lunedì, Luglio 14, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Frontpage

Le pagelle dei granata: i miracoli di Ochoa non bastano; Pasalidis il peggiore

by Cristiano Pandolfi
24 Febbraio 2024
in Frontpage, Salernitana
0
ochoa

Guillermo Ochoa | © Carlo Giacomazza

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante uno stadio “Arechi” acceso, la Salernitana perde l’ennesima partita in campionato: il Monza passa 2-0 con le reti di Maldini e Pessina. Ecco le pagelle dei granata.

Salernitana-Monza, le pagelle granata

I granata scendono in campo senza nessuna novità: Liverani si affida alla difesa a tre con Pasalidis, Manolas e Pellegrino. Prima volta da titolare per Weissman, supportato dal solito Candreva con Kastanos a sostituire Tchaouna. Palladino opta per un 4-2-3-1 con l’ex Djuric nel ruolo di torre, con alle sue spalle il trio ‘leggero’ composto da Mota, Colpani e Valentin Carboni.

Il match si apre subito con un brivido per i granata: proprio Djuric colpisce il palo alla destra di Ochoa dopo un paio di minuti. L’inizio della partita prosegue con un Monza in controllo ed una Salernitana che non riesce ad incidere e che viene tenuta a galla da un grande intervento di Ochoa su Izzo, sugli sviluppi di un corner. La risposta del Cavalluccio arriva più o meno alla metà della prima frazione: gli uomini di Liverani prendono coraggio e vanno diverse volte alla conclusione, senza però mai centrare lo specchio della porta difesa da Di Gregorio.


Potrebbe interessarti anche:

  • “Il presidente è deluso”
  • L’analisi del match

Nella ripresa il Monza ricomincia a dirigere il gioco, chiamando nuovamente in causa un attento Ochoa. La Salernitana gioca sempre più affidandosi alle ripartenze e va vicina al gol prima con Kastanos, murato dalla difesa, poi con Tchaouna che, subentrato a Weissman, va al tiro due volte nella stessa azione, trovando sulla sua strada sempre un attento Di Gregorio. La squadra si disunisce in occasione della rete del vantaggio di Maldini, che arriva al 78′, e del definitivo raddoppio dei brianzoli con Pessina, all’83’.

I voti dei granata

Ochoa – Si contano almeno tre interventi decisivi: su Izzo in avvio, su Gagliardini al 57′ e su Akpa-Akpro nel finale, per evitare quello che sarebbe stato il terzo, umiliante, gol. Non può nulla sulle due reti. 7

Pasalidis – Lento, in ritardo, distratto. Interviene goffamente su un dribbling di Dani Mota, poi si fa anticipare con un taglio in area che (almeno in quel caso) non porta al gol. Perde Maldini in occasione della prima rete del Monza; tarda il raddoppio su Pessina sul 2-0. 4

Manolas – Buona gara per l’ex di Roma e Napoli. Regge i duelli aerei con un cliente scomodissimo, in questa caratteristica, come Djuric. Conduce con attenzione e dirige il reparto difensivo che regge, nonostante qualche brivido, fino alla sostituzione forzata per infortunio. 6. Dal 61′ Boateng – Non riesce a dare sicurezza, questa volta. Non ha colpe particolari sui due gol, ma la linea difensiva poteva essere tenuta meglio, soprattutto sul raddoppio. 5,5

Pellegrino – Rischia con una trattenuta ai danni di Djuric in area, poi si fa trovare impreparato in area, venendo tagliato fuori da un avversario. L’unico intervento degno di nota arriva al 56′, quando è provvidenziale su Pessina, ma in occasione del 2-0 del Monza è troppo morbido in marcatura e permette a Djuric di spizzare la palla troppo facilmente. 5

Zanoli – Avvio timido, con qualche strappo senza convinzione. Al 28′ la prima azione degna di nota con un cross basso che trova Weissman. Cresce proprio nella seconda metà del primo tempo. La ripresa è altalenante, tra errori anche grossolani e ottime avanzate. Nel finale si spegne. 5,5

Basic – Partita di sostanza e quantità: è attento tatticamente davanti alla difesa e non si scompone mai. Scambia spesso la posizione con Coulibaly, dando al suo compagno di reparto più libertà di movimento e coprendolo quando serve. Nel secondo tempo cala drasticamente, ma la sua uscita dal campo si fa sentire, e tanto. 6. Dal 73′ Legowski – Il suo ingresso in campo è sufficiente. Tocca pochi palloni, ma non per colpa sua. Prova a dare fiato alla squadra, il problema è che la squadra, dopo la prima rete del Monza, non ha più la testa per provarci. 6

Coulibaly – In avvio di match sembra quasi essere tornato il Coulibaly che ha conquistato i tifosi in passato. Diversi possessi recuperati e tanta voglia di dare fastidio al portatore di palal avversario. Dopo la grande intensità in fase di interdizione dimostrata nella prima ora di gioco, cala insieme alla squadra e il centrocampo perde mordente. 5,5.

Bradaric – Tanti, troppi errori tecnici: tra controlli sbagliati, passaggi imprecisi e un paio di tiri ciccati. Tiene, inoltre, in gioco Pessina – che poi gli sfugge troppo facilmente – in occasione del raddoppio. 5

Kastanos – Vicino al gol una volta per tempo. Nella ripresa forse un po’ sprecone. Alcune giocate e alcuni passaggi sono interessanti, ma è efficace solo a sprazzi. Subisce una caterva di falli, guadagnando punizioni anche in zone interessanti. 6. Dal 73′ Dia – Un bel passaggio che lancia Tchaouna verso la porta. Per il resto è pressoché impalpabile e non gli arrivano palloni interessanti. Quando ha la palla, più che da bomber, lavora da regista offensivo. 6

Candreva – Spazia su tutto il fronte offensivo alla ricerca di un’illuminazione per assistere i compagni. Da lui partono tanti cross dalla trequarti. Una deviazione in corner di Gagliardini toglie dallo specchio della porta un suo tiro pericoloso. 6. Dall’87’ Simy – S.V.

Weissman – Prima volta da titolare. Presente in fase offensiva anche quando non tocca palla, con buoni movimenti. Incita i compagni, ci crede e lo dimostra pressando senza sosta i difensori del Monza. Peccato per l’occasione sprecata, ma la palla arrivatagli era troppo arretrata. Dal 61′ Tchaouna – Fa subito ammonire Izzo con una tentata fuga a campo aperto. Pericoloso due volte, ma Di Gregorio gli nega la gioia. Poteva fare meglio soprattutto dopo la prima parata: aspetta troppo e non angola a dovere. 5,5

Liverani – L’atteggiamento è migliorato (lievemente) e il possesso palla pure (fino al 70′). ma le occasioni sono poche e la squadra non riesce a rendersi pericolosa contro un avversario che qualcosa ha concesso. Il giro palla è lento e, troppo spesso, sterile. Lasciano qualche dubbio la formazione scesa in campo e i cambi effettuati. 5

Tags: PagelleSalernitanaMonzaSerie A 2023-2024
Cristiano Pandolfi

Cristiano Pandolfi

Correlati Articoli

salernitana-giuseppe-raffaele

Salernitana in ritiro: gli errori da evitare di Rivisondoli

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La nuova Salernitana di Faggiano e Raffaele ha cominciato il suo ritiro a Cascia per la stagione 2025-2026 che, a...

serie-c

Sky rilascia le prime date della Serie C: la composizione dei gironi, ed i sorteggi di campionato e Coppa Italia

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La nuova stagione di Serie C è alle porte e l'attesa per la composizione dei nuovi giorni e del calendario...

stefano-colantuono

Colantuono: “Fusco ha testa d’atleta e doti da attaccante”

by Lino Grimaldi Avino
14 Luglio 2025
0

Dopo sei anni è finita la sua storia (per ora) alla Salernitana, Stefano Colantuono non può che sentire quindi Salerno...

L’Italia U.16 oro con i salernitani Chianese e Borsellino

L’Italia U.16 oro con i salernitani Chianese e Borsellino

by Tony Granato
14 Luglio 2025
0

L'Italia U:16 di pallanuoto Campione d'Europa! Splendido risultato  ai campionati di Istambul con due atleti salernitani Italia U.16 L'Italia Under...

lunedì

La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 14 luglio 2025

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La rassegna stampa con i titoli dei maggiori quotidiani sportivi italiani e della provincia di Salerno. Ecco le notizie principali...

fiorillo-salernitana

Fiorillo verso la Carrarese: il portiere torna in terra Toscana

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La Salernitana sta preparando la prossima stagione calcistica al meglio e, dopo l'ufficialità di diversi calciatori, pronti a partire anche...

Articolo successivo
fabio-liverani

Fabio Liverani in sala stampa: "Sto mettendo in campo tutto me stesso"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Serie C: il punto sul calciomercato delle squadre campane

5 anni ago
salernitana-juve-stabia-arbitro

Uscite le designazioni arbitrali della quarta giornata di Serie A

3 anni ago

Popolari

  • araujo-pdo-salerno

    Leandro Araujo è il nuovo allenatore della PDO Salerno

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Sky rilascia le prime date della Serie C: la composizione dei gironi, ed i sorteggi di campionato e Coppa Italia

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Salernitana in ritiro: gli errori da evitare di Rivisondoli

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 14 luglio 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Fiorillo verso la Carrarese: il portiere torna in terra Toscana

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24