giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Portieri dell’era “Lotito-Mezzaroma”: tra dolci ricordi e rimpianti

by Redazione
24 Dicembre 2021
in Frontpage, Salernitana
0
salernitana-pordenone-micai

Alessandro Micai in Salernitana-Pordenone, Serie B 2019-2020 | ph: Bruno Maffia

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla fine del decennio dell’ormai ex società targata Lotito-Mezzaroma, ricostruiamo la storia dei 26 portieri Salernitana. La storia parte il 26 luglio 2011.

Salernitana, i portieri dell’epoca Lotito

Dalla serie D alla serie A, molti sono i portieri che hanno scolpito i cuori dei supporter granata come Antony Iannarilli, Pier Graziano Gori, Alessandro Micai e Vid Belec. Altri, invece, non sono stati del tutto compresi come Thomas Strakosha e Pietro Terraciano, ormai titolari in serie A rispettivamente con Lazio e Fiorentina.

Poi ci sono portieri che, nonostante abbiano fatto bene, non hanno avuto la possibilità di continuare l’esperienza a Salerno, tra questi Boris Radunovic e Alfred Gomis. Altri ancora, nelle vesti di secondo portiere, non hanno avuto la possibilità di giocare molto, sebbene le potenzialità: Alessandro Berardi, Michalis Iliadis, Marius Adamonis e Gian Marco Vannucchi docet.

In principio c’erano Iannarilli e Sestito

Il campionato 2011-2012 rappresenta la prima esperienza a Salerno della proprietà romana. A scendere sui campi periferici della serie D, c’è Gianraffaele Sestito a prendersi la scena da titolare, all’epoca 19enne; profilo senza dubbio interessante il quale però rubò spesso la scena al più quotato Antony Iannarilli anche grazie alla virtù di under. C’era anche Ivan Dazzi che non raccolse alcuna presenza.

Di Iannarilli si ricorderà anche il terribile infortunio che gli costerà l’asportazione della milza, nonostante ciò metterà insieme 26 presenze.

Portieri: quattro moschettieri per la Salernitana

Nell’annata successiva saranno in quattro a contendersi i pali: Raffaele Sabbato, nativo di Battipaglia, che non riuscirà a debuttare in prima squadra; Alessandro Berardi, oggi terzo portiere del Helles Verona in serie A, farà solo sei apparizioni da titolare. Approderà a Salerno Pier Graziano Gori che, oltre a collezionare 12 presenze, nella stagione successiva, diventerà protagonista del ritorno in B di Sua Maestà. Ci sarà ancora spazio per Iannarilli che disputerà la sua ultima stagione con i granata.

Gori, uomo vero dentro e fuori dal campo

La stagione 2014-2015 sarà, tuttavia, quella che più resterà impressa nei cuori granata, con protagonista tra i pali Pier Graziano Gori. Le statistiche alla mano segnano di 38 presenze, ma verrà ricordato, soprattutto, come uomo rispettoso sia dentro e fuori dal campo. Poco spazio per i compagni di reparto come Stefano Russo, Mirko Ronchi e Raffaele Esposito.

In B arriva Strakosha per la Salernitana

Con il ritorno in B Gori va al Benevento. Arriva il giovane Thomas Strakosha ad inizio carriera e di Pietro Terraciano. Il portiere albanese, nonostante ad inizio campionato partirà come titolare, perderà il ruolo a vantaggio del secondo. Entrambi molto criticati a Salerno, riusciranno a trovar fortuna in serie A. Nella stagione successiva Strakosha torna alla Lazio, nel mercato estivo del 2016 arriva a Salerno Luca Liverani. Troverà poco spazio e nella sessione invernale sarà ceduto alla Paganese così come Antonio Rosti e Michalis Iliadis, portiere greco proveniente dall’Iraklis Sallonico.

Si punta forte su Gomis alla Salernitana

La dirigenza granata punta forte Alfred Gomis. Il “Puma” arriva da una famiglia di portieri cresciuti nel settore giovanile del Torino. Infatti, nativo del Senegal, ma con cittadinanza italiana, Gomis ha altri tre fratelli che ricoprono lo stesso ruolo. Nei sei mesi a Salerno, è tra i portieri che hanno lasciato un segno nella gestione Lotito Mezzaroma.

Ancora una rivoluzione-portieri alla Salernitana

Al termine del campionato, si assiste ad una rivoluzione tra i pali: arrivano Radunovic, dall’Atalanta, e Adamonis dalla Lazio; quest’ultimo ricordato, soprattutto, per il rigore parato al debutto contro l’Ascoli, e poi nel match con la Virtus Entella. Passa una stagione, e c’è l’ennesima rivoluzione.

La Salernitana non aspetta la decisione di Radunovic e piazza in porta Alessandro Micai, svincolatosi dal Bari e votato miglior portiere della serie cadetta. Tuttavia alternerà grandissime parate ad errori gravi, ma sarà tra i protagonisti allo stadio “Penzo” contro il Venezia, parando un rigore a Bentivoglio e ipnotizzando Coppolaro. L’ora di Vannucchi arriva nel post CoViD-19, quando sostituisce Micai sul finire del campionato.

Arriva la frattura Micai-Salernitana

L’ultimo campionato di Serie B vede, tuttavia, una rottura tra Micai e la società in merito alle questioni contrattuali. Si opta, su richiesta di mister Castori, per Vid Belec che sarà protagonista, grazie alle sue parate, della cavalcata in Serie A della Salernitana. Con i suoi 14 clean sheet che gli consentiranno di essere premiato come il miglior portiere della Serie B 2020-2021. In campionato ci sarà spazio ancora per il rientrante Adamonis che disputerà tre partite consecutive senza subire gol. Nessuna chance, invece, per Guido Guerrieri.

Infine, nell’anno della Serie A, senza più Lotito al timone della Salernitana, si opta per la conferma, più che meritata di Belec e per Fiorillo come secondo portiere, dopo gli addii di Micai e Adamonis.


Potrebbe interessarti anche:

  • Il no alla multiproprietà arriva anche dagli ultras del Bari
  • I granata si affidano all’Avv. Chiacchio per il ricorso
Tags: Claudio LotitoMarco Mezzaroma
Redazione

Redazione

Next Post
salernitana-ribéry

Salernitana, Ribéry: "La salvezza in A sarebbe come vincere un trofeo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Ventura sarà in panchina domani sera, annullata la squalifica dalla Corte Sportiva d’Appello

6 anni ago

Calciomercato Salernitana: concorrenza Ugbo, Sabiri non è in vendita

4 anni ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24