martedì, Agosto 26, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Frontpage

Bologna-Salernitana: le pagelle dei granata

by Stefano Boffa
2 Settembre 2022
in Frontpage, Salernitana
0
bologna-salernitana

Lassana Coulibaly | ph: Carlo Giacomazza

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

Si è appena conclusa Bologna–Salernitana, match valido per la quarta giornata del campionato di Serie A. Al “Dall’Ara”, la Salernitana non riesce ad andare oltre l’1-1 in rimonta contro i rossoblù, proseguendo il feeling non esattamente ottimale con l’impianto bolognese. Terzo risultato utile consecutivo per i granata, i quali salgono a 5 punti in classifica, e Bologna che resta ancora a secco di vittorie con 2 soli punti. Di seguito, la panoramica della partita e le pagelle dei granata.

Bologna-Salernitana: un tempo per parte e pari giusto

La partita del “Dall’Ara” ha regalato un primo tempo molto equilibrato, anche se i granata sono stati più propositivi rispetto ai padroni di casa. Skorupski viene chiamato in causa tre volte: in due, è attento sui tentativi improvvisi dalla distanza di Bonazzoli; si è disteso bene, invece, sul colpo di testa di Dia. Per quanto riguarda il Bologna, invece, è stato Sansone il pericolo numero uno per la retroguardia granata. Tutte le palle gol dei rossoblù sono passate tra i suoi piedi, costringendo Sepe agli straordinari in un paio di occasioni, tra cui una nata da un retropassaggio sciagurato di Dia. Sul diagonale ispirato dal lancio di Dominguez, invece, l’italo-tedesco ha angolato troppo la conclusione.

Andati all’intervallo sullo 0-0, Mihajlovic cambia subito tre giocatori (De Silvestri, Lykogiannis e Soriano per Kasius, Cambiaso e Vignato). Proprio i cambi del mister scuotono il Bologna, il quale va vicino al gol in due occasioni in avvio di ripresa con De Silvestri e Soriano, mancando il bersaglio per pochi centimetri. Le prove per il gol finiranno al 51′: Gyömbér stende in area Sansone sul buco lasciato da Bronn e Arnautovic trasforma il rigore che sblocca la partita. Dopo lo svantaggio, Nicola si gioca le carte Candreva, Botheim e Valencia per Bradaric, Bonazzoli e Bronn, aumentando maggiormente la pressione sulla difesa rossoblù. Pressione che si tramuta in gol all’87′, con il tap-in vincente di Dia sul tiro di Candreva respinto difettosamente da Skorupski che vale l’1-1 finale.

Pari tutto sommato giusto, anche se nella ripresa la Salernitana non ha brillato. L’unico rimpianto per il Bologna è stato non aver chiuso la gara quando ne ha avuto l’occasione (vedi Arnautovic e Orsolini sull’1-0).


Ti potrebbero interessare anche:

  • La cronaca testuale di Bologna-Salernitana
  • Bologna-Salernitana: il racconto del match del “Dall’Ara”

Le pagelle della Salernitana: Candreva e Dia decisivi, male Bradaric e Vilhena.

Sepe – Subito si fa notare con un’uscita elegante con i piedi ad anticipare Sansone. Miracoloso nel finale di tempo su Sansone in uscita dopo l’abbaglio di Dia. Sul rigore, viene spiazzato abilmente da Arnautovic, ma è decisivo a tenere a galla i suoi sull’occasione di Orsolini nel finale. 7.

Bronn – Primo tempo sicuro e deciso, con poche sbavature in fase di copertura e marcatura. Nella ripresa, lascia un buco enorme sul lancio di Lucumì che Sansone sfrutta per procurarsi il rigore. 5,5. Dal 76′ Valencia – Entra per partecipare al forcing finale. s.v.

Gyömbér – Quando ha il pallone tra i piedi è impacciato, impreciso e frettoloso. In copertura ci mette ogni tanto una pezza, tranne che in occasione del rigore, con la pezza su Sansone risultata peggiore del buco lasciato da Bronn. 5,5.

Fazio – Soffre molto la velocità e la rapidità di Sansone, ma sul gioco aereo l’ultima parola è sempre stata la sua. Nella ripresa, alterna incredibili svarioni a grandi letture difensive, mettendo in grande difficoltà Gyömbér in alcune circostanze, ma alla fine riesce a strappare la sufficienza di mestiere. 6.

Mazzocchi – Tornato alle origini nel ruolo di quinto di destra, scende come un treno e mette dentro palloni interessanti, anche se soffre le scorribande offensive di Cambiaso. Con l’ingresso di Candreva, viene dirottato sulla sinistra e mette subito in difficoltà De Silvestri. Prova sufficiente come al solito. 6,5.

Bradaric – È il giocatore più in difficoltà nelle fila granata. Scende poco perché ben tamponato da Kasius e con il pallone tra i piedi pare insicuro. Nella ripresa soffre anche le scorribande di De Silvestri e, a svantaggio maturato, Nicola decide di sostituirlo. 5. Dal 54′ Candreva – Entra per dare una scossa ai suoi e l’effetto si fa già sentire con un gioco più propositivo e verticale. Tanti i cross sfornati, ma ispira il gol del pari di Dia con il tiro respinto male da Skorupski. 7.

Coulibaly – Nel primo tempo è il solito instancabile motorino di centrocampo: corre, rincorre, chiude, rifinisce e crossa. Si permette anche il lusso di fare alcune giocate di fino come il tunnel su Cambiaso e lo scavetto a liberare al colpo di testa Dia. Nella ripresa, cala in maniera vistosa, pur rimanendo in partita. 6,5.

Maggiore – Lavoro oscuro in mezzo al campo quello dell’ex Spezia. Molto attivo in fase di non possesso e di interdizione, un po’ più timido quando si tratta di giocare con il pallone tra i piedi. Nella ripresa prova a farsi vedere di più, ma soffre il calo dei suoi compagni. 5,5.

Vilhena – Nel primo tempo si fa notare solo per un intervento pericoloso a centrocampo in cui ha rischiato un giallo prematuro. Nella ripresa, invece, si palesa con un tiro dal limite finito in curva e prendendo un’ammonizione totalmente gratuita. Ha visto giornate migliori. 5.

Bonazzoli – È sempre quello che ci prova di più ad andare a segno, sia in area che dalla distanza. Migliora l’intesa con Dia. Nella ripresa, scompare completamente dal campo e Nicola è costretto a cambiarlo. 6. Dal 63′ Botheim – Entra per aggiungere peso all’attacco, ma raramente si rende utile in fase conclusiva. Prova generosa, ma nulla più. 6.

Dia – Molto attivo in zona d’attacco, dove dialoga molto e bene con i compagni, soprattutto con Bonazzoli. Un retropassaggio sciagurato stava aprendo a Sansone le porte per il gol, negato da un prodigio di Sepe. Nella ripresa cerca di metterci più forza e sostanza, costringendo all’ammonizione sia Medel che De Silvestri. Il gol del pari è da vero opportunista dell’area di rigore. Più delizia che croce. 7.

Nicola – Dà fiducia a Bradaric dall’inizio, ma il croato non ha ricambiato. Nella ripresa, arrivato lo svantaggio, si gioca il tutto per tutto mettendo Candreva, Botheim e Valencia, creando pressione e densità nell’area rossoblù. Alla fine, Candreva e Dia gli daranno ragione e riesce ad uscirsene con un punticino prezioso. 6,5.

Tags: BolognaBologna-SalernitanaPagelleSerie A
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Correlati Articoli

Com’è stato l’esordio dell’FVS durante la 1ª giornata di C

Le designazioni arbitrali di Cosenza-Salernitana

by Valentino Chiacchiaro
26 Agosto 2025
0

Domenica 31 agosto alle 21 la Salernitana sarà impegnata nella seconda giornata del campionato 2025-2026 di Serie C. I granata...

Com’è stato l’esordio dell’FVS durante la 1ª giornata di C

Com’è stato l’esordio dell’FVS durante la 1ª giornata di C

by Valentino Chiacchiaro
26 Agosto 2025
0

Questo week-end ha avuto inizio la stagione 25-26 di Serie C. È, senza dubbio, un'edizione storica dato che ha debuttato...

salernitana-fvs-knezovic

Knezovic storico: è il primo gol su un rigore assegnato da FVS

by Giuseppe D'Andrea
26 Agosto 2025
0

La Salernitana di Raffaele comincia al meglio, nonostante una prestazione opaca, il suo campionato di Serie C, vincendo contro il...

salernitana-puma

Salernitana, ecco la riapertura dello store: il comunicato dell’evento

by Giuseppe D'Andrea
26 Agosto 2025
0

La Salernitana, tramite il suo sito, dopo la vittoria contro il Siracusa per 1-0, ha reso noto che nella giornata...

martusciello-salernitana

Salernitana-Martusciello: è finita. Il mister rescinde il contratto

by Giuseppe D'Andrea
26 Agosto 2025
0

La Salernitana e Martusciello si separano ufficialmente a poco meno di un anno di distanza da quello che è stato...

salernitana-sorrento-magliette

I risultati della prima giornata del girone C di Serie C: vince la Salernitana

by Ludovica Passaro
26 Agosto 2025
0

È cominciata la stagione 2025/2026 di Serie C: ecco tutti i match del girone C in programma. Serie C, il...

Articolo successivo

Candreva nel post-partita: "Abbiamo fatto un'ottima gara su un campo difficile..."

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Luca Giannone

Nocerina, si aprono le danze del calciomercato. Primo colpo ufficiale tra smentite e clamorosi ritorni

2 mesi ago

Salernitana-Ascoli: sfida tra… numeri 17. Cicerelli vs Da Cruz

6 anni ago

Popolari

  • cavese-catania-serie-c-picardi

    Cavese-Catania, ufficiale la designazione arbitrale

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le designazioni arbitrali di Cosenza-Salernitana

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Com’è stato l’esordio dell’FVS durante la 1ª giornata di C

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Il risultato conta, ma la prestazione è in chiaroscuro

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Salernitana, ecco la riapertura dello store: il comunicato dell’evento

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24