giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Pareggio amaro tra Salernitana e Sassuolo: l’analisi del match

by Stefano Boffa
5 Aprile 2024
in Frontpage, Salernitana
0
salernitana-sassuolo

© US Salernitana 1919

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pareggio della morte quello tra Salernitana e Sassuolo, match valido per la trentunesima giornata di Serie A. Ecco l’analisi di quanto accaduto questa sera all’Arechi.

Salernitana-Sassuolo: le formazioni iniziali

Salernitana e Sassuolo si affrontano in una partita che può dire tanto e poco allo stesso tempo. Tanto per per le speranze salvezza (concrete e/o residue) delle due squadre, poco per la situazione disperata in cui versa il team granata.

Colantuono decide di rispolverare il 4-3-3 per l’occasione. Davanti a Costil, quasi la difesa tipo con Pierozzi, Manolas, Pirola e Bradaric. A centrocampo, cerniera a tre composta da Maggiore, Coulibaly e dalla sorpresa Iron Gomis, alla sua prima dal 1′. In attacco si rivede dopo diversi mesi il nigeriano Ikwuemesi, supportato da Candreva e Tchaouna sulle fasce. Ballardini risponde con un robusto 4-2-3-1 per evitare sorprese sgradite. Davanti a Consigli, difesa a quattro composta da Toljan e Doig sulle fasce e Ferrari ed Erlic nel mezzo. In mediana, Boloca e Thorstvedt a fare da schermo davanti la difesa, mentre sulla trequarti ci penseranno Defrel, Bajrami e Laurienté a dare supporto a Pinamonti.

L’analisi del primo tempo

I primi minuti hanno evidenziato una Salernitana molto aggressiva, la quale prova a sfruttare la velocità di Tchaouna sulla destra per creare grattacapi alla difesa avversaria. Il francese viene cercato e trovato costantemente da Candreva, il quale si accentra spesso per ricevere palla spalle alla porta sulla trequarti e lanciare il compagno. Di contro, il Sassuolo prova a sfruttare l’asse mancino Doig-Laurienté, con Pierozzi in evidente affanno nel provare a fermare le due frecce neroverdi.

Rispetto alla trasferta nefasta di Bologna, i granata tentano maggiormente di giocare il pallone a terra, con i reparti che restano corti e pronti a raccogliere le possibili seconde palle. Il Sassuolo, però, è attento a non concedere spazi e tenta spesso il recupero palla nella trequarti avversaria per cogliere di sorpresa la retroguardia granata. La prima vera occasione della partita viene costruita al 17′ sull’asse Candreva-Tchaouna, con il francese che libera al cross Pierozzi e Consigli che ci mette una pezza sul tentativo di inserimento di Ikwuemesi.

Brivido per la Salernitana quando, al 29′, viene annullato un gol a Pinamonti per il fuorigioco di Defrel in principio di azione. Il Sassuolo tenta di eludere la trappola del fuorigioco con diversi movimenti passivi tra le linee e, al 34′, Bajrami stava per togliere la ragnatela dal sette con una conclusione insidiosa. Al 36′, un contropiede fulmineo gestito da Bajrami e finalizzato da Laurienté porta il Sassuolo in vantaggio. I due calciatori neroverdi sono stati bravi a non sciupare un 2 vs 3 dove la Salernitana aveva concesso praterie in difesa. In questo caso, gestione approssimativa dei granata, fin troppo sbilanciati in avanti nel tentativo di sbloccare frettolosamente la partita.

Un ulteriore disastro in fase di disimpegno al 44′. Pirola perde un bruttissimo pallone al limite dell’area e ne approfitta Pinamonti per servire a Bajrami il comodo pallone del 2-0, risultato con cui si andrà all’intervallo.

L’analisi del secondo tempo

Nella ripresa, Colantuono tenta qualche accorgimento inserendo Zanoli al posto di Gomis. Il tecnico granata ha provato a rinforzare le fasce attraverso un 4-4-2 puro, inserendo l’ex Napoli sulla fascia sinistra e Candreva in avanti al fianco di Ikwuemesi.

Il cambio sembra sortire gli effetti sperati: Tchaouna viene steso in area da Ferrari e Sozza concede il rigore per i granata. Dal dischetto, Candreva è freddo nello spiazzare Consigli e al 52′ fa 1-2. La Salernitana è scatenata ed è ancora un Candreva servito in profondità a far tremare la retroguardia neroverde 1′ più tardi. Il capitano granata mette un pallone in mezzo insidioso per Tchaouna, ma Doig è salvifico con una diagonale perfetta nel mettere la sfera in angolo.

Il Sassuolo non demorde e, al 55′, Laurienté ha la doppia chance per il terzo gol: sulla prima è determinante Costil, sulla seconda è il francese a mettere sul fondo. Insomma: squadra più pericolosa ora, ma i rischi continuano ad esserci per la retroguardia. Al 64′, Colantuono si gioca anche la carta Weissman al posto di un impalpabile Ikwuemesi per dare un’ulteriore scossa. La manovra dei granata è ancora confusionaria e il Sassuolo prova sempre ad approfittarne con rapidi contropiede. Defrel, al 65′, ha avuto la palla buona per chiudere la partita, ma non inquadra la porta da posizione ottimale.

Ballardini non vuole correre rischi e, al 69′, rinforza la difesa inserendo Kumbulla al posto di Erlic. Candreva resta ancora l’unica luce in grado di dare una speranza ai granata, ma non riceve il supporto dei compagni. Coulibaly a centrocampo è sfasato, mentre Maggiore è troppo frenetico nelle giocate. Il Sassuolo cambia ancora al 73′ con gli ingressi di Matheus Henrique e Racic al posto di Bajrami e Thorstvedt per irrobustire la mediana. A sua volta, Colantuono mette Boateng e Vignato al 77′ al posto di un appesantito Manolas e di Tchaouna. Laurienté fa il bello e il cattivo tempo sulla sinistra e Pierozzi non riesce ad avere il passo giusto per contrastare il francese. L’ex Lorient ha un’altra occasione per la doppietta al 79′, ma Costil trova un altro grande riflesso sul primo palo.

All’85’, Colantuono fa all-in con l’ingresso di Simy al posto di Pierozzi. Due punte pure, Zanoli retrocesso a terzino e Candreva che torna ad agire sulla destra. Il forcing dà i suoi frutti al 91′: break a centrocampo di Pirola, pallone in profondità di Vignato sulla destra per Zanoli solo sfiorato da Laurienté, cross basso arretrato e tocco vincente di Maggiore a rimorchio per il 2-2. Ballardini, a questo punto, inserisce Viti al posto di Defrel per evitare ulteriori sorprese. L’occasione propizia per il sorpasso granata arriva al 94′, con la conclusione alta di Vignato su un cross di Candreva reso insidioso da un’uscita a vuoto di Consigli. La replica del Sassuolo arriva in contropiede al 95′ con Pinamonti, ma Costil salva tutto con i piedi. Finisce con un 2-2 che muove la classifica, ma che non serve a nessuno. Resta positiva la reazione dei granata nel secondo tempo.

Tags: analisiSalernitana SassuoloSerie A
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Next Post
stefano-colantuono

Stefano Colantuono: "Non parlo degli arbitri. Buona la reazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Salernitana: il 30 giugno si avvicina, chi ci sarà nel prossimo campionato?

5 anni ago

Salenritana-Ascoli: parla Mazzarani in campo oggi dal 1′

7 anni ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24