La Salernitana ha ricevuto un premio in denaro importante dall’UEFA per aver contribuito alla riuscita delle competizioni per Nazionali rilasciando i calciatori per le convocazioni. Un riconoscimento che può contribuire a fornire una dimensione più internazionale alla Bersagliera, nonostante la recente retrocessione in Serie B.
Salernitana, il premio dell’UEFA per le convocazioni
Nell’ambito del programma “Club Benefits 2020-2024” dell’UEFA, la Salernitana ha ricevuto un premio di 418.599,52 euro per aver contribuito allo svolgimento delle competizioni europee per Nazionali rilasciando i calciatori per le convocazioni.
Ti potrebbero interessare anche:
I soldi totali distribuiti sono 233 milioni di euro, i quali hanno raggiunto ben 901 club delle 55 federazioni affiliate alla UEFA. La Bersagliera è rientrata nel novero delle premiate poiché, nel quadriennio 2020-2024, ha ceduto alle Nazionali maggiori europee tra Europei, gare di qualificazione e Nations League ben 12 calciatori: Andreas Karo (Cipro), Frédéric Veseli (Albania), Milan Djuric (Bosnia-Erzegovina), Stefan Strandberg (Norvegia), Vid Belec (Slovenia), Grigoris Kastanos (Cipro), Vlad Dragusin (Romania), Pasquale Mazzocchi (Italia), Norbert Gyömbér (Slovacchia), Krzysztof Piątek (Polonia), Flavius Daniliuc (Austria) e Domen Crnigoj (Slovenia).
I granata sono stati la terza squadra ad aver registrato il maggior incasso di tutta la Serie B, alle spalle solo di Sassuolo (849mila euro) e Pisa (592mila euro). Il nuovo quadriennio, invece, è stato inaugurato dalle convocazioni di Petar Stojanovic (Slovenia) e Luka Lochoshvili (Georgia) per le partite di Nations League. Una dimostrazione di forza e continuità da parte del club nel fornire giocatori appetibili alle selezioni europee.