Tutte le pagelle dei granata nella sfida tra Salernitana e Milan, testacoda valido per la 26ª giornata del campionato di calcio di Serie A.
Salernitana-Milan, le pagelle dei granata
Salernitana–Milan ha chiuso il sabato della 26ª giornata di Serie A. Il testacoda dello Stadio ‘Arechi’ ha visto i padroni di casa fermare i rossoneri con uno spettacolare 2-2. Nicola si presenta alla grande ai suoi nuovi tifosi.
Sepe – Lasciato solo contro Messias è incolpevole sul primo gol. Buoni interventi, sempre pronto e preciso nelle uscite. Tocca anche molti palloni in costruzione. Al 60′ fa un grande intervento su Giroud, salvando il risultato quando era ancora sull’1-1. Purtroppo battezza l’angolo sbagliato sul tiro di Rebić. È l’unica sbavatura della sua partita. 6,5
Mazzocchi – Brucia la fascia destra con coraggio, nonostante di fronte abbia Theo Hernández e Leão. Fondamentale sia in fase di possesso che di non possesso. Entrambi i gol scaturiscono da suoi cross. Fa un solo errore, facendosi trovare fuori posizione al 61′, ma per fortuna Bonazzoli lo aiuta e copre. Grandissimo l’assist sul secondo gol. 7
Drăgușin – Lavora bene in copertura, specialmente quando Mazzocchi sale. Qualche errore (soprattutto sui lanci lunghi del Milan). La sua partita è un crescendo: nella seconda frazione di gioco è più sicuro e attento. Se la vede con un attaccante d’esperienza come Giroud senza sfigurare. Da sottolinare un grande intervento in scivolata in area. 6,5
Fazio – È lento in alcuni frangenti (non è ancora in piena forma e si vede). Dà consigli al suo giovane compagno di reparto. Si trasforma in un muro umano dal 40esimo in poi. Resta attento nelle fasi più calde del match allontanando tutti i pericoli. 6,5
Ranieri – Perde Messias sul gol del vantaggio rossonero, dopo 5 minuti. Sbaglia tanto e il Milan sfonda sempre dalla sua parte. Insomma, il primo tempo è da dimenticare. Nella ripresa migliora e riacquisisce fiducia, complici il tifo e un’ottima prestazione di tutta la squadra. 5,5
Kastanos – Recuperi tanti possessi coprendo il ‘vuoto’ lasciato nel primo tempo da Coulibaly. Aiuta Mazzocchi sulla fascia destra, fronteggiando Hernández e Leão. 6,5; dal 69′ Obi – presente in mezzo al campo e a volte anche sulla fascia, prova qualche ripartenza, senza mai riuscire ad incidere. 6
Radovanović – Praticamente non ha tempo per farsi vedere, si fa male subito ed esce dopo un quarto d’ora. S.V.; dal 15′ Éderson – Entra benissimo. È ovunque e fa tutto: pressa, segue l’azione, lo trovi a destra e a sinistra, in attacco e in difesa. Esalta il pubblico con numeri da brasiliano. Cala drasticamente, però, nel secondo tempo, commettendo qualche errore di troppo e beccando un giallo. 6
L. Coulibaly – Si vede poco nel primo tempo, quando non sembra pimpante come suo solito. Molto meglio nella ripresa: torna a rubare palloni e a mordere le caviglie degli avversari. A volte fa il difensore aggiunto. Fa il mastino per tutti i secondi 45 minuti annullando varie offensive centrali dei rossoneri. 6,5
Ribéry – Peccato il liscio clamoroso all’inizio. Corre tanto in una posizione inedita e nonostante l’età. Sempre interessanti i suoi passaggi smarcanti che aiutano la squadra a salire. 6,5; dal 69′ Perotti – Anche lui impiegato come esterno nel centrocampo a 4. Fa quasi strano vederlo difendere sulla linea dei difensori. In fase offensiva, però, si vede poco. Aiuta Ranieri con i suoi raddoppi. 6
Bonazzoli – Già dai primi minuti fa capire di avere grande voglia. È il più intraprendente, si fa vedere, scende tra i centrocampisti e chiede il pallone. Ogni manovra offensiva al centro passa dai suoi piedi. Il suo è il gol della stagione (finora). Aiuta i compagni dando supporto. Cerca anche la doppietta con una rabona, esagerando, ma doveva provare: è in stato di grazia. 7; dall’82’ Mousset – Agile e scattante già al primo pallone toccato: salta Romagnoli e lo fa ammonire, ma è troppo poco. S.V.
Đurić – Solito ‘lavoro sporco’ di sponda. È il faro per i suoi compagni e le palle alte le prende TUTTE. Si sacrifica sul primo gol, anticipando Maignan e fornendo l’assist per la rovesciata di Bonazzoli. Il gol del momentaneo vantaggio granata è suo ed è meritatissimo. E guarda un po’… segna di testa. Esce tra gli applausi. 7,5; dall’81’ Mikael – S.V.
Nicola – Sollecita i suoi, quasi entra in campo, dà la carica, si becca subito i cori dei suoi nuovi tifosi. Sembra quasi essere l’allenatore di questo gruppo da mesi e non da giorni. 7
Sig Pandolfi Lei ha visto la partita SALERNITANA MILAN? Spero x lei che qualcuno le abbia riferito le cose che ha scritto inducendola in errori clamorosi
L’ARBITRO e’ stato il peggiore in campo ( ovver il migliore giocatore del MILAN) PERCHÉ HA SPEZZETTATO TUTTE LE AZIONI DELLA SALERNITANA Ha permesso numerosi falli dei rossoneri considerandoli di gioco al contrario di quelli dei calciatori della Salernitana Lo scandalo non far battere il calcio d’ angolo alla SALERNITANA Ed i calciatori della Salernitana non hanno protestato SPERO CHE LA DIRIGENZA DELLA SALERNITANA PRESENTI UNA NOTA TECNICA SU QUESTO EPISODIO CHE E’ AMPIAMENTE DOCUMENTABILE PER NON AVERE PIÙ TRA I PIEDI QUESTO QUALIFICABILISSIMO ( in negativo) PERSONAGGETTO (