La Salernitana prosegue il suo ritiro a Norcia, pensando e preparando la prossima stagione di Serie C. Il play-out contro la Sampdoria sembra lontano ma Doveri, l’arbitro del match, ne ritorna a parlare in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. I granata, comunque, sperimenteranno anche il Var Light, una novità della prossima stagione di C.
Doveri ritorna su Sampdoria-Salernitana
La Salernitana sembra aver dimenticato, seppur amaramente, il contestatissimo play-out della scorsa Serie B disputato a giugno inoltrato contro la Sampdoria, ma il fantasma di esso continua ad aleggiare. Nella giornata di oggi, infatti, è stata diffusa un’intervista all’arbitro Doveri, protagonista dello spareggio salvezza nella gara di ritorno. Il classe ’77, dopo aver ricordato alcuni momenti difficili della sua carriera e discusso delle novità arbitrali della prossima stagione, ha anche parlato di Salernitana-Sampdoria:
«Lì ( nel match tra granata e blucerchiati) mi è rimasta molta amarezza: quella sera non ha vinto lo sport, siamo usciti un po’ tutti sconfitti nell’aver chiuso la gara a 20’ dalla fine».
Questo il commento dell’esperto fischietto tanto contestato dopo il match dello stadio “Arechi” che lo ha visto fallire più interventi arbitrali.
In arrivo il Var Light: la novità della Serie C 2025-2026
Il mondo arbitrale, comunque, continua ad evolversi e lo farà anche nella nuova stagione 2025-2026. Sarà infatti, almeno per la Serie C, il turno dell’avvento del Var Light, ossia una nuova funzione che permetterà agli allenatori di chiamare il VAR quando avranno dubbi su qualche episodio arbitrale (massimo due volte a partita).
Non sarà sempre attivo, ma dovrà essere “richiesto” dall’allenatore che, per avvertire il direttore di gara dei suoi dubbi, farà un cenno all’arbitro roteando il dito indice e consegnando al IV uomo una carta in cui si spiega il motivo della richiesta.
Da sottolineare anche il fatto che il fuorigioco non sarà oggetto di revisione da parte dell’allenatore.