoni beffano i granata porterà il presidente Pappacena ad esonerare mister Turco (7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta) per affidarsi ad Egidio Pirozzi.

Per l’ex tecnico del San Marzano arriva un battesimo di fuoco: il re-match degli ottavi di finale contro il Giffoni Sei Casali, a difesa del 2-0 maturato allo “Squitieri”. Il 2-2 finale in rimonta arrivato grazie alle reti di Yeboah e Pellecchia proietta i granata ai quarti di finale. In campionato, invece, l’esordio per Pirozzi arriva contro il Buccino Volcei: vittoria per 1-0 targata Pellecchia con brivido e vetta della classifica riconquistata (e mai più lasciata).

Da qui parte un ciclo di 7 vittorie consecutive, interrotto dal pari casalingo per 2-2 nello scontro diretto contro il Costa d’Amalfi e dallo 0-0 esterno contro la Scafatese. Di mezzo, c’è anche la qualificazione in semifinale di Coppa Italia ai danni della Calpazio. La squadra, seppur col fiatone, riesce a festeggiare il titolo di Campione d’Inverno chiudendo il girone d’andata a 40 punti, a +7 sul Castel San Giorgio secondo.

Il girone di ritorno: il ciclo di Farina e la vittoria della Coppa Italia regionale

La squadra vince, ma non convince ancora appieno la dirigenza granata. Il girone di ritorno parte con un pareggio prezioso per 2-2 in casa contro il Castel San Giorgio che rafforza la leadership del girone.

C’è ancora, però, la semifinale di Coppa Italia contro gli ischitani del Real Forio. Dopo lo 0-0 dell’andata sull’isola, la Sarnese allo “Squitieri” soffre più del dovuto, ma riesce a superare l’ostacolo con il 3-1 che vale la finale. Nonostante la vittoria e la qualificazione, anche Pirozzi verrà esonerato in favore di Francesco Farina, reduce dall’esperienza alla Fidelis Andria in D. Al tecnico casertano il compito di guidare i granata nelle restanti partite del girone di ritorno e nella finale di Coppa Italia contro la Puteolana.

L’eredità è pesante: con Pirozzi alla guida, la Sarnese non ha mai perso né in coppa e né tantomeno in campionato: 12 vittorie e 6 pareggi il ruolino di marcia del trainer ebolitano. Nel frattempo, il team granata viene rinforzato ulteriormente: De Sio, Della Monica, Cassata, Somma e Caruso arricchiscono ulteriormente il roster di mister Farina. Nel frattempo, saluta anche Sergio Picarone, sostituito nel ruolo di DS da Massimo Giorgione.

Il terzo ciclo granata parte con la delicata trasferta di Solofra vinta per 1-0 grazie al gol di Dentice all’89’. Da qui in avanti, la Sarnese sarà un rullo compressore e raggiungerà l’apice di questo magic moment battendo per 1-0 la Puteolana nella finale di Coppa Italia del “Partenio-Lombardi” di Avellino. Il gol di Evacuo ai supplementari regala il primo trofeo stagionale ai granata, nonché la qualificazione alla fase nazionale della competizione.

Nonostante un girone di ritorno da record, il Rossoblu Castel San Giorgio non riuscirà a tenere il passo dei granata. L’aritmetica certezza della promozione in D arriverà alla trentaduesima giornata, dopo il pareggio per 0-0 sul campo della Virtus Avellino. A due giornate dal termine, 7 punti di distacco diventano incolmabili per i rossoblù. I momenti decisivi, però, risulteranno altri: l’1-1 di Buccino arrivato a tempo scaduto e le vittorie di misura negli scontri diretti contro Scafatese e Costa d’Amalfi. La Sarnese chiuderà il suo campionato con 79 punti totali e Yeboah capocannoniere granata con 15 gol.

Nel frattempo, la squadra si appresta ad affrontare la fase a gironi della fase nazionale di Coppa Italia. I 4 punti conquistati nelle due partite contro Manduria e Santarcangiolese non basteranno per il passaggio del turno (galeotta la differenza reti che ha premiato i pugliesi) e l’avventura terminerà anzitempo, negando il treble ai granata. L’eliminazione da imbattuti nella competizione lascia l’amaro in bocca, ma non intacca il valore globale della stagione.

La Serie D: i programmi per il futuro e la grande paura finale

Archiviata la stagione 2023-2024, in casa Sarnese s’inizia a programmare il primo campionato di Serie D dopo 5 stagioni di assenza.

Dopo un lungo tira e molla, non sarà Francesco Farina a guidare i granata nella stagione entrante. Il mister della promozione, dopo la rescissione consensuale del contratto, si è accasato al Nola. Il tecnico casertano lascia Sarno con un ruolino di 13 vittorie e 5 pareggi che è valso un double storico in Eccellenza. Nel frattempo, si defila anche Giorgione dal ruolo di DS, quindi si tratterà di una vera e propria rivoluzione.

L’ambiente, però, subisce una piccola scossa quando si manifesta l’interesse da parte del presidente del Nola Giuseppe Langella per l’acquisto del titolo sportivo. Nonostante i tentativi insistenti, Pappacena respinge al mittente l’offerta e dà continuità al nuovo progetto sportivo. Si ripartirà dalla guida tecnica dell’ex Paganese Massimo Agovino e da Riccardo Bolzan come nuovo DS. Obiettivo: una salvezza tranquilla per poter, poi, porre le basi per un campionato di maggior profilo in futuro. Un futuro che sarà tutto da scrivere dopo l’epopea della stagione appena trascorsa e che non vedrà tra i suoi protagonisti proprio il capocannoniere Yeboah, rimasto in Eccellenza per difendere i colori del neo-promosso Heraclea.

Tags: Eccellenza Girone BSarnese 1926
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Correlati Articoli

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le premesse con le quali si riparte

by Lino Grimaldi Avino
23 Agosto 2025
0

Ricomincia il campionato di Serie C, edizione nº 67 e dodicesima con il format dei tre gironi e la Salernitana...

salernitana

I precedenti in C tra Salernitana e Siracusa

by Enrico Volpe
22 Agosto 2025
0

La serie C 2025-2026 apre il sipario allo stadio "Arechi" con il match tra Salernitana e Siracusa. Sono ben 20...

sorrento-cavese-serie-c-ramondino

Sorrento-Cavese, designata la terna arbitrale

by Heather Vittoria Stuart Harrison
19 Agosto 2025
0

La prima giornata di campionato della stagione 25/26 si avvicina ed aumenta l'attesa per Sorrento-Cavese. Oggi è stata ufficializzata la...

coppa italia serie c

Tutti i risultati del primo turno di Coppa Italia Serie C

by Ludovica Passaro
18 Agosto 2025
0

Nella giornata di ieri si è concluso il primo turno di Coppa Italia Serie C: ecco i risultati delle ventotto...

salernitana-raffaele

Giuseppe Raffaele: “Non prendo sottogamba la sconfitta”

by Lino Grimaldi Avino
18 Agosto 2025
0

Prima sconfitta pre campionato per la Salernitana, questa volta però l’impegno è la Coppa Italia Lega Pro. Passa il Sorrento...

Articolo successivo
michele-gallo

Michele Gallo sul tetto d'Europa: "Una vittoria immensa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Europeo Under 21: ecco i gironi di qualificazione

7 anni ago
salernitana-formazione

Media tiri/gol: Salernitana tra le più precise della Serie A

2 anni ago

Popolari

  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le premesse con le quali si riparte

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 23 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24