La Salernitana è attesa nella giornata di domani dalla gara di ritorno del play-out di Serie B 2024-2025 contro la Sampdoria di Evani. L’unico obbiettivo della compagine campana è quello di ribaltare il 2-0 maturato al “Ferraris” a favore dei blucerchiati. Tifoso d’eccezione della Bersagliera sarà l’ex numero 7 granata, Franck Ribery.
Ribery ci crede: “Determinazione chiave per la vittoria”
La Salernitana è attesa da una gara complicatissima nella giornata di domani allo stadio “Arechi”, e per evitare di capitombolare sul finale è giusto essere concentrati e motivati nella miglior maniera possibile. A sostenere i granata ci saranno gli oltre 19mila tifosi che riempiranno lo stadio e faranno sentire tutto il loro calore agli undici in campo. Tra i tifosi della formazione di Marino ci sarà, però, anche chi la storia della Salernitana l’ha scritta recentemente sul campo, ossia Franck Ribery. Il campione francese, infatti, ha espresso su Instagram tutto il suo sostegno ai ragazzi che domani disputeranno il play-out riportando una frase motivazionale (“Credete in voi stessi, date tutto e lasciate il cuore in campo! La vostra passione e determinazione saranno la chiave per la vittoria. Forza Salernitana!”) accompagnata da una sua foto in maglia granata e con la fascia da capitano al braccio.
Il famoso 7%
Campione e leggenda del gioco del calcio, oltre che protagonista di diverse finali europee durante la sua esperienza con il Bayern Monaco, Franck Ribery è stato figura di spicco, nella stagione 2021-2022, di una leggendaria cavalcata, insieme ai suoi compagni di squadra della Salernitana, che ha visto la formazione campana salvarsi all’ultima giornata di campionato in massima serie per la prima volta nella sua storia.
Ora, a distanza di tre anni, dopo numerosissime vicende, i granata sono ad un passo dal baratro e dal doppio salto all’indietro, rischiando clamorosamente di retrocedere dalla Serie A alla Serie C in due anni e, seppur le situazioni siano per ovvi motivi differenti, il famoso 7% che motivò il francese ed i suoi compagni in quell’annata può essere punto di riferimento dei ragazzi che domani calcheranno il terreno di gioco dello stadio “Arechi”, a dimostrazione che nulla è impossibile quando a decretare le sorti di due compagini vi è di mezzo un pallone. Salernitana-Sampdoria è l’ultimo atto di una stagione estenuante che, a prescindere da come andrà, dovrà terminare priva di rimorsi, e per farlo l’unica strada è quella tracciata da Ribery: lasciare il cuore in campo.