giovedì 15 05 25
HomeFrontpageBrunori e Pohjanpalo abbattono la Salernitana: l'analisi del match

Brunori e Pohjanpalo abbattono la Salernitana: l’analisi del match

spot_img
spot_img
spot_img

La Salernitana di Roberto Breda cade in casa contro il Palermo di Alessio Dionisi. I siciliani espugnano l’Arechi grazie alle reti di Brunori e Pohjanpalo. Il gol della bandiera granata porta la firma di Lorenzo Amatucci.

Salernitana-Palermo, l’analisi del match

Oggi pomeriggio la Salernitana ha ospitato all’Arechi il Palermo. Il match, valido per la 31ª giornata del campionato di Serie B 2024-2025, si è concluso con la vittoria della squadra rosanero grazie alle reti degli attaccanti Brunori e Pohjanpalo. Con questi tre punti i siciliani si posizionano in zona play off, mentre i granata restano in zona retrocessione.


Potrebbe interessarti anche:


Breda adotta il solito 3-5-2, con il tandem offensivo composto da Alberto Cerri e Antonio Raimondo. Mister Dionisi sceglie un inedito 5-4-1 con il finlandese Pohjanpalo unica punta.

Il primo tempo

Partenza lanciata per i rosanero con la conclusione di Claudio Gomes che impegna l’estremo difensore granata, Oliver Christen. I granata provano a farsi vedere dalle parti di Audero ma sbattono numerose volte contro il muro difensivo eretto da Magnani e Baniya.

Il Palermo va nuovamente vicinissimo al vantaggio con Pohjanpalo, anticipato all’ultimo secondo da Ferrari. Al 25′ la Salernitana effettua il primo cambio a causa dell’infortunio di Dylan Bronn; al suo posto Breda sceglie il giovane Ruggeri. Dopo cinque minuti gli ospiti passano in vantaggio con una conclusione chirurgica di Matteo Brunori, per l’attaccante rosanero si tratta del sesto gol in campionato. Dopo il gol la squadra di Breda si disunisce e subisce il raddoppio con il finlandese Pohjanpalo, che al 40′ trafigge il portiere ex Fiorentina.

Il secondo tempo

Il tecnico trevigiano gioca la carta Franco Tongya che sostituisce uno spento Zuccon. Il centrocampista scuola Juventus, dopo uno scambio con Corazza, batte Audero, ma il signor Arena annulla tutto per fuorigioco. Dionisi, preoccupato, corre ai ripari inserendo Diakité, Ranocchia e Le Douaron al posto di Pierozzi, Gomes e Pohjanpalo.

La Salernitana prova il tutto per tutto inserendo Verde, Stojanovic e Adelaide al posto di Raimondo, Ghiglione e Soriano. All’80’, Verde serve in profondità Cerri che però si fa ipnotizzare da Audero. Nei minuti finali, i granata accorciano le distanze con il colpo di testa di Lorenzo Amatucci ma ciò non evita una sconfitta pesante, dovuta anche a una prestazione insufficiente.

Il tabellino del match

Salernitana: Christensen; Bronn (25′ Ruggeri); Ferrari; Lochoshvili; Ghigione (60′ Stojanovic); Zuccon (47′ Tongya); Amatucci; Soriano (76′ Adelaide); Corazza; Raimondo (59′ Verde); Cerri. A disp. Sepe; Girelli; Guasone; Wlodarczyk; Caligara; Njoh; Hrustic. All: Roberto Breda.

Palermo: Audero; Pierozzi (60′ Diakité); Baniya; Magnani; Ceccaroni; Lund; Segre (82′ Vasic); Gomes (69′ Ranocchia); Blin; Brunori (82′ Insigne); Pohjanpalo (69′ Le Douaron). A disp. Desplanches; Di Mariano; Nicolosi; Henry; Buttaro; Sirigu. All. Alessio Dionisi.

Marcatori: 27′ Brunori; 40′ Pohjanpalo; 91′ Amatucci

Angoli: 3-2

Ammoniti: Zuccon, Amatucci, Stojanovic, Blin

Arbitro: Alberto Rubén Arena di Torre del Greco.

Assistenti: Mario Vigile (Cosenza) – Tiziana Trasciatti (Foligno).

IV Ufficiale: Gerardo Simone Caruso (Viterbo).

Var: Marco Piccinini (Forlì).

AVar: Matteo Gualtieri (Asti).

spot_img

Notizie popolari

Brunori e Pohjanpalo abbattono la Salernitana: l’analisi del match

spot_img
spot_img

La Salernitana di Roberto Breda cade in casa contro il Palermo di Alessio Dionisi. I siciliani espugnano l’Arechi grazie alle reti di Brunori e Pohjanpalo. Il gol della bandiera granata porta la firma di Lorenzo Amatucci.

Salernitana-Palermo, l’analisi del match

Oggi pomeriggio la Salernitana ha ospitato all’Arechi il Palermo. Il match, valido per la 31ª giornata del campionato di Serie B 2024-2025, si è concluso con la vittoria della squadra rosanero grazie alle reti degli attaccanti Brunori e Pohjanpalo. Con questi tre punti i siciliani si posizionano in zona play off, mentre i granata restano in zona retrocessione.


Potrebbe interessarti anche:


Breda adotta il solito 3-5-2, con il tandem offensivo composto da Alberto Cerri e Antonio Raimondo. Mister Dionisi sceglie un inedito 5-4-1 con il finlandese Pohjanpalo unica punta.

Il primo tempo

Partenza lanciata per i rosanero con la conclusione di Claudio Gomes che impegna l’estremo difensore granata, Oliver Christen. I granata provano a farsi vedere dalle parti di Audero ma sbattono numerose volte contro il muro difensivo eretto da Magnani e Baniya.

Il Palermo va nuovamente vicinissimo al vantaggio con Pohjanpalo, anticipato all’ultimo secondo da Ferrari. Al 25′ la Salernitana effettua il primo cambio a causa dell’infortunio di Dylan Bronn; al suo posto Breda sceglie il giovane Ruggeri. Dopo cinque minuti gli ospiti passano in vantaggio con una conclusione chirurgica di Matteo Brunori, per l’attaccante rosanero si tratta del sesto gol in campionato. Dopo il gol la squadra di Breda si disunisce e subisce il raddoppio con il finlandese Pohjanpalo, che al 40′ trafigge il portiere ex Fiorentina.

Il secondo tempo

Il tecnico trevigiano gioca la carta Franco Tongya che sostituisce uno spento Zuccon. Il centrocampista scuola Juventus, dopo uno scambio con Corazza, batte Audero, ma il signor Arena annulla tutto per fuorigioco. Dionisi, preoccupato, corre ai ripari inserendo Diakité, Ranocchia e Le Douaron al posto di Pierozzi, Gomes e Pohjanpalo.

La Salernitana prova il tutto per tutto inserendo Verde, Stojanovic e Adelaide al posto di Raimondo, Ghiglione e Soriano. All’80’, Verde serve in profondità Cerri che però si fa ipnotizzare da Audero. Nei minuti finali, i granata accorciano le distanze con il colpo di testa di Lorenzo Amatucci ma ciò non evita una sconfitta pesante, dovuta anche a una prestazione insufficiente.

Il tabellino del match

Salernitana: Christensen; Bronn (25′ Ruggeri); Ferrari; Lochoshvili; Ghigione (60′ Stojanovic); Zuccon (47′ Tongya); Amatucci; Soriano (76′ Adelaide); Corazza; Raimondo (59′ Verde); Cerri. A disp. Sepe; Girelli; Guasone; Wlodarczyk; Caligara; Njoh; Hrustic. All: Roberto Breda.

Palermo: Audero; Pierozzi (60′ Diakité); Baniya; Magnani; Ceccaroni; Lund; Segre (82′ Vasic); Gomes (69′ Ranocchia); Blin; Brunori (82′ Insigne); Pohjanpalo (69′ Le Douaron). A disp. Desplanches; Di Mariano; Nicolosi; Henry; Buttaro; Sirigu. All. Alessio Dionisi.

Marcatori: 27′ Brunori; 40′ Pohjanpalo; 91′ Amatucci

Angoli: 3-2

Ammoniti: Zuccon, Amatucci, Stojanovic, Blin

Arbitro: Alberto Rubén Arena di Torre del Greco.

Assistenti: Mario Vigile (Cosenza) – Tiziana Trasciatti (Foligno).

IV Ufficiale: Gerardo Simone Caruso (Viterbo).

Var: Marco Piccinini (Forlì).

AVar: Matteo Gualtieri (Asti).

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari