Stamattina a Salerno è stato presentato il plastico del nuovo stadio Arechi; contestualmente sono stati avviati i lavori al campo Volpe ed è stato annunciato il nuovo PalaTulimieri.
Nuovo stadio Arechi: presentato il plastico
Si è svolta questa mattina, alle ore 10.00, presso l’Hotel Mediterranea in via Generale Clark a Salerno, la presentazione ufficiale del plastico del nuovo stadio Arechi, un progetto che segna un passo decisivo verso la riqualificazione infrastrutturale dell’impianto sportivo cittadino.
A illustrare il progetto è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, affiancato dai progettisti incaricati. All’incontro hanno preso parte anche il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’amministratore delegato della Salernitana Maurizio Milan, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa per l’intera comunità sportiva e cittadina.
Potrebbe interessarti anche:
Un nuovo stadio provvisorio al Campo Volpe e il PalaTulimieri
Il nuovo stadio Arechi sarà completamente ristrutturato grazie a un investimento di 150 milioni di euro da parte della Regione Campania. L’impianto, come evidenziato dal plastico presentato oggi, sarà totalmente coperto, dotato di tecnologie moderne e spazi multifunzionali.
Ma la visione regionale va oltre la sola ristrutturazione dell’Arechi. Contestualmente al progetto principale, è stata annunciata anche la realizzazione di un nuovo impianto sportivo al posto dell’attuale campo Volpe, che permetterà alla Salernitana di disputare regolarmente le partite casalinghe durante i lavori.
È prevista inoltre la costruzione del nuovo PalaTulimieri, struttura dedicata agli sport indoor, per offrire spazi adeguati anche alle altre discipline e rafforzare l’offerta sportiva della città. Dopo la presentazione del plastico, le autorità si sono spostate nell’area del vicino campo Volpe, dove proprio in mattinata sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione.
Le parole del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli:
«Stiamo seguendo con grande attenzione tutte le fasi del progetto. L’assessore Loffredo è costantemente aggiornato, e abbiamo lavorato alla validazione dell’opera. Siamo ormai alle battute finali per avviare concretamente i lavori. Qualora dovessimo riscontrare ritardi da parte dei soggetti coinvolti, non esiteremo ad assumere decisioni più drastiche per garantire il rispetto degli impegni presi. La validazione del progetto è stata completata, come previsto dalla normativa. Naturalmente, come accade spesso nelle opere pubbliche, ci sono state una serie di note a cui stiamo ottemperando. Le tempistiche sono quelle stabilite negli atti contrattuali e nel cronoprogramma già depositato. È nostra ferma intenzione rispettarle. Siamo consapevoli che nel contesto italiano possono verificarsi rallentamenti, ma stiamo lavorando per evitare slittamenti e fare in modo che l’impresa completi i lavori nei tempi previsti».
Le parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
«Vorrei ricordare, innanzitutto, che la Regione Campania è oggi la realtà che investe di più nello sport a livello nazionale. Lo dimostrano i risultati raggiunti a partire dalle Universiadi, che hanno rappresentato un punto di svolta, fino alla riqualificazione di decine e decine di impianti sportivi: stadi, piste di atletica, piscine, palestre e molto altro ancora.
Abbiamo sostenuto interventi di grande rilievo, come la ristrutturazione dello Stadio Maradona di Napoli, e ci apprestiamo a fare lo stesso con lo Stadio Arechi di Salerno. In tempi molto brevi, Salerno potrà vantare uno degli stadi più moderni d’Italia, pronto ad accogliere anche eventi internazionali, compresi quelli legati ai prossimi Europei».