La Salernitana, grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Cittadella e al contemporaneo pareggio della Sampdoria sul campo della Juve Stabia, scampa alla retrocessione diretta. Il play-out ha concesso una seconda chance alla Bersagliera nel doppio confronto con il Frosinone. Come funziona quest’ultimo spareggio e quali sono le combinazioni che potranno portare i granata alla salvezza?
Salernitana, il regolamento del play-out
La Salernitana è riuscita a scampare alla retrocessione diretta centrando la diciassettesima posizione in classifica che vale la qualificazione ai play-out salvezza.
Ti potrebbero interessare anche:
Viste le premesse, la cosa non può far altro che sorridere i granata che erano quasi con un piede nella fossa. Il piazzamento finale, però, potrebbe essere un problema non da poco per il conseguimento della salvezza. Il Frosinone, con la sedicesima posizione finale ottenuta con 1 punto in più rispetto ai granata, può contare anche sulla parità assoluta per mantenere la categoria.
Il regolamento prevede che la squadra peggio classificata debba, nel computo del doppio confronto, fare per forza meglio della squadra posizionata più in alto, pena la retrocessione. Non tutto il male viene per nuocere: grazie al solo punto di distacco si è reso possibile questo ulteriore spareggio, cosa che non sarebbe potuta accadere nel caso in cui la distanza tra le due squadre fosse stata maggiore di 4 punti. Inoltre, per la squadra peggio classificata (in questo caso la Salernitana) c’è la possibilità di giocarsi in casa il match d’andata e costruirsi un cospicuo vantaggio in vista del ritorno a campi invertiti.
A differenza di quanto accaduto nello storico play-out con il Venezia nella stagione 2018-2019, non ci sarà la possibilità di andare ai supplementari e ai calci di rigore in caso di parità. In quel caso specifico, granata e lagunari avevano concluso la regular season a pari punti.
Altro fattore importante: i giocatori in diffida in regular season si ritroveranno con le ammonizioni annullate, ragion per cui, in caso di ulteriore ammonizione ai play-out, non rischierebbero di saltare il ritorno o la prima della prossima stagione. Una buona notizia per la Salernitana, la quale aveva in diffida Ruggeri, Lochoshvili, Ferrari, Soriano e Stojanovic. Anche il Frosinone può sorridere per le posizioni non più traballanti di Cerofolini, Begic, Marchizza e Partipilo.