domenica, Agosto 24, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Frontpage

Salernitana-Bologna, le pagelle dei granata: Tchaouna e Simy suonano la carica ma non basta

by Stefano Boffa
19 Dicembre 2023
in Frontpage, Salernitana
0
salernitana-bologna

© Giuseppe Caggiano

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

Salernitana-Bologna è stato il match delle 18:00 di questa domenica. Di seguito, un breve riassunto della partita e le pagelle dei granata.

Salernitana-Bologna: lo scatto d’orgoglio finale non basta

Granata e rossoblù si sono affrontati per la quindicesima giornata di campionato nella cornice dell’Arechi. Inzaghi ha sorpreso tutti nelle formazioni, insistendo con la difesa a tre (Pirola, Lovato e Gyömbér gli interpreti) e inserendo una cerniera di centrocampo muscolare composta da Legowski e Coulibaly. Ikwuemesi ce la fa e va a completare l’attacco con Candreva e Dia.

Thiago Motta, invece, conferma grossomodo la formazione tipo, con l’unica defezione importante che è quella di Orsolini, sostituito con Saelemaekers. Calafiori confermato al centro della difesa insieme a Beukema e Ndoye e Ferguson a dare imprevedibilità alla trequarti alle spalle di Zirkzee.

Il Bologna parte forte intrappolando la Salernitana con un possesso palla asfissiante. La prima occasione della partita, infatti, è di marca rossoblù al 5′ con Ferguson, il cui diagonale da posizione defilata ispirato dal filtrante di Moro viene respinto angolo da Costil. Il forcing degli uomini di Motta è continuo e, al 9′, arriva il vantaggio targato Zirkzee, lesto nel ribadire in rete la respinta di Costil sul tiro dal limite di Posch. I granata sono in confusione totale e, al 14′, Moro ha la grande occasione per il raddoppio con un diagonale dal limite dell’area che esce di pochissimo dalla porta difesa da Costil.

La Salernitana si fa finalmente vedere dalle parti di Skorupski al 18′ con un insidioso tiro-cross di Bradaric salvato in extremis da Beukema. Quando sembrava che i granata potessero riprendersi, al 20′ arriva il raddoppio degli emiliani: retropassaggio sciagurato di Lovato che innesca Zirkzee, il quale salta in uscita Costil e deposita il pallone in rete. 2-0 e Arechi in subbuglio. I granata provano a reagire ed è ancora un tiro-cross, questa volta di Candreva, a destare preoccupazione a Skorupski, su cui né Ikwuemesi e né Mazzocchi riescono ad arrivare per questione di centimetri. Al 24′, arriva il primo vero tiro della Salernitana ad opera di Dia: il senegalese chiude uno scambio con Lovato e conclude dal limite senza centrare la porta. Al 34′, il Bologna si fa rivedere in area avversaria con un tentativo di Ndoye terminato alto sopra la traversa. Dopo 35′ termina la gara di Lovato, sostituito con Tcahouna per passare alla difesa a quattro.

Nel finale di tempo, doppio episodio in area Bologna. Prima un atterramento controverso ai danni di Candreva su cui l’arbitro ha lasciato proseguire; poi, un tentativo al volo di Dia murato da Kristiansen.

Andati all’intervallo sul punteggio di 0-2, Inzaghi inserisce subito Daniliuc al posto di un deludente Mazzocchi. La partenza pare incoraggiante per i granata, con Dia che lancia Ikwuemesi a tu per tu con Skorupski al 51′, ma il tiro del nigeriano è troppo debole per impensierire il portiere polacco. Al 64′, Inzaghi si gioca anche le carte Simy e Maggiore per Ikwuemesi e Legowski. La reazione non arriva, perché al 65′ Ferguson ha un’occasione enorme per il 3-0 su invito di Zirkzee, ma Costil compie un prodigio con l’aiuto del palo e tiene in piedi i granata. Il Bologna insiste e, 2′ più tardi, si rende ancora pericoloso con Moro, il cui tiro in area su assist di Posch finisce di poco alto sopra la traversa. La Curva Siberiano fa partire una feroce protesta contro la proprietà, spogliando le gradinate degli striscioni e urlando cori contro Iervolino e la squadra.

Il sussulto d’orgoglio arriva al 76′: lancio in profondità di Tchaouna a pescare Candreva, sponda con il tacco e pallone piazzato da Simy nell’angolino. 2-1 e ritorno al gol del nigeriano in A dopo due anni e due mesi di astinenza. Motta decide di far entrare Van Hoojidonk, Urbanski ed Aebischer per Zirkzee, Ndoye e Moro per coprirsi, mentre Inzaghi risponde inserendo Kastanos per Candreva.

Il finale di partita diventa una corrida, con fitto lancio di oggetti dalla Curva, litigi tra calciatori in campo e Fazio espulso dalla panchina per proteste. La Salernitana prova comunque a crederci e, al 95′, si presenta l’occasione buona con il colpo di testa di Pirola fuori di un soffio su assist di Tchaouna. Al 97′, Simy ha la grande occasione della doppietta, ma questa volta la conclusione volante in area è sbilenca e termina lontana dalla porta.

La partita termina così 2-1 per il Bologna, con i giocatori della Salernitana apertamente contestati dai tifosi. I rossoblù salgono al quarto posto, in zona Champions, mentre i granata affondano sempre di più all’ultimo posto con 8 punti.

Le pagelle dei granata: Tchaouna, Simy e poco altro da salvare

Costil – Poteva far meglio in occasione del primo gol del Bologna: il tiro di Posch non sembrava irresistibile. Nella ripresa si riscatta con un miracolo su Ferguson con l’aiuto del palo, purtroppo per lui inutile ai fini della rimonta. 6.

Lovato – Un disastro: il retropassaggio scellerato con cui ha dato il La al raddoppio di Zirkzee può essere la pietra tombale sulla sua esperienza in Campania. Ha provato a rifarsi con qualche proiezione offensiva, ma dalle sue parti Saelemaekers sembra incontenibile. 4. dal 35′ Tchaouna – Tenta qualche spunto dei suoi, ma non sempre riesce a trovare l’apporto dei suoi compagni. Ha il merito di avviare l’azione del gol di Simy e di aver dato a Pirola il pallone del quasi pareggio nel recupero. 6,5.

Gyömbér – Primo tempo in apnea perché Zirkzee è un cliente scomodissimo da come si è potuto evincere dalla doppietta. Nella ripresa la musica non sembra cambiare, ma regge meglio rispetto al primo tempo. 5.

Pirola – Parte con un rinvio azzardato che innesca l’occasione in avvio di Ferguson, poi cerca di mantenere in piedi la baracca facendo il possibile. Ha la grandissima occasione per il pari nel recupero, ma la sciupa. 5,5.

Mazzocchi – La sua partita è un’agonia: non un dribbling vincente, non un passaggio o cross azzeccato. Il nulla, mentre dalle sue parti Saelemaekers scava i solchi. 4,5. Dal 46′ Daniliuc – Appena entrato, finisce nell’elenco dei cattivi per un fallo su Saelemaekers. Se non altro, è riuscito a garantire stabilità sulla fascia. Una sua sponda poteva valere il 2-2 se Simy avesse calciato il pallone in maniera perfetta. 6.

Coulibaly – Prosegue il momento no del maliano. Subito ammonito, gioca una partita nervosa dove né riesce a porre un freno alle raffinate manovre rossoblù e né tantomeno riesce nelle sue solite sgasate palla al piede. 5.

Legowski – Prossimamente su “Chi l’ha visto?”. Impalpabile e nullo, non riesce a garantire filtro a centrocampo e neanche a proporre grandi idee nella costruzione della manovra. 4,5. Dal 64′ Maggiore – Era difficile fare peggio del suo predecessore e, infatti, con il suo ingresso il centrocampo ha trovato maggiore stabilità. 6.

Bradaric – Qualche spunto sulla sinistra e poi il nulla. Ed è stato tra i più pericolosi tra i granata, il che è tutto dire. 5,5.

Candreva – Mast’Antonio predica nel deserto per 75′, dopodiché inventa un assist al bacio di tacco per il primo gol in campionato di Simy. Non è molto, ma è più di quanto ci si potesse aspettare da una partita del genere. 6. Dall’81’ Kastanos – Tanto nervosismo e pochi palloni giocabili per il cipriota. s.v.

Dia – Nonostante l’evidente nervosismo mostrato in campo, riesce se non altro a spaventare Skorupski in un paio di occasioni. Nella ripresa serve un grande pallone ad Ikwuemesi, ma il nigeriano calcia malamente addosso al portiere. 6.

Ikwuemesi – Ha una palla buona, in apertura di ripresa, e la spreca tirando in bocca al portiere. Ha vissuto sicuramente giornate migliori. 5. Dal 64′ Simy – Entra e non riesce ad imbroccarne una fino al 76′, quando Candreva non gli confeziona un assist che lui riesce a sfruttare al meglio con una rasoiata corretta in rete dal palo. Nel finale ha l’occasione per la doppietta, ma la sciupa malamente. 6,5.

Inzaghi – Primo tempo che ripresenta la stessa Salernitana di Firenze, difesa a tre compresa. I cambi in corsa stavano quasi per portare all’insperato pareggio, ma la frittata dei primi 75′ resta. 5.

Tags: PagelleSalernitana BolognaSerie A
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Correlati Articoli

serie-c-girone-c

Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

by Ludovica Passaro
24 Agosto 2025
0

Alle 18 di oggi avrà ufficialmente inizio la stagione 2025/2026 di Serie C: ecco tutti i match del girone C...

salernitana-sorrento

Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

Nella conferenza di rito pre match , il tecnico Turati parla della sfida di domani tra Salernitana e Siracusa. L’allenatore...

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 17 agosto 2025

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

by Anna Laura Fiorillo
24 Agosto 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
24 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

football-video-support

Cos’è e come funziona il Football Video Support

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Nella gara di ieri sera tra Livorno e Ternana, match di prima giornata di Serie C, è arrivata la prima...

salernitana

Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

by Ludovica Passaro
23 Agosto 2025
0

Manca una settimana alla chiusura del mercato e in casa Salernitana cresce l’attesa per i rinforzi che dovrebbero andare a...

Articolo successivo
thiago-motta

Thiago Motta in sala stampa: "Abbiamo dominato, non guardo la classifica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

salernitana-ripresa-allenamenti

Verso Empoli-Salernitana: le squadre continuano la preparazione

5 anni ago

Alex, un altro calciatore si aggiunge alla lista degli acciaccati

8 anni ago

Popolari

  • serie-c-girone-c

    Il programma della prima giornata del girone C di Serie C

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Turati avverte: “Credo in un calcio offensivo”

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24