giovedì 15 05 25
HomeFrontpageIl profilo di Lorenzo Pellegrini. Una carriera (quasi) tutta in giallorosso per...

Il profilo di Lorenzo Pellegrini. Una carriera (quasi) tutta in giallorosso per il capitano

spot_img
spot_img
spot_img

Uno dei calciatori chiave della Roma targata De Rossi è Lorenzo Pellegrini. Il capitano giallorosso, dopo un periodo non facile, si è ripreso la maglia da titolare. “Danielino”, oltre ad aver messo il numero 7 di nuovo al centro del progetto, ne ha avanzato il raggio di azione. Ripercorriamo la carriera del centrocampista giallorosso.

Lorenzo Pellegrini, capitano romano e romanista

La carriera di Pellegrini è (quasi) interamente colorata a tinte giallorosse. L’esordio in Serie A avviene nella stagione 2014-2015 al “Dino Manuzzi” di Cesena (1-0 per la Roma il finale). L’anno successivo si trasferisce al Sassuolo sotto la guida di Eusebio Di Francesco. In neroverde dal 2015 al 2017, Pellegrini gioca da mezz’ala destra, mettendo a segno 9 reti in 47 partite. L’anno successivo riprende la strada della capitale proprio insieme al suo allenatore e mentore abruzzese, dove trova Walter Sabatini. Alla Roma si trova a giocarsi il posto con calciatori come Strootman e Nainggolan trovando, però, poco spazio. Con la sua piena maturazione diventa un pilastro a tutti gli effetti della Roma della quale diventa ufficialmente capitano nel 2021 dopo i ritiri di Totti, De Rossi e la cessione di Florenzi al PSG.

In nazionale gioca con continuità dal 2017. In azzurro ha collezionato 5 reti in 26 presenze. Non figura, tuttavia, tra i Campioni d’Europa del 2020 in quanto fuori dalla lista per un infortunio.

Pellegrini è a tutti gli effetti una bandiera giallorossa. Con la Roma ha totalizzato 188 partite e messo a segno 29 reti. Abile mezz’ala, il capitano giallorosso dà però il meglio di sé come trequartista. Ama infatti inserirsi tra le linee e attivare al tiro. Dotato di un ottimo destro è stato spesso designato come rigorista dei capitolini. Nella stagione 2021-2022 ha anche messo a segno una rete contro la Salernitana nella gara terminata 4-0 per gli ospiti.

Enrico Volpe
Enrico Volpe
Nato a Salerno, classe '89. Ho studiato filosofia all'Università di Salerno, dove mi sono laureato nel 2014 e dove ho conseguito il dottorato di ricerca (2021), con una cotutela internazionale all'Università di Colonia. La Salernitana è la mia grande passione e la seguo da sempre, sin da quando sono piccolo. Mi piace poter dare il mio contributo e scrivere sulla mia squadra del cuore.
spot_img

Notizie popolari

Il profilo di Lorenzo Pellegrini. Una carriera (quasi) tutta in giallorosso per il capitano

spot_img
spot_img

Uno dei calciatori chiave della Roma targata De Rossi è Lorenzo Pellegrini. Il capitano giallorosso, dopo un periodo non facile, si è ripreso la maglia da titolare. “Danielino”, oltre ad aver messo il numero 7 di nuovo al centro del progetto, ne ha avanzato il raggio di azione. Ripercorriamo la carriera del centrocampista giallorosso.

Lorenzo Pellegrini, capitano romano e romanista

La carriera di Pellegrini è (quasi) interamente colorata a tinte giallorosse. L’esordio in Serie A avviene nella stagione 2014-2015 al “Dino Manuzzi” di Cesena (1-0 per la Roma il finale). L’anno successivo si trasferisce al Sassuolo sotto la guida di Eusebio Di Francesco. In neroverde dal 2015 al 2017, Pellegrini gioca da mezz’ala destra, mettendo a segno 9 reti in 47 partite. L’anno successivo riprende la strada della capitale proprio insieme al suo allenatore e mentore abruzzese, dove trova Walter Sabatini. Alla Roma si trova a giocarsi il posto con calciatori come Strootman e Nainggolan trovando, però, poco spazio. Con la sua piena maturazione diventa un pilastro a tutti gli effetti della Roma della quale diventa ufficialmente capitano nel 2021 dopo i ritiri di Totti, De Rossi e la cessione di Florenzi al PSG.

In nazionale gioca con continuità dal 2017. In azzurro ha collezionato 5 reti in 26 presenze. Non figura, tuttavia, tra i Campioni d’Europa del 2020 in quanto fuori dalla lista per un infortunio.

Pellegrini è a tutti gli effetti una bandiera giallorossa. Con la Roma ha totalizzato 188 partite e messo a segno 29 reti. Abile mezz’ala, il capitano giallorosso dà però il meglio di sé come trequartista. Ama infatti inserirsi tra le linee e attivare al tiro. Dotato di un ottimo destro è stato spesso designato come rigorista dei capitolini. Nella stagione 2021-2022 ha anche messo a segno una rete contro la Salernitana nella gara terminata 4-0 per gli ospiti.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Enrico Volpe
Enrico Volpe
Nato a Salerno, classe '89. Ho studiato filosofia all'Università di Salerno, dove mi sono laureato nel 2014 e dove ho conseguito il dottorato di ricerca (2021), con una cotutela internazionale all'Università di Colonia. La Salernitana è la mia grande passione e la seguo da sempre, sin da quando sono piccolo. Mi piace poter dare il mio contributo e scrivere sulla mia squadra del cuore.
spot_img

Notizie popolari