domenica, Agosto 24, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Frontpage

Federico Bonazzoli: “(Nicola) cambierà per sempre la mia vita”

by Lino Grimaldi Avino
4 Giugno 2022
in Frontpage, Salernitana
0
federico-bonazzoli-salernitana

Federico Bonazzoli | ©️ Carlo Giacomazza

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

Un racconto meraviglioso di Federico Bonazzoli apparso oggi su Cronache da spogliatoio. Una lunga ed intensa storia che parla dei suoi ultimi cinque mesi a Salerno. Il suo rapporto con Nicola, con la squadra… e Ribéry.

Federico Bonazzoli in confessione

La Salernitana è già data bella che spacciata, manca solo in countdown… insomma, manca poco. E già dall’inizio del campionato, nonostante la bella prova di Bologna, che i granata sono designati come i primi a rivedere presto la serie cadetta. Ma c’è qualcuno che non è d’accordo, c’è qualcuno ecco… che ha detto ‘no’, o meglio che dità dieci inequivocabili parole. Una profezia, la si può chiamare come si vuole, ma suona così: “Noi ci salviamo, e ci salviamo nelle ultime due giornate”. Sono queste, niente di più, niente di meno, è la frase che Davide Nicola rivolge ai suoi nuovi calciatori nel primo giorno di allenamento della Salernitana. E poi la ferocia del leone che scende giù in campo.

Troviamo questa frase nel racconto che Bonazzoli, in arte bomber, rilascia a Cronache da spogliatoio. E non c’è niente di male nel sognare, ma qua, diciamocelo, si va abbastanza oltre. La storia di Bonazzoli il ‘pistolero’ inizia precisamente da qui: «Siamo a terra, morti. Una merda. Vi mentirei se dicessi che quel giorno, qualcuno di noi credeva alla salvezza. Vittorie: tre. Speranze: pochissime», e ne riportiamo uno stralcio.

La gara con lo Spezia, un’esclusione che serve

«Sabatini mi ha convocato per dirmi che contro lo Spezia sono fuori. La tensione si può toccare con mano. Siamo io e lui, uno davanti all’altro, e io insisto perché voglio aiutare la squadra, accetto la decisione dato e voglio contribuire allenandomi con i miei compagni. [..] Io lo so che stravede per me, e se mi chiama “Testa di cazzo”, invece di ‘Federico’, è proprio perché vuole spronarmi. Prima di congedarsi, mi ripete la stessa frase che ormai accompagna ogni nostro incontro: “Alza la testa, ti voglio vedere in faccia mentre ti alleni. Non ti devi nascondere”».

La partita con il Milan

«[…] Mancano 72 ore alla sfida contro il Milan. Credo sia il momento adatto per iniziare a parlarvi di questa cosa qui che abbiamo fatto. La chiamo così perché non ho ancora capito come definirla. Arriviamo all’Arechi e io sono sicuro di me stesso […]. Al 29’ Djuric arriva un’altra volta in cielo e mi fa la sponda. Non ci penso due volte. Bolgia. Disperazione. Pressione. La palla non scende, rimane lassù. E allora sì, è giunto il momento: rovesciata. […]. Mentre cado, sento il boato […], ma a me fare la rovesciata viene più naturale che prenderla di testa. […] Segno, mi alzo, esulto, non capisco più niente. Una cosa è certa: siamo vivi […]».

Il rapporto con Salerno

«Al Sud, quando arrivi, piangi due volte: quando arrivi e quando parti. Ed è proprio quello che è successo a me».

L’esultanza: «[…] In quel preciso istante vedo una marea umana rovesciarsi sul parapetto, e io inizio a fare la mia esultanza: la mitragliatrice. In quel preciso istante, davanti a me c’è un signore calvo che è in piedi su un seggiolino, in equilibrio precario, che resiste alla massa che gli cade addosso e inizia a fare la mitragliatrice con me. E iniziamo a sparare insieme per qualche secondo. Magico. Ho trovato poche volte in 25 anni di vita quello che Salerno è riuscita a trasmettermi. Il modo in cui ti fa sentire a casa. Salerno ti protegge. I tifosi sono protettivi. […] Loro sono lì».

Lui e Ribéry

«[…] sono seduto a bordocampo con Franck Ribéry. Lo facciamo ogni giorno: quaranta minuti a parlare, fianco a fianco. Lui mi racconta del suo passato, io dei miei sogni. Parliamo di calcio, di vita. Da un mese lo vedo meglio. E non ho problemi a dirglielo. Mi spiega che “Vedi Fede, io ho 39 anni e vorrei fare quello che facevo a 25. Poi ascolto il fisico, penso la giocata ma lui non va di pari passo. […] Nonostante ciò, io non mollo. […] ma sono venuto a Salerno perché qui c’è il fuoco. Io voglio vivere per questo fuoco, voglio sposare la causa di altre persone che ascoltandosi, chiedono alla vita di trovare quello che cerco anche io”. Mi sembra di avere davanti una persona nata e cresciuta a Salerno […]».

«Lui mi ha messo sotto la sua ala, soprattutto dopo che ho sgarrato prima della gara contro lo Spezia. “Quando ho visto Alaba al Bayern, l’ho preso con me. Quando ho visto Vlahović a Firenze, ho fatto lo stesso. Ecco, ora tocca a te”… se lo dice lui, mi fido. Quel giorno ho capito perché in carriera ha vinto così tanto».

 

Quattro gol consecutivi, vivo una favola. Nicola mi fa sentire importante, quasi fondamentale, e dentro di me sento un senso di responsabilità. Uno step in più: sentirlo sempre, essere costante, anche quando resti fuori, anche quando va tutto male.

Juventus-Torino-Roma: zero punti

«[…] Terza sconfitta di fila. Fa male. Il mister entra nello spogliatoio e, come sempre, riesce nella magia di farci capire una cosa che sembra semplice, ma che quando esce dalla sua bocca da tutto un altro effetto: “Non ci sono problemi, vinciamo la prossima”. Ecco, la prossima. A Genova, contro la Sampdoria».

Il rituale con Simone Verdi: «Tre giorni prima, come ogni pomeriggio da qualche settimana, io e Simone Verdi ci facciamo una passeggiata in centro. Il nostro sport preferito è andare sul lungomare e osservare gli anziani che giocano a carte. Stanno lì dalle 8 di mattina fino a quando non cala il Sole. Hanno i capelli bianchi e il viso scavato dal caldo, dall’esperienza. Seduti, sotto le piante. C’è un livello di competitività altissimo. Non abbiamo mai provato a sfidarli perché sono davvero troppo forti […]».

«Se penso a quella trasferta, mi viene in mente il mondo che scopre Éderson. Fenomeno. Se perdiamo, siamo praticamente retrocessi. Stop, finito tutto. Quella è una finale. […] La gente ha sempre cantato per noi, nella sconfitta o nel pareggio. Ma quel giorno siamo tornati a Salerno con tre punti. I nostri tre punti».

Battiamo anche l’Udinese e aspettiamo la Fiorentina in casa. Nel frattempo, Salerno si prepara a diventare un unico cuore pulsante. Rosario, il nostro magazziniere, mi avverte: «Potrai scendere in campo in qualsiasi stadio del mondo. Sappi che il giorno in cui giocherai davanti a 30mila persone all’Arechi, ti tremeranno le gambe». Quando esco dal tunnel degli spogliatoi contro la Fiorentina, là fuori è l’inferno. Le tribune a picco – che poi, da sotto le percepisci come enormi, ma non capisci che hanno una pendenza incredibile verso il campo – sono gremite, non si riesce a sentire neanche la propria voce. La verità è che se giochi contro la Salernitana all’Arechi, hai paura. Non è retorica, è veramente diverso dagli altri posti.

Arriva la Fiorentina

«La Fiorentina è in corsa per l’Europa, ma lo vedi che è intimorita. Non fanno quello che sanno fare. Il frastuono raggiunge decibel sensazionali. […] Il mister però ha bisogno di far capire a Ranieri che deve dargli ascolto. Così si toglie una scarpa e gliela punta contro […]». Poi: «[…] Cross di Ruggeri, errore di Igor, ci credo ed è la terza vittoria di fila. Una vittoria sporca, dove tutti hanno fatto la propria parte […] Un’emozione che ti prende dalla testa ai piedi e ti fa sentire la persona più forte dell’intero pianeta. La colpa è mia, che vivo il mio lavoro in modo maniacale. Se ne sbaglio uno, non dormo per tre giorni. Ma se mi chiedi cosa voglio dalla vita, io voglio fare gol».

Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.

Correlati Articoli

serie-c-girone-c

Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

by Ludovica Passaro
24 Agosto 2025
0

Alle 18 di oggi avrà ufficialmente inizio la stagione 2025/2026 di Serie C: ecco tutti i match del girone C...

salernitana-sorrento

Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

Nella conferenza di rito pre match , il tecnico Turati parla della sfida di domani tra Salernitana e Siracusa. L’allenatore...

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 17 agosto 2025

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
24 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Manca una settimana alla chiusura del mercato e in casa Salernitana cresce l’attesa per i rinforzi che dovrebbero andare a...

Articolo successivo
juventus-salernitana-gyomber

La stagione di Norbert Gyömbér: la grinta di chi ha conquistato la Serie A

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Ascoli-Salernitana, sfida tra… numeri 11: Bosnia vs Serbia

5 anni ago
gelbison-festeggiamenti

Gelbison, C storica: parola ai protagonisti e la verità sul tormentone “Bambola”

3 anni ago

Popolari

  • serie-c-girone-c

    Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24