mercoledì 14 05 25
HomeCalcioMaiuri su Cavese-Trapani: "Vittoria meritata, puntiamo ai playoff"

Maiuri su Cavese-Trapani: “Vittoria meritata, puntiamo ai playoff”

spot_img
spot_img
spot_img

La vittoria della Cavese sul Trapani, arrivata all’ultimo respiro, rilancia le ambizioni playoff degli aquilotti. Mister Maiuri, in conferenza stampa, esalta la prova dei suoi.

Cavese-Trapani, Maiuri: “Vittoria meritata”

Il tecnico della Cavese loda la prova della sua squadra, situata in piena zona playoff. La salvezza è stata matematicamente raggiunta, per cui adesso gli obiettivi sono cambiati.


Potrebbe interessarti anche:


La gioia di Maiuri è evidente e le sue parole esprimono appieno questa emozione: «La vittoria arrivata al novantesimo è stata meritatissima, soprattutto per quanto espresso nel primo tempo, in cui la squadra ha creato almeno quattro nitide occasioni da rete. Nonostante l’inferiorità numerica dell’avversario, la squadra ha subito un gol, ma è stata bravissima a rientrare in partita e a crederci fino alla fine. La corsa sotto la curva è stata un gesto liberatorio: c’era un dolore da sanare, quello di una retrocessione passata, e oggi, con questa salvezza raggiunta sul campo, si è potuta mettere una toppa su quella ferita, vivendo una gioia immensa».

Non è stato facile piegare i siciliani e il tecnico lo sa bene: «La scelta del 3-5-2 da parte di Torrente è stata una sorpresa, dato che ci si aspettava il consueto 4-3-3. Tuttavia, durante la rifinitura della vigilia, si era ipotizzato anche questo scenario e ci si è preparati adeguatamente. Dopo mezz’ora di gioco si è reso necessario un cambio tattico, passando al 4-2-3-1. Con il Trapani in dieci, gli avversari hanno stretto le linee e chiuso gli spazi, quindi serviva un uomo tra le linee per aumentare la pressione. Anche in parità numerica, la squadra ha mantenuto un atteggiamento equilibrato ma offensivo, dimostrando fame e determinazione».

Ancora sul Trapani: «È vero che la superiorità numerica non è stata sempre gestita al meglio e il Trapani ha avuto diverse ripartenze, ma è comprensibile, considerando la giovane età della rosa. Qualche errore di gestione può starci, ma ciò che ha fatto la differenza è stata la voglia di vincere, l’appartenenza e la determinazione. Affrontare una squadra di valore, avvelenata da una serie di quattro sconfitte consecutive, rende il successo ancora più significativo».

Obiettivo playoff alla portata per la Cavese

Il cambio di passo nella Cavese è evidente da alcune giornate: «La svolta è arrivata dopo la sconfitta di Latina del 7 febbraio. In quella gara si sarebbe meritato almeno un pareggio, forse anche qualcosa di più. Nonostante la delusione, da quel momento è nata una reazione di orgoglio e determinazione. Le critiche ricevute hanno dato ulteriore forza, e i sette risultati utili consecutivi sono il frutto di quella rabbia trasformata in energia positiva. Ora l’obiettivo è continuare su questa strada, con umiltà e fame, senza dimenticare da dove si è partiti e mantenendo chiaro dove si vuole arrivare».

Adesso si guarda avanti, alle ultime quattro gare: «Il breve periodo di stop di due settimane sarà utile per recuperare energie e lavorare su dettagli fondamentali. L’atteggiamento dei giocatori è encomiabile: chi gioca, chi entra a gara in corso e chi resta fuori dà sempre il massimo. Questa mentalità è la chiave per affrontare con la giusta “cattiveria” e lo spirito di squadra la prossima sfida contro il Cerignola, che sarà un’altra battaglia da affrontare con determinazione e unità».

Manuel Senatore
Manuel Senatore
Giornalista, futuro scrittore.
spot_img

Notizie popolari

Maiuri su Cavese-Trapani: “Vittoria meritata, puntiamo ai playoff”

spot_img
spot_img

La vittoria della Cavese sul Trapani, arrivata all’ultimo respiro, rilancia le ambizioni playoff degli aquilotti. Mister Maiuri, in conferenza stampa, esalta la prova dei suoi.

Cavese-Trapani, Maiuri: “Vittoria meritata”

Il tecnico della Cavese loda la prova della sua squadra, situata in piena zona playoff. La salvezza è stata matematicamente raggiunta, per cui adesso gli obiettivi sono cambiati.


Potrebbe interessarti anche:


La gioia di Maiuri è evidente e le sue parole esprimono appieno questa emozione: «La vittoria arrivata al novantesimo è stata meritatissima, soprattutto per quanto espresso nel primo tempo, in cui la squadra ha creato almeno quattro nitide occasioni da rete. Nonostante l’inferiorità numerica dell’avversario, la squadra ha subito un gol, ma è stata bravissima a rientrare in partita e a crederci fino alla fine. La corsa sotto la curva è stata un gesto liberatorio: c’era un dolore da sanare, quello di una retrocessione passata, e oggi, con questa salvezza raggiunta sul campo, si è potuta mettere una toppa su quella ferita, vivendo una gioia immensa».

Non è stato facile piegare i siciliani e il tecnico lo sa bene: «La scelta del 3-5-2 da parte di Torrente è stata una sorpresa, dato che ci si aspettava il consueto 4-3-3. Tuttavia, durante la rifinitura della vigilia, si era ipotizzato anche questo scenario e ci si è preparati adeguatamente. Dopo mezz’ora di gioco si è reso necessario un cambio tattico, passando al 4-2-3-1. Con il Trapani in dieci, gli avversari hanno stretto le linee e chiuso gli spazi, quindi serviva un uomo tra le linee per aumentare la pressione. Anche in parità numerica, la squadra ha mantenuto un atteggiamento equilibrato ma offensivo, dimostrando fame e determinazione».

Ancora sul Trapani: «È vero che la superiorità numerica non è stata sempre gestita al meglio e il Trapani ha avuto diverse ripartenze, ma è comprensibile, considerando la giovane età della rosa. Qualche errore di gestione può starci, ma ciò che ha fatto la differenza è stata la voglia di vincere, l’appartenenza e la determinazione. Affrontare una squadra di valore, avvelenata da una serie di quattro sconfitte consecutive, rende il successo ancora più significativo».

Obiettivo playoff alla portata per la Cavese

Il cambio di passo nella Cavese è evidente da alcune giornate: «La svolta è arrivata dopo la sconfitta di Latina del 7 febbraio. In quella gara si sarebbe meritato almeno un pareggio, forse anche qualcosa di più. Nonostante la delusione, da quel momento è nata una reazione di orgoglio e determinazione. Le critiche ricevute hanno dato ulteriore forza, e i sette risultati utili consecutivi sono il frutto di quella rabbia trasformata in energia positiva. Ora l’obiettivo è continuare su questa strada, con umiltà e fame, senza dimenticare da dove si è partiti e mantenendo chiaro dove si vuole arrivare».

Adesso si guarda avanti, alle ultime quattro gare: «Il breve periodo di stop di due settimane sarà utile per recuperare energie e lavorare su dettagli fondamentali. L’atteggiamento dei giocatori è encomiabile: chi gioca, chi entra a gara in corso e chi resta fuori dà sempre il massimo. Questa mentalità è la chiave per affrontare con la giusta “cattiveria” e lo spirito di squadra la prossima sfida contro il Cerignola, che sarà un’altra battaglia da affrontare con determinazione e unità».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Manuel Senatore
Manuel Senatore
Giornalista, futuro scrittore.
spot_img

Notizie popolari