Grosso successo della manifestazione non agonistica “Pedalando per la Città”. Il tempo incerto non ha fermato le tante famiglie accorse. Le foto
Pedalando per la Città
La 31ª edizione della passeggiata in bici non agonistica “Pedalando per la Città” va in soffitta. Nonostante il tempo abbia tenuto organizzatori e iscritti con il fiato sospeso fino all’ultimo momento, tutto, alla fine, è filato liscio. A poco a poco Piazza della Concordia si è popolata di bambini festanti, famiglie e partecipanti in genere che volevano attraversare, pedalando, la nostra città. Una giornata di festa, una mattinata senza auto per una parte della città, e un colpo d’occhio notevole. Un onda di colore granata (questo il colore delle maglie indossate dai partecipanti) che ha attraversato il lungomare fino a via Leucosia e, poi, al ritorno, attraversando la stessa dorsale, fino a piazza della Libertà. L’appuntamento , da parte degli organizzatori, Enzo Autuori e l’Associazione “Amici del Sacro Cuore”, va quindi alla prossima edizione.
Potrebbe interessarti anche:
- La Curva Sud Siberiano pronta a disertare in caso di playout
- Play-out rinviati per la Salernitana: le dichiarazioni di Milan
Le parole dei protagonisti
Enzo Autuori: «Pedalando per la Città è oramai un appuntamento storico che ha preso radici profonde. speriamo di concludere questa giornata, visto il tempo, in maniera ottimale, ma sicuramente sarà così, per poi proseguire fino a Piazza della Libertà, dove ci saranno altri eventi organizzati anche dal Comando di Polizia Municipale. In serata, infine, l’estrazione dei premi».
Fabio Polverino: «Questo è un appuntamento tanto atteso da famiglie e bambini, il tempo mantiene, ormai ci siamo, e credo che stamattina sarà una grande festa per le famiglie salernitane. Questo evento porta tanta gente, tante famiglie, a godere delle bellezze della nostra città».
Rosario Battipaglia: «Siamo sempre presenti. È d’obbligo in manifestazioni come questa sono presenti parecchi bambini, il nostro futuro, la nostra futura società. speriamo che il tempo sia clemente. Saremo presenti in Piazza della Libertà per fare un po’ di educazione stradale. L’azione formativa è prioritaria, lo ribadisco da anni».
Rocco Galdi: «sono ormai trenta anni che organizziamo questo evento che è sicuramente a favore dell’ambiente, ma soprattutto delle famiglie, come possiamo vedere».