domenica, Agosto 24, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

Eboli quarta scudettata della provincia di Salerno

by Carmine Marino
18 Giugno 2023
in Sport
0
pallamano-femminile

© Gianpaolo Antonucci

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

Il primo scudetto della storia della Feldi Eboli ha arricchito la collezione di titoli vinti dalle società della provincia di Salerno. Ripercorriamo insieme le tappe più importanti di una storia lunga quasi quarant’anni.

Indice

Toggle
  • Pallamano, scherma e calcio: il capoluogo si riscatta
  • Irrompe il vento nuovo della PDO
  • Una coppa… granata
  • Scherma, una storia salernitana
  • I due tricolori della Ginnastica Salerno
  • Il basket non poteva essere da meno
  • I giorni di gloria del calcio dilettantistico

Salerno e i suoi titoli, una storia di successo

Il movimento sportivo della provincia di Salerno non si è distinto solo per i titoli di singoli atleti sulla scena nazionale e internazionale: sfogliando i libri d’oro, infatti, spiccano i nomi di società che hanno portato in alto il nome della nostra terra. Con questo articolo, abbiamo deciso di rivivere con voi una storia densa di passione.

Un’avvertenza a beneficio dei nostri lettori: in questa rassegna, abbiamo preso in esame soltanto i trofei vinti nei campionati seniores.

Gli anni ’90 sono il decennio d’oro del tennistavolo salernitano: merito della Libertas Alfaterna di Nocera Inferiore, campione d’Italia per cinque volte tra il 1993 e il 1998. E l’opulenta Salerno, che soffriva e si emozionava per i colori granata? Il riscatto era alle porte.

Pallamano, scherma e calcio: il capoluogo si riscatta

Molti potrebbero pensare che il capoluogo abbia inaugurato la serie di successi dello sport salernitano. E invece, questa storia parte dall’Agro: era il 9 maggio 1984 quando la Cierre Scafati vinse il suo primo (e unico) campionato di pallamano maschile, superando la Cividin Trieste in gara-3 della finale-scudetto.

La rivincita del capoluogo iniziò nella primavera del 2004, quando la Pelplast Salerno vinse lo scudetto della pallamano femminile, superando in finale la Pidigi Dossobuono, e la Coppa Italia, battendo la Altecoen Enna.

Irrompe il vento nuovo della PDO

Uscita di scena la Pelplast, il testimone è passato alla PDO Salerno. Dopo l’accoppiata Handball Trophy-Coppa Italia datata 2009, la società del presidente Pisapia è salita sul trono della pallamano tricolore: 9 scudetti tra il 2010 e il 2023, altre 5 coppe nazionali e 7 Supercoppe. A questi trionfi bisogna aggiungere anche il titolo italiano di beach handball conquistato nel luglio del 2017.

Una coppa… granata

Dai palazzetti ai campi di calcio: il nome della Salernitana compare nell’albo d’oro della Coppa Italia di Lega Pro, vinta nella stagione 2013-2014. La squadra allenata da Angelo Gregucci sconfisse nella doppia finale il Monza (0-1 in Brianza, 1-1 in casa).


Potrebbe interessarti anche:

  • Paulo Sousa a maggio
  • La Salernitana passa a TicketOne

Scherma, una storia salernitana

È storia recente, invece, il trionfo del Club Scherma Salerno nella Coppa Italia di fioretto maschile: risale al 14 settembre 2019 il successo del quartetto Apolito-Autuori-Iandolo-Natella sul CS Pisa. Due anni prima, il circolo schermistico aveva festeggiato il titolo di A2 nella stessa specialità.

I due tricolori della Ginnastica Salerno

Gli anni Dieci del nuovo secolo sono stati propizi anche per la Ginnastica Salerno, che ha conquistato due scudetti consecutivi con la squadra maschile nel 2018 (a Torino) e nel 2019 (a Firenze). Prima di allora, mai una società dell’Italia centro-meridionale si era cucita il tricolore sul petto.

Due uomini-chiave nei trionfi della società del capoluogo: Nicola Bartolini – campione iridato al corpo libero nel 2021 – e lo stabiese Salvatore Maresca, bronzo europeo e mondiale agli anelli nello stesso anno.

Il basket non poteva essere da meno

Un successo anche sotto canestro: la Salerno Basket ’92 – con la denominazione di Nuova Pallacanestro Battipaglia – ha vinto nel 2011 la Coppa Italia di Serie B d’Eccellenza.

Lasciamo definitivamente il capoluogo per sbarcare a Scafati, l’indiscussa capitale del basket salernitano per la qualità dei risultati ottenuti nell’ultimo ventennio.

La società di patron Longobardi conquistò il suo primo trofeo nazionale nel marzo 2006, quando l’Eurorida di coach Giorgio Valli conquistò la Coppa Italia di LegaDue spese della Zarotti Imola. Un mese più tardi, i gialloblù avrebbero centrato la prima, storica promozione nella massima serie.

Il club dell’Agro si ripeté a distanza di dieci anni: la squadra allenata dallo Sceriffo dei parquet, Giovanni Perdichizzi, si aggiudicò nel 2016 la sua seconda coppa nazionale, battendo in rimonta la Dinamica Mantova nell’ultimo atto della Final Eight di Rimini.

All’autunno del 2020, infine, risale il trionfo nella Supercoppa italiana di A2: la Givova Scafati, guidata in panchina da Alessandro Finelli, prevalse in finale sulla Unieuro Forlì.

I giorni di gloria del calcio dilettantistico

Prima di parcheggiare la nostra macchina del tempo, torniamo sui campi di provincia.

Il nuovo millennio si è aperto con una doppietta delle squadre salernitane: la Cavese ha conquistato lo scudetto di serie D nel 2002-2003, superando l’Isernia ai calci di rigore. Tre anni più tardi, la Paganese suggellò il ritorno tra i professionisti con il tricolore, battendo per 2-0 la Fortis Spoleto.

Infine, un omaggio a una piazza oramai sparita dai radar del calcio dilettantistico: il Sapri visse il momento più alto della sua storia nella primavera del 2009, alzando al cielo la Coppa Italia di serie D dopo la finale con la Villacidrese.

Tags: pallamanoSalernoschermaSport
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Correlati Articoli

Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

by Redazione
24 Agosto 2025
0

Domenica 24 agosto 2025, l’ippodromo di Pontecagnano ospita il Gran Premio Valentinia 2025 (Gruppo 3, € 25.300), riservato a trottatori indigeni ed...

PalaSalerno

PalaSalerno: affidati i servizi di collaudo

by Tony Granato
21 Agosto 2025
0

Nuovo passo avanti per il 'PalaSalerno'. Arriva il dispositivo degli uffici comunali per l'affidamento del collaudo PalaSalerno Ancora un passo...

Feldi-eboli

Tutti i match della Feldi Eboli nel nuovo campionato

by Anna Laura Fiorillo
20 Agosto 2025
0

La Serie A di Calcio a 5 è pronta a partire con tante novità: solo 15 squadre, più della metà...

Sporting Sala Consilina, il calendario del nuovo campionato

Sporting Sala Consilina, il calendario del nuovo campionato

by Valentino Chiacchiaro
19 Agosto 2025
0

A breve ripartirà anche la Serie A di Calcio a 5. Non mancano le novità per questa nuova stagione: solo...

feldi eboli

Certezze e scommesse della nuova Feldi Eboli

by Anna Laura Fiorillo
19 Agosto 2025
0

La Feldi Eboli ha archiviato la sessione di mercato con una strategia chiara: dare continuità al progetto vincente di Luciano...

alfonso-baviera

La Handball Lanzara riparte con un nuovo assetto societario

by Martina Ciociano
16 Agosto 2025
0

La Handball Lanzara apre un nuovo capitolo della sua storia con una riorganizzazione societaria ambiziosa. Alla guida arriva Alfonso Baviera...

Articolo successivo
salernitana-hellas-verona

Verso Verona-Salernitana: attesi gli esiti dei tamponi per il via libera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

san-marzano-pareiko

Soddisfazione San Marzano: Pareiko convocato dall’Estonia Under-21

2 anni ago

Qui Padova, Capelli: “A Salerno sarà un esame molto difficile”

7 anni ago

Popolari

  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 17 agosto 2025

    La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 24 agosto 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gran Premio Valentinia 2025 a Pontecagnano

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cos’è e come funziona il Football Video Support

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le ultime novità sul calciomercato della Salernitana

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le premesse con le quali si riparte

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24