Dopo aver salutato ufficialmente Thierry Vincent tramite i propri canali, la PDO Salerno ha annunciato l’ingaggio di Leandro Araújo come nuovo allenatore della prima squadra femminile. Un cambio alla guida tecnica che segna l’inizio di una nuova fase per il club salernitano.
Araujo alla guida della PDO Salerno
La PDO Salerno apre una nuova fase del proprio progetto sportivo annunciando l’arrivo di Leandro Araújo come nuovo allenatore della prima squadra femminile e direttore tecnico dell’intero comparto sportivo, che comprende anche l’Handball Lanzara e la Scuola di Handball. Un innesto di spessore internazionale che testimonia l’ambizione della società di consolidarsi ai vertici della pallamano italiana.
Ti potrebbe interessare anche:
- L’elenco dei convocati granata per il ritiro di Cascia
- La Salernitana annuncia il programma del ritiro estivo
La carriera di Leandro Araujo
Araújo è un allenatore brasiliano e docente di educazione fisica, con esperienze significative sia in ambito di club che a livello di squadre nazionali. Dopo gli inizi in patria con squadre come Corinthians, Guarulhos, Vegus e Aciseg, si è trasferito in Portogallo, dove ha guidato l’Academia de Andebol de São Pedro do Sul a un’eccezionale stagione conclusa con il terzo posto in campionato e un netto miglioramento in EHF Cup.
Ha inoltre ricoperto il ruolo di commissario tecnico delle nazionali maschile e femminile del Camerun, partecipando a importanti competizioni continentali e ottenendo uno storico traguardo: la qualificazione della nazionale femminile al Mondiale di Spagna 2021, uno dei momenti più significativi nella storia della pallamano camerunense.
Le prime parole del tecnico brasiliano
“Sono molto felice e motivato per questa nuova tappa della mia carriera. Allenare un club storico e vincente come la Jomi Salerno è un onore e una responsabilità che accolgo con grande entusiasmo. Il mio obiettivo è costruire una squadra dinamica, organizzata e con una forte identità, capace di giocare una pallamano moderna e competitiva. Voglio trasmettere ai miei atleti spirito di gruppo, dedizione e un costante desiderio di migliorarsi. Ringrazio la società per la fiducia: insieme possiamo raggiungere grandi traguardi.”