giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Le pagelle dei granata: marcature allegre per Ruggeri e Amatucci. Cerri e Zuccon fantasmi

by Stefano Boffa
9 Maggio 2025
in Frontpage, Salernitana
0
sampdoria-salernitana-pagelle

© Carlo Giacomazza

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si è concluso da pochi minuti il match di Marassi tra Sampdoria e Salernitana valido per la 38ª giornata di Serie B . Ecco le pagelle dei granata.

Sampdoria-Salernitana: le pagelle dei granata

Blucerchiati e granata al match verità che vale un’intera stagione e che può determinare una fetta importante di salvezza ad una giornata dalla fine del campionato.

Evani cambia il minimo indispensabile rispetto al pari di Catanzaro e decide di schierarsi a specchio con il 3-4-2-1: fuori Curto, lo squalificato Yepes, Venuti e il grande ex Coda e dentro Alex Ferrari, Meulensteen, Beruatto e Niang. Marino, d’altro canto, non può fare altro che affidarsi agli stessi undici pretoriani che hanno battuto il Mantova in casa.

Lo spareggio salvezza del “Ferraris” è terminato con la vittoria per 1-0 della Samp grazie alla zampata di Meulensteen nel finale di primo tempo.

Christensen – Primo tempo ad alta tensione: tira un sospiro di sollievo sulla traversa di Niang e ci mette i guantoni sul colpo di testa di Altare, ma deve arrendersi al tocco ravvicinato di Meulensteen sulla sponda di Beruatto. La ripresa la passa da spettatore non pagante, intervenendo solo in uscita su Depaoli e assistendo impotente all’assalto nullo dei compagni. 6,5.

Ruggeri – Tiene molto bene su Niang, ma sul gioco aereo soffre maledettamente. Infatti, è lui a perdersi Alex Ferrari al momento del gol di Meulensteen. Nella ripresa si riscatta parzialmente con un grande salvataggio su Niang nel finale. 5,5.

G.M. Ferrari – Uno degli ultimi a mollare. Perfetto negli uno contro uno, dominante sul gioco aereo e partecipa attivamente al forcing offensivo finale mancando il colpo al volo che poteva valere il prezioso pareggio. 6,5.

Lochoshvili – Si fa apprezzare per la solita intraprendenza nello scendere sulla sinistra e per un salvataggio clamoroso sul tentativo dal limite di Oudin. Nel finale partecipa al forcing finale e sfiora l’incrocio dei pali con un interno a giro dalla distanza. 6,5.

Ghiglione – Tenta qualche sortita delle sue, ma al cross è sempre e costantemente impreciso. C’era bisogno della sua spinta, ma sulla destra la Salernitana non è mai stata pericolosa. 5. Dal 72′ Stojanovic – Appena entrato, ha la palla buona per il pari su un disimpegno difettoso della difesa doriana, ma tiro e coordinazione sono rivedibili. Qualcosa in più rispetto a Ghiglione la fa, ma non è abbastanza. 6.

Amatucci – Un primo tempo che definire contratto è un eufemismo: tanti palloni buttati e il peccato mortale di aver perso Meulensteen in occasione del vantaggio blucerchiato. Nella ripresa prova ad uscire alla distanza, aiutato dall’ingresso di Hrustic, e tra lui e il pareggio si frappone Riccio. 5,5.

Zuccon – Il pallone tra i suoi piedi sembra scottare. In alcune occasioni lo tiene troppo, ma per la maggior parte delle volte non vede l’ora di liberarsene. Non il modo ideale per affrontare una partita da dentro o fuori. 4,5. Dal 46′ Hrustic – Con il suo ingresso in campo, la qualità del palleggio, inesistente nel primo tempo, aumenta enormemente. Verde e Soriano vengono maggiormente coinvolti nella manovra e gli esterni iniziano a beneficiare dei suoi cambi di gioco. Non riesce, però, ad essere abbastanza determinante per aiutare la squadra a pervenire al pari. 6.

Corazza – All’inizio salva capra e cavoli con una grande diagonale difensiva su un insidioso cross di Beruatto. Nella ripresa cresce alla distanza mettendo una serie di cross interessanti che, però, non vengono sfruttati a dovere dai compagni. Nel finale, alcune scelte di cross hanno lasciato perplessi. 6.

Soriano – Primo tempo in apnea dove prova a dialogare con i compagni, ma senza fortuna. Nella ripresa partecipa di più alla manovra, ma non si fa mai trovare pronto al tiro dalle parti di Cragno. 5,5. Dall’81’ Tongya – Prova a dare verve sulla fascia, ma ha poco tempo per poter incidere. s.v.

Verde – Nel primo tempo si aggira come un ectoplasma per il campo senza mai vedere palla. Qualcosina di più la si vede nella ripresa con qualche filtrante e qualche cross, ma niente di che. 5,5. Dall’81’ Raimondo – Entra e cicca malamente il pallone del pari. Il resto della partita lo passa a litigare con i giocatori della Sampdoria. s.v.

Cerri – Alex Ferrari se lo è mangiato vivo insieme ad Altare: mai primo sul pallone e, quando gli capita il pallone tra i piedi, cincischia in maniera tragicomica. Nel secondo tempo, Corazza gli confeziona un cross d’autore, ma di testa la manda praticamente in fallo laterale. Doveva essere la sua partita e, invece, prestazione da dimenticare. 4,5. Dal 61′ Simy – Meglio rispetto a Cerri sicuramente. All’ultimo secondo ha la palla del pari e trova l’opposizione decisiva di un difensore. 6.

Marino – Lui conferma gli stessi undici fedelissimi, ma nel primo tempo la squadra è contratta e la Samp ne approfitta per trovare il gol-partita sfruttando le marcature allegre di Ruggeri e Amatucci da calcio d’angolo. Nella ripresa prova a correggere qualcosa con i cambi, ma i suoi inizieranno a creare occasioni degne di nota soltanto nel forcing finale. Ora lo spettro della retrocessione è realtà e vincere a Cittadella potrebbe non bastare. 5,5.

Tags: PagelleSampdoria-SalernitanaSerie B
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Next Post
pasquale-marino

Marino dopo la debacle di Genova: "Siamo delusi del risultato"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

max-allegri

Il Var “infiamma” Allegri: continuano le polemiche su Juventus-Salernitana

2 anni ago
salernitana-arechi-serie-a

Salernitana-Reggina il 16 agosto all’Arechi: la diretta su Mediaset

4 anni ago

Popolari

  • salernitana-raffaele

    La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24