Cronaca testuale e tabellino di Salernitana–Sampdoria, gara di ritorno dei play-out del campionato di Serie B 2024-2025. Sugli spalti ci sono 25mila spettatori.
CLICCA QUI per Salernitana-Sampdoria
Ufficiale: gara definitivamente sospesa e ora 0-3 dietro l’angolo. La Salernitana retrocede in Serie C
Non c’è verso, nuovo lancio di seggiolini
75′ Doveri rimanda in campo le due squadre
Lo stadio va svuotandosi. Situazione più calma ma difficilmente potrebbe riprendere la gara. Si attendono comunicazioni
75′ Doveri manda le due squadre negli spogliatoi
70′ Giocatori nel centro del campo, Doveri a colloquio con i capitani per decidere il da farsi
67′ Gioco ancora sospeso per fumogeni e seggiolini in campo. Intervengono i Vigili del Fuoco
64′ Doveri scodella per Christensen e il gioco riprende
63′ 🔄 Verde per Soriano
63′ 🔄 Simy per Raimondo
61′ Gioco fermo da diversi minuti a causa delle intemperanze del pubblico di casa.
49′ ⚽️ Dall’azione d’angolo Sibilli trova lo spiraglio per battere ancora Christensen. Applausi ironici dello stadio alla Salernitana, 0-2
48′ Coda s’invola, crossa e palla in angolo
46′ Riprende il match
- 🔄 Tongya per Ghiglione
Secondo tempo
50′ Fine della prima frazione
46′ Cerri riesce a tirare in spaccata in mezzo all’area. La conclusione, che sarebbe andata fuori, viene intercettata da Raimondo che non trova la coordinazione per far male
45′ Saranno cinque i minuti di recupero
38′ ⚽️ Gol di Coda. Dagli sviluppi di un calcio di punizione, la sfera, che arriva all’ex di turno grazie ad un tocco di mano di Meulesteen non ravvisato da Doveri, non perdona e batte Christensen nel miglior momento dei granata. Doveri conferma la rete dopo la consultazione con il VAR, 0-1
34′ 🟨 Curto (dalla panchina)
34′ Gol della Salernitana con Ferrari ma Doveri annulla dopo la consultazione al VAR. Si resta sullo 0-0
31′ Ancora un tiro da fuori, stavolta con Vieira, Christensen è coperto ma riesce a smanacciare in angolo. Dagli sviluppi del corner la Samp va ancora al tiro, ancora col centrocampista inglese. Il pivot della Salernitana blocca stavolta
30′ Riparte il gioco. Palla sul fondo e si riparte da Christensen
28′ Cooling Break
24′ Giallo in area. Soriano subisce fallo, per Doveri, anche dopo consulto con il VAR, non c’è rigore. L’intervento era sulla palla
23′ Dal secondo angolo della gara della Salernitana, Corazza la mette sulla testa di Ferrari al quale non riesce bene l’impatto, la sfera s’impenna e Guidotti blocca in presa alta
21′ Soriano si libera partendo da destra, fa partire un velenoso sinistro che Guidotti manda in angolo con la punta delle dita
19′ Primo angolo della gara. Lo batte la Sampdoria
16′ Improvvisa occasione per Meulesteen, Christensen para con qualche patema d’animo. La palla resta lì dove c’è appostato Coda che non riesce ad approfittarne e l’occasione blucerchiata sfuma
15′ Break di Amatucci che conquista palla dopo un fallo di mano di Meulesteen (apparso volontario) non visto dall’arbitro. Parte la verticale per Cerri che è però inghiottito dalla difesa della Samp
13′ Vieira perde palla sulla linea laterale e lamenta d’aver subito un colpo. Doveri non abbocca ma ne nasce un battibecco tra panchine e si perde ancora tempo
11′ Gioco fermo per due minuti per un infortunio di Vieira
9′ Tiro pericoloso dalla lunga distanza da parte di Sibilli, che si conferma l’uomo più pericoloso della Samp. Christensen chiude
8′ Raimondo protegge un buon pallone sul vertice destro, appoggia ad Amatucci che va subito col cross. Palla lunga e niente di fatto. Sulla destra la Samp soffre
5′ Palla più fuori che dentro il rettangolo di gioco. Gioco intermittente favorito dalla flemma blucerchiata
2′ Salernitana subito in avanti, fermata da una posizione di off side
1′ Partiti! Prima palla per la Salernitana che batte con Soriano
Il tabellino del match
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (46′ Tongya), Hrustic, Amatucci, Corazza; Soriano (63′ Verde), Raimondo (63′ Simy); Cerri. A disp.: Sepe, Gentile, Tongya, Simy, Bronn, Njoh, Reine-Adélaïde, Guasone, Verde, Jaroszynski, Tello, Girelli. All.: P. Marino
Sampdoria (3-5-2): Ghidotti; Veroli, Ferrari, Riccio; Depaoli, Vieria, Yepes, Meulesteen, Venuti; Sibili, Coda. A disp.: Chiorra, Curto, Bellemo, Ricci, Akinsanmiro, Oudin, Bereszynski, Malanca, Ioannou, Benedetti, Sekulov, Abiuso. All.: A. Evani
Marcatori: 38′ Coda, 49′ Sibilli
Angoli: 3-5
Ammoniti: 34′ Curto (dalla panchina)
Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1
Assistenti: G. Peretti (sez. Verona) – V. Colarossi (sez. Roma 2)
IV Ufficiale: Maurizio Mariani (sez. Aprilia)
VAR: Valerio Marini (sez. Roma 1)
AVAR: Francesco Meraviglia (sez. Pistoia)