giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Sampdoria-Salernitana: la sintesi della partita al Marassi

by Redazione
16 Aprile 2022
in Frontpage, Salernitana
0
Sampdoria-Salernitana
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ripercorriamo in sintesi i momenti salienti, il tabellino e i numeri del match che si è disputato oggi tra Sampdoria e Salernitana allo stadio “Marassi” di Genova. Siamo alla 33esima giornata del campionato di Serie A e i ragazzi di Nicola, in corsa per la salvezza affrontano la squadra genovese.

Sampdoria-Salernitana in sintesi: i granata tornano a vincere

Il primo tempo inizia subito a ritmo serrato da parte della Salernitana, con un grande spettacolo offerto dai granata. La Salernitana in campo c’è e si vede: domina la partita ed è determinata da una grandissima voglia di vincere.

Le prime fasi del match

Dopo solo 4 minuti arriva uno splendido gol di Fazio, che tenendo a bada la difesa della Sampdoria, segna da dietro con tanta foga e forza. Gol bello e inaspettato a favore dei granata. Ma non è finita qui.

Dopo qualche minuto, precisamente al 5′, arriva la seconda rete dei granata messa a segno da Ederson. Grazie ad un pallone servito da un colpo di testa di Djuric, Ederson si autolancia in accelerazione e sorprendendo il portiere regala il doppio gol del vantaggio alla Salernitana. Il risultato rispecchia la condizione della Sampdoria che non è completamente entrata in partita ed è in difficoltà già dopo pochi minuti; al contrario invece dei ragazzi di Nicola che hanno idee ben chiare e compiono ottime manovre in campo.

Al 13′ Sensi prova ad imbucarsi per segnare una rete, ma non riesce a portare a termine l’azione. Al 17′ contrasto su Djuric che va a terra, scoppia un parapiglia in mezzo al campo e si discute con l’arbitro. Dopo questi minuti di tensione arriva anche un giallo per Sepe, uscito dalla sua porta a protestare; giallo anche per Djuric che essendo già diffidato, salterà la prossima partita contro l’Udinese. Al 21′ l’allenatore Nicola è quasi in campo e il quarto uomo cerca di contenerlo; mentre al 22′ Djuric cerca anche di spiegare all’arbitro perché nell’intervento precedente era rimasto a terra.

Al 26′ grande chance per la Salernitana che cerca la rete con Bonazzoli che serve la palla a Lassana Coulibaly ,ma il giocatore non riesce a chiudere però in rete l’azione. La Samp risponde con una bella giocata di Quagliarella al 28′, ma viene segnalato il fuorigioco.

Al 32′ Ciccio Caputo riapre la partita mettendo a segno un gol, sorprendendo Sepe, grazie ad un rimpallo che ha favorito Caputo. Finora la squadra genovese non era riuscita a creare buone azioni, ma Caputo ha saputo ben sfruttare l’occasione. Al 38′ fallo di Gyomberg su Caputo, che al 39′ vorrebbe provare a mettere a segno una rete, provando il tiro in porta. Al 43′ Quagliarella non riesce con il destro a spaccare la porta avversaria. Dopo due minuti di recupero, si chiude il primo tempo con il meritatissimo vantaggio della Salernitana.

La ripresa del match: tra falli e pesanti ammonizioni per la Salernitana

La partita riprende con Quagliarella che va giù al 46′ a causa di una botta. Al 48′ è lo stesso Quagliarella che fa una buona giocata, mentre arriva il giallo per Bonazzoli che salterà la prossima partita. Ammonizione anche per Bohinen. Questi minuti sono caratterizzati da diversi falli e da un gioco molto spezzettato. Al 56′ Caputo con un buon movimento cerca spazio per tirare in porta ma viene bloccato da Gyomberg. Al 57′ Ederson regala ai tifosi granata un brivido ma viene alzata la bandierina. La Salernitana fa pressing ma al tempo stesso cerca di mantenere una buona difesa, giocando da una parte all’altra del campo.

Al 62′ esce Quagliarella ed entra al suo posto Sabiri. L’allenatore della Samp punta adesso sulla coppia d’attacco Caputo-Sabini. Al 63′ dopo aver fatto una grande partita esce Ederson. Al 64′ altro cambio in casa Salernitana: entra Ribéry a sostituire Bonazzoli. Altro cambio strategico da parte di Nicola.

Al 67′ Caputo cerca il tiro in rete ma arriva a salvare la porta la grande parata di Sepe, che protegge per ben due volte la palla, lasciando la porta inviolata. Crampi per Sepe, che dopo l’intervento medico, riprende a giocare. Al 78′ arriva l’ammonizione per Ribéry; al 79′ un giallo troppo azzardato anche per Mazzocchi. Altra occasione per la Sampdoria all’80’ ma non realizza la rete. Cartellino giallo per Djuric all’86’. Il capitano della Salernitana esce al medesimo tempo, e dopo sei minuti di recupero, il secondo tempo termina con la vittoria della Salernitana.

La partita è stata quasi completamente dominata dai granata, soprattutto nel corso del primo tempo, mentre la Sampdoria, eccezion fatta per le azioni di Quagliarella, Sensi e qualche altro, non ha dimostrato di avere molta lucidità. Meritatissimi i tre punti per i granata. I ragazzi di Nicola hanno voglia di combattere e vogliono un posto in Serie A.

Il tabellino di Sampdoria-Salernitana

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello (Murru 46′); Candreva, Rincon (86′ Damsgaard), Thorsby (63′ Ekdal); Sensi; Quagliarella (63′ Sabiri), Caputo. A disp.: Ravaglia, Falcone, Augello, Ekdal, Supriaha, Sabiri, Conti, Vieira Nan, Yoshida, Magnani, Damsgaard, Trimboli. All.: M. Giampaolo
Salernitana (3-5-2): Sepe (69′ Belec); Fazio, Gyomber, Radovanovic; Mazzocchi, Ederson (65′ Kastanos), Bohinen, Ranieri (87′ Gagliolo), L.Coulibaly; Bonazzoli (65′ Ribéry), Djuric (87′ Mikael). A disp.: Belec, Veseli, Ribéry, Verdi, Di Tacchio, Kastanos, Zortea, Dragusin, Gagliolo, Mikael, Perotti. All.: D. Nicola
Marcatori: 4′ Fazio, 6′ Ederson, 32′ Caputo
Corner: 5-2
Ammoniti: 20′ Sepe, 20′ Djuric, 49′ Bonazzoli, 50′ Bohinen, 79′ Ribéry, 80′ Mazzocchi, 84′ Ranieri, 89′ Sensi
Arbitro: Paolo Valeri di Roma 2
Assistenti: P. Dei Giudici (sez. Latina) e F. Lombardo (sez. Cinisello Balsamo)
IV uomo: Andrea Colombo (sez. Como)
VAR: Gianluca Manganiello (sez. Pinerolo)
AVAR: Luca Mondin (sez. Treviso)
Tags: MarassiSalernitanaSampdoriasintesitabellino
Redazione

Redazione

Next Post
bonazzoli-instagram

Sampdoria-Salernitana, le pagelle granata: Fazio-Ederson, che gioia! Ottima la difesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Una Vibonese straripante batte la Paganese per 5-2

5 anni ago

Givova Scafati, primo ko interno stagionale con Biella

8 anni ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24