Durante il suo intervento al Consiglio Nazionale elettivo, Luciano Buonfiglio, presidente della FICK (Federazione Italiana Canottaggio) e candidato alla presidenza del CONI, ha sottolineato l’importanza dell’evoluzione rispetto al cambiamento. “La parola ‘cambiamento’ non mi piace. Io preferisco evolvermi, proprio come fanno gli atleti che indossano il nostro scudetto”, ha dichiarato Buonfiglio, rimarcando l’importanza di un miglioramento continuo.
Mr President Buonfiglio al CONI
Il candidato ha evidenziato come la storia del CONI, da sempre orgogliosamente vincente, debba essere la base per continuare a crescere e innovarsi. «Siamo condannati a vincere, e dobbiamo farlo insieme, come una squadra unita», ha aggiunto Buonfiglio, parlando della necessità di coordinarsi con il Governo e con Sport e Salute per definire un piano strategico quadriennale che faccia avanzare lo sport italiano.
Uno dei punti chiave del suo intervento è stata l’introduzione di nuovi dipartimenti, dove ogni membro sarà coinvolto per sviluppare iniziative che possano rafforzare la presenza e il ruolo del Coni nel panorama internazionale. Concludendo, Buonfiglio ha affermato: «Abbiamo la forza e la competenza per essere protagonisti, e dobbiamo assicurarci che il Coni rimanga sempre un punto di riferimento per lo sport mondiale».
Con queste parole, Buonfiglio non solo ha tracciato la rotta per il futuro del CONI, ma ha anche lanciato un messaggio chiaro: l’evoluzione è la chiave per rimanere al passo con i tempi e per continuare a fare la differenza nel mondo dello sport.