Road to EURO 2026, ci siamo: venerdì 11 aprile alle 20, l’Italia di futsal affronta la Bielorussia in una sfida che vale l’accesso diretto alla fase finale del prossimo Campionato Europeo di Futsal, in programma nel 2026 tra Lettonia e Lituania.
Samperi si affida alle Volpe per EURO 2026
A guidare gli Azzurri in questa delicatissima gara del Main Round ci saranno anche tre protagonisti della Feldi Eboli, tra i più in forma del panorama italiano: il portiere Carlos Dalcin, il laterale Venancio Cini Baldasso e l’ala Francesco Liberti. Un riconoscimento importante per il club campano, che conferma la propria centralità nel progetto azzurro del CT Salvo Samperi.
La situazione nel Gruppo 2 del Main Round di qualificazione a Futsal EURO 2026 è più che mai aperta. Italia e Bielorussia sono appaiate in vetta con 10 punti, ma grazie a una migliore differenza reti (+16 contro il +10 dei bielorussi), l’Italia di Musumeci e compagni è attualmente in testa.
Il match di venerdì rappresenta una vera e propria finale secca: chi vince vola direttamente all’Europeo. Un pareggio lascerebbe aperta la questione qualificazione fino al prossimo 16 aprile, quando l’Italia affronterà la Finlandia al Palasport di Fasano (già sold-out), mentre la Bielorussia se la vedrà con Malta.
I giocatori della Feldi Eboli protagonisti in Nazionale
Tre i giocatori della Feldi Eboli convocati in Nazionale per questa fase cruciale:
- Carlos Dalcin – Portiere di grande affidabilità e riflessi felini, punto fermo tra i pali della Nazionale.
- Venancio Cini Baldasso – Laterale tecnico e rapido, capace di cambiare ritmo in ogni azione.
- Francesco Liberti – Ala offensiva di grande talento, sempre pronto a lasciare il segno.
La presenza di questi tre talenti sottolinea l’ottimo lavoro del club e il contributo fondamentale della Feldi Eboli alla causa azzurra. Un orgoglio non solo per i tifosi, ma anche per tutto il movimento futsal italiano.
La situazione del Gruppo 2 e lo scenario play-off
Il CT Samperi punta deciso al primo posto: «Non facciamo calcoli, vogliamo vincere». Una vittoria contro la Bielorussia porterebbe l’Italia a 13 punti e garantirebbe il primo posto nel girone grazie agli scontri diretti. In caso di pareggio o sconfitta, il discorso qualificazione si complicherebbe, aprendo la porta all’ipotesi play-off (riservati alle migliori otto seconde classificate dei 10 gruppi).
Ma l’obiettivo è chiaro: qualificazione diretta a EURO 2026 e conferma del ruolo di protagonista del futsal italiano nel panorama europeo.