giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Esclusive

Il calcio in ros… sonero! La storia di Arianna Amodeo e del suo Foggia

by Lino Grimaldi Avino
23 Novembre 2018
in Esclusive
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’addetto stampa del Foggia, Arianna Amodeo

Alla sfida del 22 dicembre che riporterà il Foggia a Salerno manca ancora tanto. Se dietro ad un grande uomo c’è una grande donna, noi di SalernoSport24 abbiamo deciso di passare il microfono dall’altra parte ed intervistare Arianna Amodeo, addetto stampa della società pugliese. Con Arianna, colei che dirige l’immagine Foggia, sono quattro gli addetto stampa al femminile delle società di Serie B… oggi tocca dar voce a lei, la quale ci ha confidato di essere un personaggio piuttosto autoritario quando si tratta d’intervistare tesserati del Foggia.

Ciao, sono Arianna. Quindi il tuo lavoro è…?

“Ciao! Faccio orgogliosamente parte del Foggia e, da sette anni a questa parte, ne sono l’add. stampa. Con me lavorano anche Lino Zingarelli, Alessio Grieco e Federico Antonellis. Sono molto legata a loro e ci sentiamo un tutt’uno”.

Immagino che oggi sia un lavoro che ti diverte prima di tutto. Sei sempre stata appassionata di calcio?

“Assolutamente! E’ un lavoro dove alla base ci deve essere tanta passione altrimenti sarebbe difficile portarlo avanti. E’ molto impegnativo, ti porta a stare spesso fuori casa per le trasferte, gli orari non sono quelli di un comune lavoro, e tutto quello che fai è legato ad esso. So bene che, ad esempio, anche quando esco per un caffè e la gente mi riconosce per strada, devo stare attenta a ciò che dico poiché mi fanno spesso domande. Giustamente la gente vuol sapere perché è mossa, come me, dalla passione per la squadra del cuore. Io sono cresciuta con il Foggia in casa. Il mio papà era uno dei proprietari del club per cui ho avuto un percorso preferenziale; qui poi ho costruito sul campo la mia esperienza. A Foggia si vive di pane e calcio, quindi anche a casa è stato così per noi. Appena conclusi gli studi classici, a diciotto anni, iniziai subito a lavorare per una emittente televisiva per la quale trattavo anche altri argomenti, tipo la cronaca. Poi, man mano, è uscita la mia peculiarità che mi ha portata su questa strada, il calcio. Non era facile, seguivo le partite non solo del Foggia ma anche di Taranto e Lecce, come il Gallopoli quando salì in Serie B, seguendone anche le trasferte”.

Come sei entrata a far parte dell’ufficio stampa del Foggia?

“Mi ero iscritta all’università. Avevo aspettato qualche anno per capire quale fosse l’indirizzo migliore che non mi allontanasse troppo dal mio percorso lavorativo, quindi mi iscrissi a ‘Educazione e formazione’ che allora era alla facoltà di Lettere. La squadra era in Serie D e fui consigliata allo staff del Foggia proprio da mio padre il quale vedeva in me la figura adatta per l’Ufficio Stampa. Avevo 25 anni e volevo completare prima di tutto il mio percorso di studi, sapevo che l’impegno era importante. Insistette molto e oggi devo dire che ho un grande debito di gratitudine nei suoi confronti. Dopo sono riuscita anche a laurearmi: studiare e lavorare non è affatto facile, e oggi posso dire che è un altro di quei tasselli che mi inorgoglisce. Mi sento una figlia d’arte ed è grazie ai suoi consigli morali ed umani che mi sento soddisfatta del mio lavoro in questa società, una proprietà importante che ha sempre lottato per la vittoria in ogni campionato che ha affrontato”.

Quanto è stato difficile entrare in un mondo che per tanto tempo è stato considerato, a torto evidentemente, per soli uomini?

“In Serie B le mie colleghe al femminile sono Iris Travaglione (Benevento, ndr), Veronica Bon (Venezia, ndr) e Valeria Lolli (Ascoli, ndr). Tre splendide persone, ogni qualvolta le nostre squadre s’incrociano è un’occasione buona per incontrarci tra noi. Devo dire però che oggi il calcio non è più un mondo che appartiene ai soli uomini, sono tante le figure al femminile nei quadri dirigenziali dei club. All’inizio per me non fu facile, ero giovane in più ero stata ‘raccomandata’, quindi c’era una certa diffidenza nei miei confronti. Man mano però ho imparato come entrare in questo mondo e devo dire che oggi mi sento molto rispettata. Noi che svolgiamo questo compito abbiamo una grande responsabilità con l’esterno, con i giornalisti, con la piazza e con i tifosi. Bisogna avere empatia, capire a pelle certi momenti… come ad esempio nelle conferenze stampa, quando c’è da decidere chi mandare dietro ai microfoni”.

Hai qualche aneddoto simpatico da raccontare o un momento nel quale più di altri ti sei sentita far parte del team?

“In particolare nessuno. Ho negli occhi i momenti in cui vincemmo il campionato di Serie B, tutto ciò che accadeva in città, tutto il trasporto per questa squadra. So che è così anche a Salerno dove c’è un mio pezzetto di cuore: David Mounard sposò mia cugina e io sono stata testimone di nozze”.

Ecco, come vivi in casa questo rapporto lavorativo?

“E’ molto bello ma spesso porta a fare anche tanti sacrifici. Stando fuori così tanto tempo, quello che rimane lo dedico alla famiglia, faccio la zia di due splendide nipotine, Vittoria che ha quattro anni e Bianca che sei mesi. Poi c’è il fidanzato Giuseppe… una vita piena!”.  

Tags: addettostampaFoggiainrosaseriebkt
Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.

Next Post

Un giovane calciatore ha bisogno di trasfusioni: ecco l'appello della Salernitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

salernitana

Bonazzoli nella storia della Salernitana: eguagliato il record di Di Vaio

2 anni ago
gyomber

Salernitana, prove di rinnovo per Gyömbér

3 anni ago

Popolari

  • salernitana-raffaele

    La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24