mercoledì 14 05 25
HomeFrontpageStrada in salita per l'Italfutsal, ma le Volpi della Feldi si fanno...

Strada in salita per l’Italfutsal, ma le Volpi della Feldi si fanno valere

spot_img
spot_img
spot_img

Sfuma la qualificazione diretta a Euro 2026 per l’Italia del futsal. A Malta, in campo neutro, Italia sconfitta 2-1 dalla Bielorussia nella sfida decisiva. In campo anche tre elementi della Feldi Eboli, protagonisti in un match combattuto fino all’ultimo.

Euro 2026: adesso la strada è in salita

L’Italia del futsal si ferma a un passo dalla qualificazione diretta a Euro 2026. Bielorussia e Italia, si sono  contese l’unico posto del gruppo 2 per l’accesso diretto a Futsal EURO 2026. Nello scontro decisivo, disputato su campo neutro a Malta, gli Azzurri cedono per 2-1 contro la Bielorussia. Neanche la vittoria di mercoledì 16 con la Finlandia potrebbe salvarli dal secondo posto. La Nazionale potrà giocarsi l’ultimo treno per Euro 2026 a settembre, se si qualifica tra le migliori 8.


Ti potrebbe piacere anche:


La delusione è grande per una partita che ha visto l’Italia sprecare troppe occasioni, compreso un rigore fallito e numerosi tiri da fermo non sfruttati. In una gara dura e molto spezzettata (ben 16 punizioni dirette e 6 cartellini gialli), l’Italia ha lottato fino all’ultimo, fallendo anche un rigore con Motta al 16’23’’ sul punteggio di 0-1. Il momentaneo pareggio è arrivato poco dopo, ma la Bielorussia al 28’38’’ ha chiuso i giochi con la rete del 2-1.

Tre della Feldi Eboli con l’Italia

Nonostante la sconfitta, buone indicazioni sono arrivate da tre giocatori della Feldi Eboli, chiamati a rinforzare la Nazionale in uno dei momenti più delicati del cammino europeo.

Francesco Liberti, ha sfiorato il gol con un sinistro al 23’38’’. Venancio, italo-brasiliano, ha messo in campo il solito dinamismo, tentando la conclusione su corner (26’35’’) e lottando su ogni pallone. Ammonito al 13’55’’, ha comunque fornito una prova di carattere, utile anche nella fase di ripiegamento. Per lui si tratta della quarta presenza nelle qualificazioni, dopo una doppietta decisiva contro Malta.

Da segnalare anche la prestazione del portiere Carlos Dalcin, che al 27’01’’ ha salvato l’Italia da un gol certo prima di arrendersi, a fine gara, al sigillo decisivo di Yakubov. Tre innesti che hanno portato qualità e carattere in una sfida purtroppo amara per gli Azzurri.

spot_img

Notizie popolari

Strada in salita per l’Italfutsal, ma le Volpi della Feldi si fanno valere

spot_img
spot_img

Sfuma la qualificazione diretta a Euro 2026 per l’Italia del futsal. A Malta, in campo neutro, Italia sconfitta 2-1 dalla Bielorussia nella sfida decisiva. In campo anche tre elementi della Feldi Eboli, protagonisti in un match combattuto fino all’ultimo.

Euro 2026: adesso la strada è in salita

L’Italia del futsal si ferma a un passo dalla qualificazione diretta a Euro 2026. Bielorussia e Italia, si sono  contese l’unico posto del gruppo 2 per l’accesso diretto a Futsal EURO 2026. Nello scontro decisivo, disputato su campo neutro a Malta, gli Azzurri cedono per 2-1 contro la Bielorussia. Neanche la vittoria di mercoledì 16 con la Finlandia potrebbe salvarli dal secondo posto. La Nazionale potrà giocarsi l’ultimo treno per Euro 2026 a settembre, se si qualifica tra le migliori 8.


Ti potrebbe piacere anche:


La delusione è grande per una partita che ha visto l’Italia sprecare troppe occasioni, compreso un rigore fallito e numerosi tiri da fermo non sfruttati. In una gara dura e molto spezzettata (ben 16 punizioni dirette e 6 cartellini gialli), l’Italia ha lottato fino all’ultimo, fallendo anche un rigore con Motta al 16’23’’ sul punteggio di 0-1. Il momentaneo pareggio è arrivato poco dopo, ma la Bielorussia al 28’38’’ ha chiuso i giochi con la rete del 2-1.

Tre della Feldi Eboli con l’Italia

Nonostante la sconfitta, buone indicazioni sono arrivate da tre giocatori della Feldi Eboli, chiamati a rinforzare la Nazionale in uno dei momenti più delicati del cammino europeo.

Francesco Liberti, ha sfiorato il gol con un sinistro al 23’38’’. Venancio, italo-brasiliano, ha messo in campo il solito dinamismo, tentando la conclusione su corner (26’35’’) e lottando su ogni pallone. Ammonito al 13’55’’, ha comunque fornito una prova di carattere, utile anche nella fase di ripiegamento. Per lui si tratta della quarta presenza nelle qualificazioni, dopo una doppietta decisiva contro Malta.

Da segnalare anche la prestazione del portiere Carlos Dalcin, che al 27’01’’ ha salvato l’Italia da un gol certo prima di arrendersi, a fine gara, al sigillo decisivo di Yakubov. Tre innesti che hanno portato qualità e carattere in una sfida purtroppo amara per gli Azzurri.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari