domenica 11 05 25
HomeFrontpageSalernitana ad un passo dal baratro: le combinazioni per la salvezza

Salernitana ad un passo dal baratro: le combinazioni per la salvezza

spot_img
spot_img
spot_img

La Salernitana ha perso la penultima giornata di regular season contro la Sampdoria: decisivo il gol di Meleunsteen sul finale di primo tempo. Ora la salvezza si fa sempre più complicata, nonostante c’è un’ultima speranza a cui affidarsi.

Salernitana ad un passo dal baratro: le ultime speranze

Le speranze di salvezza della Salernitana sono sempre minori, soprattutto dopo la sconfitta di “Marassi”, che ha messo a nudo tutte le difficoltà degli uomini di Marino. Una sconfitta che pesa come un macigno, ma che ancora non condanna definitivamente i granata. Effettivamente, come detto dallo stesso Marino nel post-partita di Genova, il destino non è più nelle mani dei granata, ma c’è ancora una piccola speranza a cui affidarsi.


Ti potrebbero interessare anche:


Martedì sera, durante l’ultimo atto di questa stagione di Serie B, oltre che al “Tombolato” di Cittadella, gli occhi cadranno, per forza di cose, anche sugli altri terreni di gioco, in particolar modo su tre dei dieci in azione.

Partendo dal presupposto che la Salernitana deve vincere a tutti i costi contro il Cittadella, saranno importanti i campi di Castellamare di Stabia, Reggio Emilia e Brescia, dove saranno impegnate le principali antagoniste dei granata.

La Sampdoria farà visita alla Juve Stabia di Pagliuca, l’unica squadra, tra le sfidanti degli avversari nella zona play-out, che ha qualcosa da recriminare a quest’ultima giornata: alle Vespe basta un punto per ottenere il quinto posto, e quindi in occasione dei play-off avere il diritto di giocare almeno una gara tra le mura amiche del “Menti”.

Il Frosinone, ritrovatosi immischiato nuovamente nella lotta salvezza dopo le sconfitte contro Pisa e Palermo nelle ultime due trasferte, affronterà il Sassuolo, capolista sì, ma senza nulla più da chiedere al campionato, visto che anche il primo posto è stato ben consolidato.

Stesso discorso, nonostante un posizionamento molto più basso rispetto ai neroverdi, è quello che riguarda la Reggiana, che affronterà il Brescia in una gara che sarebbe dovuto essere un vero e proprio spareggio salvezza, ma che vedrà soltanto la squadra lombarda cercare la vittoria visto che, dopo quattro vittorie di fila, la Reggiana di Dionigi è riuscita a chiudere il discorso salvezza.

I calcoli salvezza

La speranza più reale è ovviamente quella che, dato per scontata la vittoria della Salernitana, una di queste partite veda le dirette concorrenti dei granata (Sampdoria, Brescia, Frosinone) perdere punti. Altrimenti, in caso di pareggio tra Cittadella e Salernitana, che può servire a ben poco, sarebbe calcolata la classifica avulsa tra tutte le squadre arrivate a 40 punti (ovviamente sempre in caso di sconfitta delle dirette concorrenti). Tutte soluzioni che vedono, in questi casi, la Salernitana dover affrontare i play-out, in programma per il 19 ed il 26 maggio.

L’unica via che rappresenterebbe la salvezza diretta, invece, è quella della vittoria della Salernitana, e delle conseguenti sconfitte o pareggi di tutte le formazioni appaiate a 40 punti, con i granata che scavalcherebbero le tre compagini e aggancerebbero il quindicesimo posto.

Ritiro a Brescia

Notizia dell’ultima ora è quella del ritiro degli uomini di Marino a Brescia, con la compagine granata che non tornerà a Salerno ma raggiungerà direttamente Cittadella ed il “Tombolato” martedì sera, per l’ultimo atto di questo campionato.

 

spot_img

Notizie popolari

Salernitana ad un passo dal baratro: le combinazioni per la salvezza

spot_img
spot_img

La Salernitana ha perso la penultima giornata di regular season contro la Sampdoria: decisivo il gol di Meleunsteen sul finale di primo tempo. Ora la salvezza si fa sempre più complicata, nonostante c’è un’ultima speranza a cui affidarsi.

Salernitana ad un passo dal baratro: le ultime speranze

Le speranze di salvezza della Salernitana sono sempre minori, soprattutto dopo la sconfitta di “Marassi”, che ha messo a nudo tutte le difficoltà degli uomini di Marino. Una sconfitta che pesa come un macigno, ma che ancora non condanna definitivamente i granata. Effettivamente, come detto dallo stesso Marino nel post-partita di Genova, il destino non è più nelle mani dei granata, ma c’è ancora una piccola speranza a cui affidarsi.


Ti potrebbero interessare anche:


Martedì sera, durante l’ultimo atto di questa stagione di Serie B, oltre che al “Tombolato” di Cittadella, gli occhi cadranno, per forza di cose, anche sugli altri terreni di gioco, in particolar modo su tre dei dieci in azione.

Partendo dal presupposto che la Salernitana deve vincere a tutti i costi contro il Cittadella, saranno importanti i campi di Castellamare di Stabia, Reggio Emilia e Brescia, dove saranno impegnate le principali antagoniste dei granata.

La Sampdoria farà visita alla Juve Stabia di Pagliuca, l’unica squadra, tra le sfidanti degli avversari nella zona play-out, che ha qualcosa da recriminare a quest’ultima giornata: alle Vespe basta un punto per ottenere il quinto posto, e quindi in occasione dei play-off avere il diritto di giocare almeno una gara tra le mura amiche del “Menti”.

Il Frosinone, ritrovatosi immischiato nuovamente nella lotta salvezza dopo le sconfitte contro Pisa e Palermo nelle ultime due trasferte, affronterà il Sassuolo, capolista sì, ma senza nulla più da chiedere al campionato, visto che anche il primo posto è stato ben consolidato.

Stesso discorso, nonostante un posizionamento molto più basso rispetto ai neroverdi, è quello che riguarda la Reggiana, che affronterà il Brescia in una gara che sarebbe dovuto essere un vero e proprio spareggio salvezza, ma che vedrà soltanto la squadra lombarda cercare la vittoria visto che, dopo quattro vittorie di fila, la Reggiana di Dionigi è riuscita a chiudere il discorso salvezza.

I calcoli salvezza

La speranza più reale è ovviamente quella che, dato per scontata la vittoria della Salernitana, una di queste partite veda le dirette concorrenti dei granata (Sampdoria, Brescia, Frosinone) perdere punti. Altrimenti, in caso di pareggio tra Cittadella e Salernitana, che può servire a ben poco, sarebbe calcolata la classifica avulsa tra tutte le squadre arrivate a 40 punti (ovviamente sempre in caso di sconfitta delle dirette concorrenti). Tutte soluzioni che vedono, in questi casi, la Salernitana dover affrontare i play-out, in programma per il 19 ed il 26 maggio.

L’unica via che rappresenterebbe la salvezza diretta, invece, è quella della vittoria della Salernitana, e delle conseguenti sconfitte o pareggi di tutte le formazioni appaiate a 40 punti, con i granata che scavalcherebbero le tre compagini e aggancerebbero il quindicesimo posto.

Ritiro a Brescia

Notizia dell’ultima ora è quella del ritiro degli uomini di Marino a Brescia, con la compagine granata che non tornerà a Salerno ma raggiungerà direttamente Cittadella ed il “Tombolato” martedì sera, per l’ultimo atto di questo campionato.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari