giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Calcio

Nocera Inferiore: storia e curiosità degli impianti nocerini

by Ugo D'Amico
29 Giugno 2020
in Calcio
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Storia e curiosità del San Francesco e del PalaCoscioni impianti sportivi della città di Nocera Inferiore.

Nocera Inferiore: stadio San Francesco d’Assisi, la casa della Nocerina

La Nocerina ha chiuso il suo campionato di Serie D in anticipo a causa del COVID-19. Per il prossimo campionato di quarta serie i molossi sperano di avere l’apporto della propria tifoseria. Pertanto, si spera che queste restrizioni decadino.

I molossi all’inizio della loro storia hanno calcato il terreno di gioco realizzato nell’area del Campo o della Piazza D’Armi ( adiacente al Palazzo Tofano).

Lo stadio San Francesco d’Assisi è stato inaugurato nell’anno 1973. La prima pietra è posata nel 1970. Per quell’occasione il Cagliari campione d’Italia disputò un amichevole con i molossi.

È lo stadio più grande dell’Agro Nocerino- Sarnese.

Lo stadio è intitolato a San Francesco d’Assisi per via della vicinanza che ha con la chiesa San Francesco al Campo.

Con la promozione in Serie B della Nocerina del 1978, lo stadio è omologato per 15.000 posti a sedere.

Nel frattempo tra il 1991 e il 1995 insieme alla Nocerina anche la Libertas Alfaterna disputa le sue gare al San Francesco d’Assisi.

Nel 2011, in occasione della nuova promozione della squadra in Serie B, lo stadio è stato soggetto ad interventi di restyling. I lavori a cui il San Francesco è soggetto sono:

  • installazione dei tornelli agli ingressi dei settori;
  •  inaugurata la curva nord;
  • effettuato il rifacimento del manto erboso;
  • ampliata la tribuna stampa;
  • effettuate modifiche nella zona antistante la tribuna per ampliare gli spogliatoi riservati agli atleti e ai direttori di gara;
  • ristrutturata la sala interviste;
  • creata la sala antidoping;
  • modificata la palestra;

Nel 2019, dopo alcuni lavori di adeguamento, lo stadio ha ospitato alcune partite dei tornei di calcio maschile e femminile della XXX Universiade.

Curiosità

  • Il 29 maggio 1947, il Piazza d’Armi ha ospitato una partita del derby dello Stretto. Messina e Reggina vi giocarono lo spareggio per l’ammissione al girone finale della Serie C 1946-1947;
  • Il 12 novembre 1990 lo stadio ha ospitato la visita di Papa Giovanni Paolo II;
  • Lo stadio è realizzato in località Grotti che deriva il nome alla presenza, nel sottosuolo, dell’anfiteatro dell’antica Nuceria (le cui cavee in passato sono state interpretate come cavità sotterranee naturali);

PalaCoscioni

Il PalaCoscioni è un impianto della città di Nocera Inferiore dedicato a Giuseppe Coscioni.

Il suo primo progetto risale all’anno 1982 ma per svariati motivi è rimasto tutto fermo.

Nell’anno 2008 sono ripresi i lavori per la costruzione dell’impianto. La struttura è stata inaugurata nel 2014 e ha una capienza di 1200 posti. Da maggio 2019, dopo i lavori di ristrutturazione legati ai giochi della XXX Universiade, la sua capienza è aumentata di 300 posti e sono migliorate le strutture di ospitalità per permettere la disputa di alcune gare di pallavolo relative alla manifestazione.

Eventi avvenuti al PalaCoscioni

  • 2019 – Gare di pallavolo maschile e femminile della XXX Universiade;
  • 2017 – Campionato nazionale di Calcio Balilla;
  • 2017 – Campionato nazionale di tennistavolo CSI;
  • 2016 – Concerto di Renzo Arbore;
  • 2015 – Concerto di Massimo Ranieri;

Tags: Nocera InferioreNocerinaPalaCoscioniSerie D
Ugo D'Amico

Ugo D'Amico

Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.

Next Post

Pagelle, i voti di Salernitana-Cremonese: i granata strappano un punto d'oro dopo una partita surreale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

salernitana

Bronn vincente con la sua Tunisia. Vittoria con gol per Wlodarczyk con la Polonia Under-21

3 mesi ago

Ex Granata: ​Mirko Cudini è il nuovo allenatore del Campobasso

6 anni ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24