La storia della Salernitana ha avuto tante icone, leggende e calciatori che hanno scritto in Campania un pezzo di storia della loro carriera ma, e soprattutto, della compagine granata. Tra questi è sicuramente da ricordare Antonello Gigante, scomparso a causa di una malattia all’età di 66 anni.
Salernitana, il cordoglio alla famiglia Gigante
La Salernitana, non appena saputa la notizia, ha immediatamente espresso la propria vicinanza alla famiglia dell’ex calciatore granata tramite una nota ufficiale rilasciata sul proprio sito:
«La proprietà, la dirigenza, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff dell’U.S. Salernitana 1919 partecipano al dolore che ha colpito la famiglia Gigante per la scomparsa del caro Antonello, ex calciatore granata nella stagione 1979/80 e figlio dell’indimenticato Gigino, icona della storia del club».
Un ricordo… Gigante
Icona della Salernitana di fine anni ’70 ed inizio ’80, Antonello Gigante, figlio del compianto mister e giocatore Luigi Gigante, fece parte della formazione granata in un’annata che vide la sua squadra disputare il campionato di Serie C 1 e posizionarsi al settimo posto di quello che allora era il girone B. Una squadra non indimenticabile ma che, comunque, riuscirà a sorprendere l’Inter.
Fu infatti una storica amichevole giocata al “Vestuti” a mandare in visibilio i tifosi salernitani quell’anno: i nerazzurri, capitanati da Beccalossi, Altobelli e Bergomi fecero visita alla Salernitana dominando in lungo ed in largo fin quando, però, Messina prima, e D’Urso poi, decretarono la vittoria a tinte granata, in una partita, che vide protagonista anche Antonello, e che resterà nella storia della Bersagliera.